
25 Maggio 2022
Huawei prova a rientrare nel settore degli smartphone pieghevoli annunciando l'arrivo del Mate Xs 2, erede del Mate Xs lanciato nel 2020. La notizia è stata confermata con un'immagine teaser pubblicata oggi su Weibo che contiene le informazioni sulla data e il luogo in cui prenderà il via l'evento di lancio. L'appuntamento è fissato per il prossimo 28 aprile in Cina. L'immagine non contiene particolari indizi sulle caratteristiche tecniche dello smartphone, salvo enfatizzare il suo tratto distintivo, ovvero il display flessibile.
Sarà interessante valutare come Huawei abbia sfruttato i due anni che separano dal lancio del precedente modello, stabilire se è riuscita a migliorare quelli che continuano ad essere i punti più critici di tutti i dispositivi pieghevoli con schermi flessibili, (ved. cerniera e resistenza del pannello), e se continuerà a proporre la sua visione di questa particolare categoria di prodotto che, a differenza dei concorrenti, ha uno schermo che si piega all'esterno.
Del Mate Xs 2 si conosce poco o nulla, se si eccettua qualche voce di corridoio che fa riferimento alla presenza della piattaforma Kirin 9000 abbinata al sistema operativo Harmony OS. E sempre il software continua a rappresentare un elemento che penalizza l'azienda cinese oltre i confini della madrepatria, stante il persistente ban che le impedisce tuttora di accedere ai servizi di Google. Anche per questa ragione non è possibile fare previsioni molto ottimistiche sull'arrivo del Mate Xs 2 nei mercati internazionali.
Commenti
Svegliati è Primavera :D
L'aggiornamento è a EMUI 12, non HarmonyOS.
Mi pare ci sia la beta adesso per il P30 e per il P30 pro:
«Huawei P30 lineup users can be part EMUI 12 beta program that allows you to taste the new offering of EMUI 12 ahead of stable rollout. Currently, the beta activity is limited to some regions but it’ll soon reach more markets. »
Harmony OS non c'è in Europa sui cellulari, è sostituito da EMUI 12.
Ci vuole tempo, al momento stanno crescendo (anche se lentamente) le vendite dei "clamshell" io comunque penso (mio parere personale) che il motivo principale per cui non c'è un forte interesse e sopratutto perché onboard non c'è un sistema operativo che lo renda un tablet quando aperto, su questo credo Huawei potrebbe fare la differenza, sono curioso di vedere la presentazione.
Anche a me interessa, cerco da tempo il degno successore del Fold 2, ho passato il 3 e probabilmente anche il 4 perché identici al mio, per assurdo lo vorrei più grande, ma al momento rimane solo un interesse perché a quanto pare la Cina non ci si fila...
Ma scusate l'aggiornamento armony os per i telefono che ancora hanno i servizi Google ( esempio p30 ) in Italia e disponibile?
Niente di personale, ma i prodotti Foldable sono al momento di nicchia, vuoi soprattutto per il prezzo e altro,(manutenzione ) e chiaro che nessuna azienda metterà in commercio il prodotto se non prevede di vendere un determinato quantitativo, Questo non esclude che mai arriveranno, sul mercato europeo, Un sito (non per prendere le difese, non ne hanno bisogno) come HDblog da notizie e spesso chiarisce che il prodotto con probabilità non arriverà, fa parte del loro lavoro informare, e come se un quotidiano scrivesse una notizia di un alluvione in Perù (speriamo non succeda) e qualcuno si lamentasse della notizia perché tanto qui non succederà mai, il mio e un esempio estremo e senza offesa per la tua persona, ma sicuramente a qualcuno qui interessa conoscere quello che succede e cosa si trova fuori dal mercato Europeo.
Ho letto che mi hai tirato in ballo sul tuo commento sopra, ti rispondo qui. Mi interessano i prodotti foldable, non i clamshell, essendo possessore del Fold 2. Il mio commento era rivolto al fatto che tra huawei, vivo, xiaomi, honor, poco ecc ecc nessuno di questi arriverà in Europa, figuriamoci in Italia, quindi mi chiedevo perché hdblog perdesse tempo a fare articoli su prodotti che non vedremo mai. In realtà sono più arrabbiato con gli stessi produttori e sulla loro politica del non fare arrivare i prodotti in tutto il mondo, anche se sono oggetti di nicchia, vuoi che qualche milione non lo vendi in giro per il mondo?
Huawei P50 Pocket, Motorola razfr5g, Sono prodotti disponibili sul mercato Italiano ufficiale per essere acquistati...
Concordo. Io sono un possessore di un telefono Huawei senza i servizi google e noto che per il mio uso ho tutto quel che mi serve.
Le uniche difficoltà teoriche riguardano le applicazioni di nicchia che non sono tutte presenti. Per esempio per la domotica alcune app ci sono mentre altre no. Per adesso la mia casa non è domotizzata ma in futuro dovrà comprare dispositivi che siano presenti su AppGallery come app. Ho già visto qualche cosa di interessante che ha l'app.
Ho letto un minuto fa che la BMW sta facendo le sue macchine di punta in Cina con il sistema operativo di Huawei come infoteinment (o come si scrive).
«On April 20, the world-famous automobile company – BMW launched its flagship BMW 7 series sedan cars in China. These new BMW 7 series sedan cars will be equipped with Huawei AppGallery to serve a variety of apps through a giant inbuild screen. The BMW 7 series cars owners can enjoy audio-visual entertainment, news reading, and much more using Huawei AppGallery. However, this is the first cooperation of Huawei AppGallry and BMW’s latest BMW 7 series. »
Sono nella prima potenza economica al mondo, hanno sovvenzioni enormi dallo stato per R-S e un gruppo di lavoro estremamente competente e forte.
Non ci si aspetta di meno da loro.
Quella che faceva ottimi smartphone e nonostante il Ban esiste ancora
Non sono fan di Huawei, in tutta sincerità secondo me ha lavorato bene dopo il ban, l'os funziona bene da quello che sento, hanno raggiunto accordi con diverse aziende e banche, creato uno store con diverse applicazioni, tutto quello che serve per uno smartphone moderno, io direi che sono stati bravi....
Vorrei fare una richiesta a hdblog, non dare più notizie di telefoni che non arriveranno non dico in Italia, ma in tutta Europa. Di tutti i pieghevoli presentati solo samsung è disponibile
non si sono ancora stancati?