
06 Dicembre 2022
Apple ha rilasciato nelle scorse ore agli sviluppatori la seconda beta di iOS 15.5, una versione che, a differenza di iOS 15.4, non porta nuove funzionalità ma si concentra perlopiù sulla correzione di bug e sul miglioramento delle prestazioni. Qualche piccola novità è comunque presente.
Analizzando attentamente il firmware, infatti, sono state scoperte delle righe di codice da cui si evincerebbe l'arrivo del supporto ai circuiti Bancomat (PagoBancomat) e Bancontact per quanto riguarda Apple Pay. La società di Cupertino starebbe quindi lavorando con entrambe le reti, la prima italiana e la seconda belga, per renderle compatibili con il suo sistema di pagamento digitale.
Probabile che questo supporto possa essere utile anche per la funzione "Tap to Pay su iPhone", annunciata lo scorso febbraio, che permetterà a commercianti, piccole imprese e grandi rivenditori di utilizzare un iPhone XS o versioni successive come un POS per accettare pagamenti tramite Apple Pay, carte di credito e di debito contactless delle principali reti di pagamento, senza bisogno di un hardware aggiuntivo.
Apple starebbe anche lavorando per rinominare iTunes Pass, la sua carta ricaricabile mostrata nel Wallet che consente di effettuare acquisti negli Apple Store, su App Store e per acquistare abbonamenti, in "Apple Account Card". In questa seconda beta di iOS 15.5 sono state aggiunte ulteriori righe di codice che confermerebbero questo imminente cambiamento.
Commenti
Sul loro sito è pubblicizzata semplicemente come carta di debito, è quella sotto la carta impronta. Infatti c'è scritto che puoi digitalizzarla sul telefono. Anche io da qualche mese ho cambiato la carta di debito, è una nexi e sono riuscito ad aggiungerla senza problemi ad Apple Pay
Fai attenzione che le croci non le hanno ancora abolite...
In questo caso fanno bene...
https:// 9to5mac .com /2022/04/21/apple-pay-in-russia-lawsuit/
No, ce l’ho da 2000 anni ma lo uso poco.
grazie della spiegazione esaustiva
I commercianti le inventano tutte per non farti pagare col bancomat
Un giorno ci proverò per sfizio, ma comunque ci perdo davvero un secondo dato che il telefono già estraendolo dalla tasca si accende lo schermo, a quel punto devo solo appoggiare il pollice sullo schermo e si sblocca.
Dici la Cartimpronta Mastercard Debit?
È una Mastercard debit… non saprei come altro descriverla
Ohibò forse dovresti riformulare ciò che hai scritto, così da esplitare e dare senso compiuto al periodo ed a ciò che volevi comunicare.
Le aggiunte le lascio, perché il fatto che MetaMask abbia fatto richiesta per girare su Applepay è un dato di fatto e si sa ormai da diverso tempo.
Le carte di debito rilasciate dalle banche in Italia hanno come primo circuito sempre Pagobancomat, è obbligatorio anche un secondo circuito che di solito è maestro, ma può essere anche visa o mastercard, su Apple pay hai quindi utilizzato il secondo circuito.
no, non si può, in pratica è come se fosse una carta, anche lì i pagamenti fino a 25/50 (dipende dalla carta e dal pos) vanno senza pin fino ad un certo importo complessivo (150 euro) e fino a 5 transazioni.
Comunque non è detto che vada, nei telefoni Google, google one è così, ma con altre versioni non va. La prossima volta che paghi un importo basso prova ad accendere solo lo schermo e vedi se va.
Ad ogni modo il problema con l'iphone è che anche se il telefono è sbloccato ci vuole il faceID o il pin per qualsiasi importo.
per un commerciante (io lo sono) è importante avere un POS che funzioni con tutto: non solo contactless, ma anche inserendo la carta o con banda magnetica.
Molte volte per qualche motivo il contactless non funziona, o la carta non lo ha e in quei casi inserisco nel pos e funziona...
Visto che ora il governo vuole che tutti abbiano un POS, penso che lo smartphone non possa essere "insignito" di tale nome, quindi per i commercianti non sarà preso in considerazione
P.S.: io ho due pos, SumUp e Nexi, entrambi funzionanti col bluetooth dello smartphone
Quale sarebbe?
Sarei sorpreso se, con Apple, non fosse richiesto il riconoscimento.
Saluti
La frase è chiara ma non ha nulla a che vedere con l'articolo che forse dovresti rileggere.
Lascerei inoltre perdere aggiunte come quelle che hai digitato.
