Pixel 6a meno "scenografico" dei fratelli: modalità Movimento assente | Rumor

19 Aprile 2022 13

Tra le "chicche" introdotte da Google sui Pixel 6 c'è la modalità Movimento, frutto delle attitudini del chip Tensor che la stessa Google ha sviluppato in casa con un occhio di riguardo per intelligenza artificiale e machine learning: lo smartphone acquisisce tante immagini del soggetto in pochi istanti e le incrocia per ricavare informazioni sulla composizione della scena. Poi IA e machine learning fanno il resto, dando all'utente la possibilità di sfocare lo fondo per ottenere un effetto scenografico.

Potete vederlo in azione dalle immagini sotto, distribuite da Google stessa. Nonostante però secondo le indiscrezioni il chip Tensor di Pixel 6 e Pixel 6 Pro finirà anche su Pixel 6a, su quest'ultimo la modalità Movimento dovrebbe essere assente. Essendo un prodotto (più) economico, è normale che rispetto ai fratelli più dotati manchi qualche funzione. Una di queste, secondo gli ultimi rumor, sarà proprio la modalità Movimento.


L'indiscrezione nasce dall'analisi del codice che la governa, in particolare dalla parte che comanda la visualizzazione dei Pixel Tips, i consigli che lo smartphone sottopone all'utente per utilizzare la funzionalità al meglio. Ecco, i consigli sarebbero disattivati per bluejay, ossia, come abbiamo scoperto settimane fa, il nome con cui Pixel 6a sarebbe conosciuto internamente. La mancanza dei suggerimenti per Movimento è un indizio del fatto che la modalità dovrebbe essere esclusa da Pixel 6a.

L'indiscrezione è credibile per due ragioni almeno: la prima è che giocoforza qualche elemento di differenziazione tra i "premium" Pixel 6 e l'economico Pixel 6a non potrebbe non esserci, la seconda tira in ballo le fotocamere di quest'ultimo che si dice saranno quelle utilizzate sui predecessori, dunque dei sensori di "vecchia" generazione e non quelli più avanzati inclusi sugli ultimi top di gamma Google.

A proposito di specifiche tecniche, ecco quelle attese su Pixel 6a alla luce delle indiscrezioni più recenti.

PIXEL 6A, SPECIFICHE ATTESE
  • schermo: OLED 6,2" Full HD+, refresh rate 90 Hz
  • chip: Google Tensor GS101
  • memoria: 6 oppure 8 GB di RAM, 128 GB di spazio di archiviazione
  • fotocamere:
    • anteriore: 8 MP Sony IMX355
    • posteriori: 12,2 MP principale (Sony IMX363) + 12 MP ultra grandangolare (Sony IMX386)
  • connettività: 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth, NFC
  • sistema operativo: Android 12
  • batteria: 4.800 mAh con ricarica a 30 watt
VIDEO

Google Pixel 6a è disponibile online da eBay a 319 euro. Per vedere le altre 27 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 31 maggio 2023, ore 18:25)

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giorgio085

e chissenefrega, cacciatelo fuori.

T. P.

si se la differenza di prezzo è così scarsa, ti conviene assolutamente il samsung che chissà un giorno finirà in pasto anche a mia moglie! :)

figurati! :)

p.s.: se poi ti va, fammi sapere come vi siete trovati. so di molte persone felici dell'acquisto! :)

Maicol.Mar

Concordo sulla statistica. Il mercato supporta ciò chiarmente.
Il Moto One Action ha poca differenza di prezzo e trovo sia meglio investire quei 50€ il più per il Samsung. Spero si ripagheranno in futuro ;-)
Ricerca veloce sul prezzo ed ordino. Grazie ancora.

T. P.

sebbene non abbia studi scientifici a supporto, credo che la tua signora faccia parte di una minoranza perchè per quanto ne so in genere sono gli uomini che in numero maggiore, pur nella minoranza sia chiaro, si lamentano di più delle padelle...

mi spiace per quanto è successo ma se vuoi seguire la nostra strada, a mia moglie dopo che ha lasciato il redmi note 7 (non perchè rotto ma perchè vecchio) ho preso un moto one action...
ormai è vecchiotto ma se magari lo trovi a buon prezzo, potrebbe soddisfarvi come è successo a noi! :)

Maicol.Mar

Lei ha la borsetta, ma cmq non sopporta le padelle... XD
Ora ha (appena rotto XD) il Redmi Note 7 che è 159,2 mm di altezza e si lamenta già che è troppo grande... Quelli selezionati sono tutti uguali o superiori... Il Moto aggiunge mezzo cm ed è troppo, son certo si lamenterebbe.

Mannaggia al ban huawei... qualcosa altrimenti son convinto ci sarebbe stato :-)

Comunque grazie dei consigli.

T. P.

i moto hanno il grande vantaggio dell'interfaccia similstock che per me è un grande plus.
altro grande plus è che, in genere, sono ottimizzati davvero bene lato software...
lato foto, il problema è la loro app non all'altezza rispetto ad altri marchi anche se a volte si risolve con gcam.
se a te paiono però meglio del samsung, che rispetto al prezzo ha comunque un buon comparto, e sono più importanti vai di quello visto anche che non ti interessano gli aggiornamenti!

purtroppo per le dimensioni, mi trovo d'accordo con te ma ormai il mercato è andato in altra direzione e ormai è anche inutile purtroppo questionare...
essendo però per la tua signora, considera che almeno loro hanno il vantaggio di avere sempre una borsa dove riporlo o meglio buttarlo!!! :)

oppo non è comunque male ma io rimarrei sul samsung, fatto salvo quanto ti ho scritto qualche riga sopra! :)

Maicol.Mar

Grazie, è per la signora e quindi non mi serve qualcosa da smanettone XD.
Forse lei predilige più il comparto fotografico (ed andrei di Moto per quello) ma trovo che sia troppo "padella". Alla fine resto indeciso tra Samsung ed Oppo.

Maicol.Mar

Grazie, mi serve un cell per la mia signora. Ero tentato anche dal Moto che mi pare meglio soprattutto lato foto (e a lei fa certamente piacere) ma oltre ad aggiornamenti che finiranno prima (relativamente poco importante), quello che mi allontana di più è il fatto che è una padella del cavolo. Mi scuso con chi ama i display grandi, ma io vorrei trovare terminali con queste caratteristiche e display 5,8 max 6 pollici anche a scapito di un po' di batteria.
In tutta onestà tra quelli menzionati sono alla fine più indeciso tra Samsung ed Oppo.

T. P.

io andrei di Samsung Galaxy A52s 5G che mi sembra il più equilibrato! :)

HeiSiri

Ce ne faremo una ragione

Jd

Direi il più completo A52s 5g anche per la durata degli aggiornamenti..considererei anche Nord 2 con 50 euro in più

Maicol.Mar

Scusate l'OT, ma un consiglio: cosa trovate migliore tra Realme GT Master, Motorola Edge 20, Oppo Find X3 Lite e Samsung Galaxy A52s 5G? O sulla stessa linea di prezzo < 300€ ?

boosook

È possibilissimo che faccia uso del maggior numero di pixel messo a disposizione dai nuovi sensori.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra