
Android 05 Apr
Samsung è ormai un riferimento nel panorama Android se si parla di supporto software. Ma anche il colosso coreano a un certo punto "stacca la spina" ai suoi dispositivi, top di gamma compresi: ed è quello che, come emerso ad inizio mese, sta succendo ai flagship Galaxy S9 e Galaxy S9+ a poco più di quattro anni dal loro lancio, datato marzo 2018.
Cala il sipario, quindi? Non proprio. A sorpresa Samsung ha rilasciato in extremis un aggiornamento per Galaxy S9 e Galaxy S9+ - quello che probabilmente sarà l'ultimo. La segnalazione arriva dagli Stati Uniti, dove gli smartphone legati a Verizon stanno ricevendo l'update che porta le build QP1A.190711.020.G960USQU9FVB2 per S9 e QP1A.190711.020.G965USQU9FVB2 per il fratello maggiore S9+.
Ovviamente non si tratta di firmware carichi di novità (i telefoni sono fermi ad Android 10, in termini di major update), ma di un ultimo ritocco al sistema prima della cessazione del supporto software. Ma non per questo il nuovo firmware si limita al canonico "miglioramento delle performance e della stabilità", che pure non manca, e include infatti anche le patch di sicurezza di Android aggiornata a marzo 2022.
Se la notizia vi intristisce, sappiate che Samsung ha confermato di recente di aver alzato ulteriormente l'asticella del supporto software per i propri dispositivi di punta: ora arriva fino a 5 anni, con 4 generazioni dell'interfaccia One UI garantite - il che significa quattro major update di Android - e un ultimo anno di patch di sicurezza.
Commenti
Considera che dopo un po' la durata calerà causa bontà degli aggiornamenti di sistema. S8 da nuovo mi faceva le 2.5/4 ore di schermo a secondo dell'uso. Dopo 4 anni cambiai anche io la batteria ma recuperai pochissimo. Facevo a stento le 2 ore di schermo. Anni prima ancora, idem con l'S6... Per ora con s21 sono arrivato anche a superare le 6 ore di schermo, a volte anche 3 ore in uso stress girando video in 4k e foto sotto la luce del sole... navi, WhatsApp e poco altro. Ma cmq si nota sin da subito che lato autonomia parte già un passo innavanti poi chiaro, col tempo perderà !
Da ex possessore di S8 e S9 plus che ora possiede mia figlia, nn li rimpiango... S21 decisamente migliorato sotto l'aspetto dell'autonomia. Imprescindibile per uno smartphone ! I balzi in avanti ci sono stati, nn tanto per fluidità e soprattutto lato cam che secondo me rimangono tutti fermi al galaxy s6
Il telefono continua a funzionare perfettamente (ti scrivo da un note 8 che ha più di 4 anni) e comunque tutte le app vengono ancora aggiornate all'ultima versione disponibile tramite PlayStore cosa che non succede su alcune app di sistema Apple. In più non puoi negare che Apple (come tutti) relega le funzioni più succose solo ai nuovi dispositivi (anche qui parlo per esperienza visto che ho anche un iPad).
Aspetti che si aggiornano le app e torna veloce, ho riesumato ieri un G4 che non era un fulmine di guerra...e tale è rimasto, s9 di mia madre invece ancora una spada...
Non sto ricevendo nulla, boh aspetterò
rimane uno dei più belli...l'ultimo prima dei notch...peccato a me quelle bande sopra e sotto non dispiacciono anche perchè molto contenute
solo sui pro
ecco dovrebbero ma non è così. Tutti i confronti dicono che dura di più S21+
si ma considera che è della vecchia gestione, ora i samsung garantiscono 5 anni per aggiornamento android.
Han scritto il solito bug fix e performance migliorate ecc.
