Samsung Galaxy Quantum 3 ufficiale: un M53 con chip quantistico

20 Aprile 2022 22

Samsung Galaxy Quantum 3 è ufficiale: il colosso sudcoreano continua con la sua gamma di nicchia la cui caratteristica saliente è un "chip quantistico", più precisamente un QRNG (Quantum Random Number Generator). Per un sistema informatico, governato da valori finiti e precisi ("zero" o "uno", non c'è altra scelta) creare dei numeri davvero casuali è un problema non da poco; più si riesce in questo compito maggiore è la sicurezza delle tecnologie criptografiche su cui si basano. Una delle novità della nuova generazione rispetto alla precedente è il cosiddetto "quantum indicator", che indica all'utente se la tecnologia criptografica è in servizio

In concreto, Galaxy Quantum 3 è un Galaxy M53 (presentato da un paio di settimane appena) a cui è stato aggiunto il chip quantistico (e ha dei colori un po' diversi). Ciò significa che si tratta di uno smartphone di fascia media, in cui spiccano il sensore fotocamera principale da 108 MP, e il display FHD+ con refresh massimo di 120 Hz. La scheda tecnica è come segue:

  • Display: 6,7", FHD+, Super AMOLED, refresh 120 Hz, Infinity-O
  • SoC: MediaTek Dimensity 900
  • RAM: 6 GB
  • Archiviazione: 128 GB, espandibili via microSD (max 1 TB)
  • Fotocamere:
    • posteriore principale: 108 MP, apertura f/1,8, autofocus
    • posteriore ultra-grandangolo: 8 MP, apertura f/2,2, fuoco fisso
    • posteriore macro: 2 MP, apertura f/2,4, fuoco fisso
    • posteriore profondità: 2 MP, apertura f/2,4, fuoco fisso
    • anteriore: 32 MP, apertura f/2,2
  • Batteria: 5.000 mAh
  • Ricarica: 25 W
  • Modem 5G, Wi-Fi ac, Bluetooth 5.2, USB-C
  • Misure: 77,0 x 164,7 x 7,4 mm, 17 6g
  • Colori: blu, bianco, nero
  • Sistema operativo: Android 12, personalizzato One UI 4.1

Come sempre per questa gamma, è improbabile che Samsung Galaxy Quantum 3 arriverà dalle nostre parti. Per quel che vale, in Corea del Sud costa intorno ai 618.200 won, pari a 460€ circa. Le vendite inizieranno dopodomani, 22 aprile, e le consegne inizieranno il 26 aprile, martedì prossimo. Al solito, l'unico operatore che vende il dispositivo è SK Telecom - che tra l'altro ha partecipato nello sviluppo del chip quantistico grazie alla sua sussidiaria svizzera ID Quantique


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
salvatore esposito

lui parla di meccanica quantistica ma non capisce nemmeno perché bolle l'acqua in pentola

Vuoshino

Cu c4zz è

Ritornoalfuturo

ma poi cosa c'entra il fatto di chiamarlo quantistico con il discorso che non conoscono bene le leggi fisiche.
"quantistico" mica è sinonimo di " noi conosciamo le leggi fisiche quantistiche ".
e poi un pidocchioso smartphone da due spicci figurati se ha all'interno un chip quantistico.

Watta

si è possibile

Ritornoalfuturo

secondo te è veramente quantistico?

paoloffo

peccato non sia in grafene...avrebbero fatto il botto.. (forse per la prossima serie)

Mario Rossi

ah ok, allora hanno imparato d apple.

Akira Koga

Articolo scritto in maniera poco chiara proprio sulla caratteristica distintiva dello smartphone. Top

Stefano Bortoletto

Spenna i polli

LuiD

Per me dovrebbero tornare a mettete una betteria da 6000 negli smartphone serie M, in modo da dare un senso alla famiglia stessa. Cioè i battery-phone.
Altrimenti la serie M è troppo simile alla A, solo un pò più povera su certi aspetti.

L'amico dei dislike

st0nz0??mi sa che mi confondi con tua madre.

Watta

perche devi fare lo st0nz0?? non sai neanche cosa hai scritto

L'amico dei dislike

il 99% della tecnologia moderna di basa sulle leggi fisiche della meccanica quantistica.
Il fatto che non spieghi l'universo non significa che no funzioni PERFETTAMENTE nella stragrandissima maggioranza dei casi.

In altre parole: PARLA PER TE.

L'amico dei dislike

crittografia più sicura grazie alla generazione davvero causale di numeri.
Suppongo (non ho letto, ma non stiamo parlando di computer quantistici, quanto di chip quantistici)

DesignUtopia

Che supercazzola.

Watta

marketing solamente

Watta

perche scrivono quantistico quando nemmeno sappiamo come funzionano esattamente le leggi fisiche della meccanica quantistica???

Lunariano

"In concreto, Galaxy Quantum 3 è un Galaxy M53 a cui è stato aggiunto il chip quantistico blablabla"
MA A COSA SERVE IL CHIP QUANTISTICO, ok generatore di numeri casuali ma che implementazioni pratiche hanno messo? Se non lo sapete almeno scrivetelo...

ADM90

L’utilità di avere un chip quantistico su uno smartphone? Risposte serie…

nonècosì

servirà per far girare whatsapp, telegram e clash royale

Edom

Quanto fa!

LordSheva

Ma in soldoni, che fa?

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!