Sony Xperia I IV arriverà con supporto eSIM e Snapdragon 8 Gen 1, non Plus

19 Aprile 2022 38

Nonostante l'andamento della divisione smartphone di Sony non sia dei migliori - tanto che nei mesi scorsi si erano anche vociferati dei possibili cambiamenti di strategia in Europa, prontamente smentiti - Sony sarebbe oramai prossima al lancio dell'erede del suo Xperia 1 III. Parliamo delle versione Mark IV.

Dopo le indiscrezioni di inizio anno, sono arrivati anche i primi render, pubblicati lo scorso febbraio, che hanno rivelato una notevole somiglianza al modello attuale, da sempre in controtendenza rispetto al mercato. Anche in questo caso, infatti, ci sarebbero un display senza notch o fori in favore di una cornice tradizionale. I bordi laterali resterebbero piatti con angoli arrotondati e molta simmetria. Al suo posto resterebbe anche il jack audio da 3,5mm a cui Sony sembra proprio non voler rinunciare.

Uno dei render pubblicati lo scorso febbraio

Nei giorni scorsi sono arrivate anche alcune informazioni sul comparto fotografico e sul prezzo che, come sempre, dovrebbe essere alquanto elevato: si partirebbe da circa 1.370 euro. Relativamente alle fotocamere, si parla di un sensore da almeno 48MP sia per la principale sia per la ultra-grandangolare. Sarebbe prevista anche una telefoto periscopica, su cui però non ci sono ulteriori dettagli.

Il benchmark presente su GeekBench

Le indiscrezioni delle ultime ore sono relative all'hardware interno e arrivano dalla piattaforma di benchmarking Geekbench secondo cui il Sony Xperia 1 IV avrà un processore Snapdragon 8 Gen 1 in versione "normale", non "plus" come ipotizzato. Il benchmark mostra un punteggio di 1.204 e 3.352, rispettivamente nei test single-core e multi-core. Altri dati rivelano la presenza di Android 12 e di 12 GB di RAM ma si ipotizza anche l'arrivo di una versione da 16 GB abbinata a 512 GB di spazio di archiviazione.

A queste informazioni si aggiungono anche quelle riportate dalla testata giapponese Sumaho Digest, secondo cui Xperia I IV supporterà la eSIM in Europa e Stati Uniti e sarà disponibile sia in versione con una singola SIM fisica che doppia. La Commissione economica eurasiatica (CEE) avrebbe già certificato i modelli XQ-CT72 e XQ-CQ72 oltre al modello XQ-CT64 destinato al mercato statunitense.

SONY XPERIA I IV: SCHEDA TECNICA (PRESUNTA)
  • display: 6,5", piatto
  • chip: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1
  • memorie:
    • RAM: 12/16 GB
    • archiviazione: 256/512 GB
  • fotocamere posteriori:
    • principale da 48 MP, dimensione pixel 1,22 micrometri, formato 1/1,28"
    • ultra grandangolare da 48 MP, dimensione pixel 0,7 micrometri, formato 1/2,43", binning quadruplo (output a 12 MP)
    • [in forse] telefoto da 48 MP, dimensione pixel 0,7 micrometri, formato 1/2,43", binning quadruplo (output a 12 MP)
    • telefoto periscopica
  • batteria: 5.000 mAh
    • ricarica: 45 watt con Power Delivery e ricarica wireless
  • sistema oprativo: Android 12
Sony Xperia 1 IV è disponibile online da eBay a 827 euro. Per vedere le altre 9 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 giugno 2023, ore 07:30)

38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
criticoMaNonTroppo

Cm ho già detto nel primo commento, bastava leggere fino alla fine forse 5 righe di commento sono troppe da leggere, ho detto vorrei capire xchè sn ancora sul mercato, grazie del chiarimento. E tra maggio e giugno non é una data di uscita ma un approssimazione e nemmeno un informazione ma un indicazione, forse capire il significato delle parole può essere difficile non ci vuole poi molto a capire un po' di più.

Alexxx

Anziché continuare a fare il maestrino delle cause perse basta informarsi.
Sony rimane sul mercato per mandare avanti le sue tecnologie per implementarle e svilupparle assieme ad altri fornitori quindi il "market share" è passato in secondo piano già da ormai 2/3 anni.
Per questo non chiuderanno il settore mobile.
Tempo di uscita ? Anche qui basta informarsi e anzi la notizia l hanno data stesso loro..l 1 VI uscirà verso maggio/giugno , il 5 IV come sempre uscirà a settembre
Non ci vuole poi molto a informarsi un po' di più

jerei

mi piacciono parecchio i sony ma effettivamente escono troppo tardi.
E' molto probabile che smettano di venderli in italia,quindi volendo comprarli bisogna fare affidamento a qualche sito specializzato,e li i prezzi sono ampiamente scesi rispetto a quelli di listino.

Yuri1192
criticoMaNonTroppo

Menomale pensavo di non incontrarlo mai nella mia vita uno che continua a comprare Sony.

criticoMaNonTroppo

Risulta vecchio in confronto alla concorrenza visto che nn si sa nemmeno quando uscirà, non compro un telefono in base al market share ovviamente, se al posto di fermarti alla parolina e smettere di leggere potevi vedere che c'era una conclusione al discorso, analfabetismo funzionale sempre più diffuso vedo.

Alexxx

Con un 4k un 5500 di batteria sarebbe stato meglio!
Personalmente sto aspettando le caratteristiche tecniche del ben più autorevole 5 IV..più piccolo ,leggero e con batteria da 5000 che andrà alla grande!!

