
Apple 31 Mar
Ci vorrà ancora del tempo per dire definitivamente addio sia al notch sia ai fori sugli schermi degli iPhone. Per arrivare ad un iPhone in tutto e per tutto full-screen bisognerà attendere il 2024, secondo una recente previsione del noto analista Ming-Chi Kuo.
La fonte non è nuova a fornire questi dettagli sull'evoluzione di uno degli elementi più iconici degli smartphone Apple: qualche settimana fa ha sottolineato che il futuro iPhone 16 sarà il primo con la componentistica del Face ID nascosta nel display, ora si spinge oltre, aggiungendo che anche la fotocamera anteriore si troverà sotto lo schermo.
Le sfide tecnologiche che Apple dovrà affrontare per arrivare ad una soluzione di questo tipo sono legate agli effetti negativi derivanti dal posizionamento del Face ID e della fotocamera anteriore sotto il display. Bisognerà mettere a punto ISP e algoritmi capaci di migliorare la qualità delle immagini in condizioni di scarsa luminosità, una condizione in cui i sensori sotto il display soffrono di più rispetto a quelli tradizionali, sottolinea Kuo.
Come emerso qualche settimana fa, almeno per quanto riguarda la realizzazione del Face ID sotto il display Apple potrebbe già avere trovato un alleato di primo piano: Samsung Display che potrebbe portare sul mercato il prossimo anno una UDC di nuova generazione, prima integrandola nel futuro Galaxy Z Fold 5 e poi fornendola ad Apple per iPhone 15.
Ci vorrà tempo ma il destino della storica tacca degli iPhone sembra essere ormai tracciato: Apple se ne vuole liberare, nonostante sia stata per molto tempo uno dei tratti distintivi degli smartphone della Mela. In questo percorso la prossima fase intermedia sarà rappresentata dagli iPhone 14 Pro nei quali il notch lascerà il posto ad un doppio foro.
Commenti
con il prezzo che Apple si fa pagare gli iPhone, dovresti pretendere ologrammi in alta definizione non distinguibili dal reale
No, ti stai confondendo con il Mini-led
Con la mente, si farà solo con la mente. Apple è magica non lo sapevi?
La migliore magia di sempre.
Mah, giá dai tempi del nexus 5 mi capitava di avere il telefono sottosopra per quanto fosse simmetrico, stesso con lg g5 e ora con xperia 5 II (wow ho una passione per il 5).
Alla fine, se hai speaker frontali e microfoni opposti per soppressione rumore, basta impostare il giroscopio per attivare un mic o uno speaker come principale e l'altro come ausiliario,(basti pensare alla stereofonia che indivudua il destra e sinistra a seconda di come tieni il telefono...we have the tecnology!).
Basta volerlo fare. E li, cascano gli asini. Ovvero i progettisti che non ci pensano, sebbene telefoni belli e simmetrici al momento sono stati proposti da LG, Sony e pochi altri modelli di Xiaomi o Asus.
E senza blutut.. da attaccare al lightning super veloce
La wireless sinceramente è qualcosa che proprio non capisco se non in alcune ristrettissime situazioni. In auto ha un perchè, appoggi il telefono nello scomparto e non hai un cavo in mezzo alle scatole. Ma a casa non ha alcun senso se non quello di sprecare corrente con tutto quello che ne consegue, come il calore per esempio. Anche la soluzione Apple col magnete è più una scocciatura che altro, si rimane allineato, ma per staccarlo devi comunque "armeggiare", passami il termine. Tanto valeva usare un cavo dall'inizio.
Il wireless esiste e io mi ci trovo male, la ricarica è troppo lenta e ritrovo sempre il telefono troppo troppo caldo. A volte sul comodino ho inavvertitamente spostato il telefono trovandolo non caricato la mattina, insomma qui si sta cercando di sistemare qualcosa che funziona già perfettamente. Avrei invece preferito si fosse presa la direzione di Xiaomi con la ricarica veloce, visto che è stato dimostrato che non danneggia le batterie tanto quanto si pensava.
Per come la vedo io il wireless esiste già, ed è una opzione.
