
Android 04 Mar
Non c'è mai stato alcun dubbio che OnePlus 10 Pro, di cui a breve arriverà la recensione, sarebbe stato affiancato da una variante standard, priva della "desinenza" Pro. Il dubbio però è recente, perché in passato OnePlus ha sempre presentato insieme entrambe le versioni. Ma ultimamente l'azienda ha affrontato numerosi cambiamenti, alcuni nelle retrovie come l'avvicinamento a Oppo, altri evidenti come, appunto, una leggera ma evidente deviazione da quelle che fino a ieri erano delle abitudini consolidate.
Così se OnePlus 10 Pro è già ampiamente disponibile sui mercati - in Italia dall'ultimo di marzo - su OnePlus 10 mancano indicazioni ufficiali. Tutto tace insomma, tanto che si potrebbe pensare che il progetto è stato accantonato se le indiscrezioni non ne parlassero da settimane. Finora in modo timido, fino a quella di oggi firmata OnLeaks. Il quale però avanza l'ipotesi di un nuovo cambiamento in vista in un altro, l'ennesimo, aspetto che sembrava essere una certezza incrollabile.
OnePlus 10 infatti potrebbe essere il primo OnePlus di un certo spessore a fare a meno dell'apprezzato alert slider per le notifiche, il selettore fisico sul telaio che con un dito consente di selezionare la modalità d'uso più adatta al momento. Un elemento che se magari non era in grado, da solo, di far pendere l'ago della bilancia verso OnePlus in fase d'acquisto, di certo ha rappresentato e rappresenta un componente distintivo, unico nel panorama Android.
L'impressione degli osservatori è che OnePlus stia accantonando pian piano gli elementi che l'hanno resa celebre e hanno contribuito negli anni alla formazione di una solida base di clienti affezionati. Per il momento si tratta di indiscrezioni, è vero, ma il fatto che la voce esiste, in sé, non è un segnale confortante.
Gli altri aspetti degni di nota che emergono dalle informazioni di OnLeaks riguardano la ricarica rapida - si parla di 150 watt, quasi il doppio della potenza offerta da OnePlus 10 Pro, e il chip: OnePlus starebbe testando due varianti del dispositivo, una con il chip migliore di Qualcomm (come da tradizione), l'altra, di "rottura", con il migliore di MediaTek.
L'azienda - fa sapere l'informatore - non avrebbe ancora scelto quale delle due mandare in produzione, un ulteriore indizio del fatto che prima di vederlo sul mercato potrebbero essere necessaria pazienza: OnLeaks stima che arriverà nella seconda metà del 2022.
Per il mercato indiano viene suggerito un prezzo, convertito dalle rupie, di circa 650 euro.
Nell'immagine in apertura, OnePlus 10 Pro.
Commenti
Stiamo parlando di telefoni da oltre 1000€,mica di un entry level da 100
un tasto fisico costa tanto perchè è soggetto a guasti molto più frequenti rispetto ad esempio a un tasto touch...motivo per cui in molte auto alcuni tasti fisici sono sostituiti da tasti su schermo touch con tanto di malcontento per i guidatori...inoltre vincolano anche molto in fase di progettazione e spazio...comunque spero anche io lo mantengano perchè è troppo comodo
Non capisco perché toglierlo, è comodissimo. Anzi mi sono sempre chiesto perché tutti non lo copino, è una cavolata, ma nessuno ci pensa,meglio mettere fotocamere da millemila gigapixel, processori strapompati,16giga di RAM e poi ci si perde sulle cose utili e comode
Si ovvio , ma OnePlus la stanno riposizionando come brand di mediocre , che inonda di dispositivi di bassa gamma . In Europa OnePlus aveva guadagnato una bella fetta di mercato , quella ora la vuole Oppo direttamente per elevare un brand che viene percepito come cinese. Vedi anche HDblog che sponsorizza a tutto e se ne frega del 10pro, vedi i confronti foto dove non si mette più OnePlus , vedi come escano esperienziali abbastanza discutibili . Se fosse tutto di Oppo non avrebbe senso azzoppare OnePlus in questo modo
Certe scelte criticabili in casa one plus non sono certo iniziate con la serie 10...!
Che ha fatto.
Il declino è oramai completamente finito.
Il 10 pro si spezza come un grissino. Non credo fosse mai successo in casa oneplus, neppure dieci anni fa agli esordi a 299euro.
Non credo proprio.
Oppo ha le sue millemila serie di smartphone di tutte le fasce di prezzo, devono sfruttare ancora il nome oneplus e di quello che fu.
Beh oddio, spolpare proprio no, è roba loro...
Vedrai che lo faranno presto... Lasceranno Oppo
Va beh ma a sto punto togliete proprio il marchio oneplus dai... Non è rimasto più nulla
Che involuzione paurosa che sta facendo OnePlus.. peccato davvero
ma è una delle poche cosa rimaste buone di quel marchio...
mi tengo per almeno 5 anni il mio OP9 Pro
Chiaro obbiettivo di Oppo , spolpare OnePlus per rendere più appetibili i suoi find e relegare OnePlus al mercato indiano
Sarebbe stato più giusto che Oppo avesse integrato quel "PISPOLINO" in quanto veramente comodo e di immediato utilizzo, oltre che intelligente, invece che toglierlo da ONEPLUS che ne è stato sempre provvisto. Insomma un passo avanti e due indietro in questo 2022 un pò da tutti i produttori.
"Never Settle"