Alexxx

Cioè , mi stai dicendo che davanti a un 4k , uno snap 8 di ultima generazione e 12 giga di RAM il telefono risulta vecchio?
Ma poi chissenefrega del market share..ti piace lo compri!! Non ti piace? Non lo comprare.
Non è che compro un Cell in base a se ha un market share sufficiente o perché magari c'è l ha anche l amichetto sennò buttati sul classico Samsung!

theskig

Che ridi? Fanno una luce incredibile!
Io invece posso solo emulare un candelabro del '600.

theskig

Purtroppo quelli piuttosto che affermare "Il 21:9 è una ca zz.ata" fanno harakiri.
E non l'ho digerito bene, da adoratore del 16:9.
In una realtà parallela Sony domina il mercato coi suoi 16:9 borderless che girano video solo in orizzontale, comunque li si impugni.

theskig

Io capisco la richiesta del 5 IV con la ricarica wireless, e ci sta.

Ma le pippe sugli aggiornamenti e i chip vecchi no, dai.
Non far uscire il tuo lato Samsung.
Lo sai che con Sony stai comunque fra due guanciali. E io sto maledendo l'ultima versione Android arrivatami da qualche settimana sul 1 II perchè come al solito cambiano tutto il layout per fare i fighi e non far scazzare gli utenti. Poi 1 miglioria e 5 rotture o peggioramenti. Mah. Chi vi capisce...

theskig

E' un commento da uno che compra Sony

criticoMaNonTroppo

Se scende va sempre bene... Solo una cosa si deve alzare sempre...

niccolò

e se il prezzo scende poco non va bene e se scende troppo non va bene, e che due p*lle??

niccolò
criticoMaNonTroppo
Danylo

Quando usciranno col gen1+, ci sara' il gen2+++, e via cosi'

theskig

A chi lo dici :(

theskig

Uno col OnePlus non fa certi commenti...

theskig

E' che gli amici col cinesone da 150 euro mi prendono in giro.

NULL

E io che aspetto ancora lo SmartWatch 4.

criticoMaNonTroppo

Io sto ancora bene con il mio OnePlus 8, "prezzi modici,adatti a te. Un altro veggente da tastiera che senza conoscermi sa il mio possibile budget di spesa. Prezzo fuori mercato non significa troppo costoso per me, significa che a quel prezzo e anche meno c'è molto di meglio.

criticoMaNonTroppo

Vai a leggere un vocabolario che qua quello che non sa il significato sei proprio tu.

Walter

comprala a parte

Walter

ma io leggo solo il titolo

theskig

"..e sarà disponibile sia in versione con una singola SIM fisica che doppia.."

theskig

"...e sarà disponibile sia in versione con una singola SIM fisica che doppia..."

theskig

Se vuoi i cinesoni ne sono pieni gli store online. Hanno prezzi modici, anche adatti a te.

theskig

Ce la fate a mettere una torcia LED non penosa come da 15 anni a questa parte?
Vi prego prima di morire vorrei avere un nuovo Sony con una bella torcia LED, grazie.

Simone

Potrebbero chiamare te che non conosci neppure il significato di "market share".

Simone

Non capisco perché dovrebbe cambiare ciò che lo differenzia ed eleva dal resto delle cinesaglie e non presenti sul mercato.

Va migliorata la distribuzione, il marketing, magari il prezzo, non certo le sue peculiarità.

matteventu

Eh Sony che due palle però, io vorrei comprarli i tuoi telefoni cribbio malora, però devi garantirmi almeno 3 anni di aggiornamenti relativamente puntuali.

E fai un Xperia 5 IV con ricarica wireless, grazie.

E con l'8 Gen1 Plus, che già arrivi in ritardo e a prezzi esorbitanti, se pure metti i chip vecchi...

criticoMaNonTroppo

Allora ricapitolando, prezzo fuori mercato e street price che scende poco, market share ridicolo, uscita in ritardo a non si sa quando, componenti vecchi dove già si conoscono i difetti. Risorgere ed uscire dal baratro lo stai facendo bene Sony. Continua come gli ultimi anni si é visto che é andata benissimo. Io nn capisco se Sony mobile é fuori dal mondo o la divisione gli serve solo x qlcs altro.

lucas

Non ci credo, Sony ha sempre fatto così telefono quasi perfetto, con un dettaglio che rovina tutto, come ai tempi del Z5 compact con l'810.
Speravo anche cambiassero il semaforo posteriore, non l'ho mai sopportato...
Ma peerchè non devono mettere il gen 1+? Aspetterò la versione dopo sperando nel gen1+, sperando che cambino anche la disposizione fotocamere e scommetto che se ne usciranno con un design stondato che non posso digerire, e bho una cavolata come la ricarica da 200W e 3500mah di batteria...
La vera svolta per sony comunque sarebbe aumentare la produzione, e magari abbassare un po' il prezzo.

Portobello

gira che ti rigira sempre telecomando sarà

Ciccillo73

Ma dai Sony mi aspettavo uno scossone in questo mercato ormai stantio ed immobile ed invece anche tu come gli altri.

Riccardo Revilant

non solo non sembra nulla di che ma ha pure un limite evidende della sola esim.
Presumo abbiano optato per questa scelta pensando agli spazi interni ma arrivare così in ritardo e nemmeno con l'ultimo chipset...e chissà che altre amenità alla Sony.
Bha...credo che sarà un bel flop stracostoso come tutti gli ultimi modelli sfornati da questa casa nipponica francamente poco comprensibile.

Walter

che sbatti solo e-sim

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20