
16 Maggio 2022
26 Aprile 2022 33
In linea con la sua tabella di marcia, Google ha reso disponibile per gli smartphone della gamma Pixel compatibili la prima beta di Android 13 sancendo l'uscita definitiva dalla fase Developer Preview la cui seconda versione era stata rilasciata a inizio aprile. Il passaggio alla versione Beta indica un ulteriore passo in avanti nello sviluppo.
A differenza di Android 12, che ha portato con se dei notevoli cambiamenti, Android 13 sembra principalmente incentrato sull'aumento della privacy e della sicurezza. Gran parte delle funzionalità presenti, infatti, sono quelle che Google ha annunciato all'inizio di quest'anno, tra cui un nuovo Quick Setting e la possibilità di impostare lingue diverse per ogni app. In questa beta torna il Non Disturbare che era stato sostituito dal Priority Mode.
Relativamente alla privacy, Android 13 utilizza ora della autorizzazioni più dettagliate per qualsiasi app che richieda l'accesso ai file multimediali. Piuttosto che richiedere l'accesso a tutti i tipi di file multimediali, qualsiasi app che accede alle foto, video o file audio dovrà chiedere all'utente l'accesso a tutti e tre queste rispettive tipologie di contenuti.
In questa prima beta ci sono anche alcune nuove API di routing audio che permettono di generare un elenco di dispositivi che possono riprodurre un file multimediale specifico e mostrare se un utente può riprodurre direttamente il flusso audio. Queste opzioni potrebbero essere connesse alla funzione tap-to-transfer.
Con il rilascio di oggi, quindi, ci si avvicina al rilascio pubblico previsto per verso la fine dell'estate. Coloro che hanno un Pixel compatibile (Pixel 4, Pixel 4 XL, Pixel 4a, Pixel 5, Pixel 5a,Pixel 6 e Pixel 6 Pro), dovrebbero essere in grado di installare facilmente questa beta inscrivendosi al programma sull'apposita pagina.
Android 13 Beta è ora disponibile in aggiunta ad Android 12 Beta ed è possibile registrare il proprio dispositivo a uno dei programmi beta disponibili. Se si è ancora su Android 12 Beta, il proprio Pixel continuerà a ricevere automaticamente i futuri aggiornamenti di Android 12 Quarterly Platform Releases (QPRs) Beta. Per passare alla beta di Android 13 occorre prima annullare la registrazione del dispositivo ad Android 12 beta (azione che potrebbe richiedere la cancellazione dei dati).
Commenti
A me piace molto perché da la possibilità di rendere unico il telefono ed espressivo, permette di rispecchiare il proprio mood. Ovviamente se non si è interessate a ste cose, lo stile potrebbe sembrare un po' troppo giocattoloso. Ci sono molte cose da sistemare (bug e determinate funzioni che ora sono più scomode da usare) ma sono fiducioso di Google (incredibile ahahha). Detto questo non ti converrebbe comunque aggiornare? Giusto per le patch di sicurezza?
capisco, anch'io non sono molto d'accordo con alcune scelte alla "Apple" design over function, ma questo material you lo trovo veramente allegro ed espressivo, da la possibilità di coincidere il mood del telefono col proprio, non so se mi spiego (ovviamente e giustamente se ad uno non interessano ste cose, lo stile potrà sembrare molto sopra le righe).
Grazie mille!
intesa ok
Secondo me la Oreo 8.1.
Se questa è una cosa positiva...
Invece adesso Android sembra una boutique di design svedese, non una bambinopoli giocattolosa come iOS.
a mio modesto parere la migliore versione di android è stata la 7.0
Ma c'è una qualche regola nel contratto di licenza che impone che ogni screenshot del Material You postato su internet deve avere una palette cromatica in tema diarrea?
Molto bello, hanno preso spunto da Apple finalmente.
https://uploads.disquscdn.c...
Pensa che per me è il contrario :( con quei toggle quadratoni sembra la modalità ipovedenti, poi la furbata di mettere wifi e mobile nello stesso toggle, da denuncia!!
No dai. il pixel UI a parte sono lo stato della arte
Ecco il perchè non bisogna mai comprare un telefono Android
Attesa febbrile a mille per la nuova versione...
Io non aspetto nulla, il telefono gira bene, così credo il 95% di chi usa il telefono :D
l'unico modo per non ritrovarsi quella status bar ignobile ironicamente è andare di samsung.
Peccato, android stock era sempre stato il mio preferito, dalla 5.0 con il material con quella specie di verde (che io amavo) fino alla 11.. rip
Non tutti...
https://uploads.disquscdn.c...
No,roba vecchia...
https://uploads.disquscdn.c...
Qualcuno l'ha provato e sa dirmi se vanno le app Intesa e Fineco?
I toggle rapidi sembrano creati per gli ipovedenti, orribili
St'interfaccia è veramente cagosa
intanto in questo momento motorola ed altri sfornano telefoni con l'11...
Che ha i Samsung di 2 anni fa come me no
E intanto quasi tutti ancora aspettando Andoird 12.
Ridimensionassero quei maledetti toggle alla metà per farne stare almeno 3 in riga diventerebbe anche comodo oltre che solo bello.
Boh, a me fa proprio vomitare, non ho aggiornato il Pixel 3 ad Android 12 proprio per quello.
Devo comunque subirmelo su Pixel 6 purtroppo (e mi sa, fra poco, pure sul tablet Chrome OS).
Concordo.
Apprezzo tantissimo questo material you. Lo trovo molto giovanile e solare. Peccato (e vergogna) che i possessori di Pixel 3 non ne possano usufruire... (5 anni di supporto sarebbero stati corretti, soprattutto se si pensa a che prezzo uscirono).
Mamma mia quanto è diventato brutto android stock