Però adesso è veramente più fluido e reattivo, finalmente sembra un top di gamma. Il problema è che ha fottut0 il bluetooth mi sembra.. ne stanno già rilasciando un altro da poco più di 600 mega
Ho usato android per anni, messo nel cassetto telefoni ancora veloci e reattivi, che tirati fuori dopo qualche tempo faticavano non poco.
Il problema sono le applicazioni che si aggiornano, ma soprattutto i play services
Infatti ha un design decente ancora
Non so... L'Exynos 2100 scalda e consuma di più rispetto allo Snapdragon 888, in più S21 FE ha un display più piccolo, quindi più o meno dovrebbero durare uguale.
Mmm cosa dice il chagelog, non ricordo di averlo fatto
Il telefono resta identico a prima, quella che peggiora via software di contro è apple, dove gli update sono via via più magri e rendono il device sempre più rachitico
ma anche s21 ha una batteria molto duratura per l'amperaggio, merito del display e del soc
invece noto un incremento sia di batteria che di prestazioni post spegnimento, sta messo l'automatismo per farlo ogni giovedì e ogni domenica
Vero, però il telefono da lì in poi può solo che peggiorare a livello sw. Su ios almeno introducono sempre ad ogni aggiornamento qualche chicca che ne migliora le funzionalità, e che permette a modelli datati di non sfigurare troppo rispetto a quelli più recenti
cambia molto poco ma io ho scelto questo per via della batteria leggermente migliore, il principale vantaggio del fe è che essendo uscito nel 2022 avrà un major update in più, se avessi dovuto scegliere tra lui e s21 normale avrei preso l'fe
pagato 670, trovato quest'offerta su idealo ma ora vedo che si trova a più di 700. s22+ non l'ho preso in considerazione per diversi motivi, poca differenza col 21, ancora poco ottimizzato (e non è detto verrà fatto anche se lo spero) e batteria che dura meno, poi ovviamente adesso è a prezzi folli imho
a differenza di iOS, in cui diverse app aggiornano annualmente i requisiti minimi alla versione corrente-1 del sistema, su android non avrai nessun problema per altri 4 annetti o più :)
non vedo il motivo di sprecare batteria se per tot ore non intendo minimamente usarlo.. poi lo dici proprio a uno con l's9, uno dei telefoni che ne ha più bisogno visto il consumo in standby altino
Meglio s21 fe
Uscito appena 4 anni fa e arrivava a costare 1000€... Fa schifo lo stesso come supporto
Concordo, tra tutti la posizione del sensore delle impronte e l'audio stereo
Grandissimo terminale, migliorava molti punti di S8 che esteticamente era stupendo.
rendiamo merito ad uno degli ultimi smartphone di casa samsung meravigliosamente stupendo
Aspettiamo l'ultimo upgrade poi se non sarà troppo buggato forse un Pixel 7.
Ma dell'aggiornamento di ieri di S22 ultra da 485 MB han parlato? Mi sembra migliorato molto
pure io sono con S9+ e un giorno lo cambierò (mi va ancora bene). S22+ costa ancora un botto.. s21+ a quanto l'hai pagato?
sostituito l's9+ col s21+ settimana scorsa. è stato uno smartphone eccezionale, dalle prestazioni al design, mai deludente. purtroppo a livello di batteria peccava un pò, mi pento solo di averla sostituita qualche mese fa per 80€ che posso ora dire di aver buttato. S21+ invece batteria incredibile, 6 ore di schermo e con il modello da 256gb che è un altro dei motivi del cambio spero mi duri 4 anni.
consiglio: non lo spegnere, questi smartphone non hanno bisogno di questo ormai
Quel modello era ad un passo dalla mania delle fotocamere mega ultra dettagliate giorno\notte\grandangolare\macro\Ois.
no lo fa da un paio di mesi e credo che corrisponda all'ultimo update della sicurezza. Questo dell'articolo non mi è ancora arrivato
No, è una cosa comune?
ai possessori: avete anche voi il bug che post spegnimento e accensione si mette da solo in modalità solo vibrazione?