Io la ricarica la uso poco e niente perchè è più una scomodità che altro, il trasferimento file è una comodità, a casa mia, nella rete che conosco, ma non se sono in giro. Spero non si facciano fregare dalle loro stesse ideee che spesso si rivelano poco pratiche, e Apple in queste cose purtroppo ha uno storico
Potrebbe convincermi a lasciare iOS.
Anche secondo me, anche se credo che lasciare la sola ricarica wireless sia una cosa poco intelligente visto che non è efficiente come tipo di ricarica ed i trasferimenti sono estremamente scomodi in alcune situazioni
A me non interessa il noch, con il prezzo che Apple si fa pagare gli iPhone, io pretendo che già nel 2024 comincino a montare display MICRO-LED QD
E senza batteria? Quando? Io aspetto quello
Yess hahahahah
Il 2024 è tipo domani, ci credo poco
Avete idea di quanti anni serviranno ancora per avere una camera anteriore sotto il display che sia decente? Il 2024 sarà quando progetteranno di metterla per il 2025 o 2026 probabilmente
il miglior e più avveneristico iphoneammammetà di sempre....poi dicon che son i pionieri delle tecnologie e certi idioti gli credon pure...
è iconico fino a quando Apple non sarà capace di sbarazzarsene, ma per questo sta aspettando che qualche altro produttore risolva il problema
nemmeno display... tutto venduto separatamente
c'è l'imbarazzo della scelta...
ma forse yepp con il suo iPhone che non ha bisogno di essere caricato dai tempi di Gengis Khan
stesso problema del capire qual è il lato destro e il lato sinistro
La porta secondo me la leveranno ancor prima del notch.
Se lo dice Ming-Hia Kuo non ce n'è per nessuno, preparatevi
mitico e M_90.. beh, dai, è un ossimoro XD
pura magia delle cavolate, mi immagino non trovare il tasto per il volume
c'è la rotazione automatica per quello, ma impronta digitale mi sembra troppo mai stream per apple, o si è ammodernata mettendola?
il sistema apple non mi fa impazzire
nulla di interessante, la carica wireless non sembra molto funzionale
La porta non ci sarà più e nemmeno tasti e sportelli. Sarà magia, pura magia.
Forza Pistacchio batti un colpo.
Beh non è che ci voglia un veggente… forse e dico forse per 16 pro potrebbe essere la volta buona
avrà molte azioni Apple...
o due prosciutti sugli occhi
o sarà così sfonnato da non accorgesene quando...
è solo ironia, eh! XD
Si se fosse realmente invisibile sarebbe fantastico, ma ogni volta che si attiva la fotocamera si vede una sorta di buco nero, quindi credo rimarrà sempre in alto a meno che non cambi la tecnologia profondamente. Però uno smartphone senza verso sarebbe veramente innovativo, tutto wireless e pulsanti simmetrici
Probabilmente Felix, riesce a trovare una giustificazione a qualsiasi decisione di Apple anche quando non sembrano essercene
Sondaggio: Il più appolaro di HDBlog?
Il notch io non so proprio cosa sia sul mio iPhone 12 col tema scuro, non si vede proprio
Sì, così potrà fare discorsi bigotti e qualunquistici da solo senza essere ripreso (:
OT: ma il mitico M_90 ha bloccato anche voi? lol
@pistacchio questa cosa che arrivi tardi a commentare gli articoli Apple non mi piace, non iniziamo con le brutte abitudini eh
se ci pensi in una situazione del genere non è detto che i sensori siano in alto, si potrebbe benissimo piazzarli al centro dello schermo, le videochiamate non darebbero l'impressione che stai guardando in basso come ora
Più problemi che altro. Doppio speaker auricolare. Ma comunque avresti la porta come riferimento
ovvio, ogni new versione è iconica, e poi basta girare il device e vedere la mela, non intera ovviamente. XD
Ricordo anche io qualcosa del genere.
Se fossero furbi eliminerebbero il sopra ed il sotto.
Sarà difficile capire qual è il sopra e quale il sotto
In che senso "full-screen"??
Non oserà mica pensare a...
O.o
A questo punto iPhone 16 senza porte e full screen? Spero che 11 pro max regga bene altri 2 anni e mezzo.