Saluti
No no carta di debito nexi non carta di credito…
No, solo avatar.
Bite the Apple
Qual era il primo?
Saluti
Hai detto bene, carta Nexi(di credito). Per le carte di debito e prepagate aspettiamo da 4 anni pieni, considerando anche che Google Pay è stato attivato il 2 Maggio 2021, quindi un anno di attesa anche nei confronti dell'altro sistema di pagamento più diffuso...
Con conto BPM e carta NEXI apple pay mi funziona…
No, l'altro account con cui sono stato bannato esiste ancora, sono in causa con Macitynet, puoi bannarmi dal tuo sito ma non in tutti, e loro lo hanno fatto, pazienza la vinco prima o poi...
no (e questo è una cosa che Google non ha mai voluto cambiare)
"Cosa non è chiaro nella frase" Tutto perchè la notizia è che probabilmente verrà supportato il circuito bancomat.
Il fatto che sta cosa sia in previsione del pagamento tramite poi simulato è una deduzione che ha scritto chi ha redatto l'articolo.
"parlano anche di inviare e ricevere criptomonete" Apple Pay non supporta (e probabilmente non supporterà mai) le cripto valute.
Metamask può fare tutti i giri che vuoi, ma con Apple Pay paghi con la valuta in cui sei in quel momento.
Pensa che io uso Google Pay e nemmeno sapevo che fino a 25€ non servisse sbloccare il telefono. Non ci ho mai provato, e probabilmente non lo farò, tanto a sbloccarlo ci metto un secondo con l'impronta.
C'è un modo per disabilitare i pagamenti inferiori a 25€ senza lo sblocco del telefono su Google Pay?
Apple Pay in autostrada pedemontana veneta era l’unico metodo di pagamento contactless che mi funzionava
basta che guardi i simboli sulla carta, se c'è il simbolo Mastercard o Visa. Il termine "carta bancomat" come scritto sotto non è corretto, magari la tua carta neanche ha il circuito bancomat e la chiami così... anche qui, basta vedere se c'è il simbolo o meno. Comunque non ti cambia niente.
Mai successo in due anni.
Chiaro, grazie, mille :)
Cosa non è chiaro nella frase: “permetterà di usare iPhone come POS” ?
Ed aggiungo che diversi rumors parlano anche di inviare e ricevere criptomonete, visto che MetaMask ha già avviato procedure per il supporto ad Applepay…
Salumi
"In questo caso si tratta di ricevere pagamenti e non di pagare, in poche parole usi il telefono come pos"
No, si tratta anche di pagare con bancomat.
PS: la ragione di rispondere a chi ammette di digitare boiate invece qual è?
Saluti
non hai cambiato nemmeno "nome"?
Saluti
Le carte di pagamento funzionano soltanto nello scenario dei trasporti pubblici.
perchè non serve a quello la modalità express
Chissà se BancoBPM con questa scusa riuscirà ad abilitare Apple Pay...
perché?
hai provato e non funziona quindi?
ho letto la spiegazione sul sito Apple e inizia dicendo
"Usa carte trasporti o carte di pagamento, biglietti, il badge universitario, la chiave dell'auto e altro ancora senza riattivare o sbloccare il dispositivo o eseguire l'autenticazione con Face ID, Touch ID o il codice. Potresti anche riuscire a usare la carta, il biglietto o la chiave quando il dispositivo deve essere ricaricato."
parla anche di carte di pagamento, sembra quindi che si possa mettere e utilizzarla senza sblocco.
Usi la tua carta di debito (è usato impropriamente il termine bancomat) con il circuito Mastercard o Visa quando paghi con Apple Pay. Se usi invece la tua carta fisica potresti usare anche il circuito bancomat (a seconda di quello che imposta sul pos il commesso). Bancomat è un circuito di pagamento esclusivamente italiano. All'estero ad esempio utilizzerai solo Mastercard o Visa.
A te non cambia nulla l'utilizzo dell'uno o dell'altro in Italia, all'esercente cambiano le commissioni in base al contratto che ha con la sua banca.
Probabilmente per usarla con Apple Pay la tua carta bancomat avrà anche un altro circuito , tipo visa debit, Mastercard debit, maestro ecc
Scusatemi l’ignoranza, io uso già la mia carta bancomat con Apple Pay, quale circuito utilizzo quindi è cosa cambia?
Apple Pay va soltanto tramite riconoscimento biometrico.
carta rapida trasporti come fa intuire il nome funziona soltanto con i trasporti e con poi particolari.
no non puoi farlo.
no non puoi farlo
tre anni circa....