
Android 08 Apr
Tenete in caldo il Pixel, se il telefono non avesse già provveduto in autonomia dovreste avere un aggiornamento in attesa per Google Fotocamera. La versione in questione è la 8.4.600, che a giudicare dall'evoluzione delle numerazioni non dovrebbe portare con sé grandi novità.
Google, ma non solo e non solamente con le app, è solita modificare il primo numero se si tratta di un aggiornamento molto importante, solitamente uno che stravolge l'esperienza o quasi. Si porta avanti di uno il secondo "gruppo" quando l'aggiornamento è di media importanza, ossia uno che contiene diverse novità, mentre incidono sul terzo gruppo gli aggiornamenti di minore entità. Ed è questo il caso, perché Google Fotocamera passa dalla versione 8.4.500 alla 8.4.600.
Il changelog sul Play Store è stato aggiornato l'ultima volta in estate, quando Google Fotocamera ha ricevuto l'importante adeguamento estetico e di layout ai dettami del Material You, per cui non abbiamo informazioni dettagliate sui cambiamenti. Ma è altamente probabile che l'aggiornamento in rollout contenga delle ottimizzazioni e dei bug fix.
Tuttavia non è da escludere che si possa tornare sulla questione se un teardown scoprisse qualche modifica "nascosta", o magari qualcuno di voi con l'occhio attento, dopo qualche giorno di utilizzo, notasse un inedito all'interno di Google Fotocamera 8.4.600. Intanto aggiornate l'app, se non lo avete ancora fatto.
Commenti
Non si possono attivare "permanentemente".
https://uploads.disquscdn.c...
Comunque, i due "+" compaiono solitamente quando inquadri qualcosa con il telefono in orizzontale - non in landscape, ma proprio con l'intero corpo del telefono parallelo al suolo e la fotocamera che punta in giù (o, al contrario, in sù).
Per esempio, come se stessi facendo una foto ad un documento su un tavolo.
celsoazevedo e ne trovi a bizzeffe, tra le più semplici che in genere funzionano sempre le bsg o le nikita
Strano... Con la pellicola era poco preciso ma senza va benissimo
Non c'è! E comunque si l'avrei tolta perchè non le uso
A proposito di Google fotocamera... Qualcuno sà come si chiamano esattamente i due + giallo e bianco che vengono visualizzati quando ci si avvicina tanto ad un soggetto con le lenti? Ed eventualmente c'è un modo per farli uscire anche a distanza normale in modo da fare un'inquadratura più centrata?
L'unica vera pecca sul tensor è l'aver adottato come modem radio lo shannon dell'exynos 2100. Ricezione scarsa e surriscaldamenti, praticamente in tasca o in mano era perennemente caldo. Non so se oggi cosa è cambiato con gli aggiornamenti, penso poco .
Prova con l'app Gcamator oppure semplicemente cerca su XDA, spesso devi provarne diverse prima di trovarne una che funziona bene
Concordo su quasi tutto. Però per quanto mi riguarda il 6!pro non è stato mai un prototipo. A me da novembre non ha dato mai, e dico mai, problemi. Sarò stato fortunato
No, il frame nel 6 pro è migliore
Ogni anno la gente parla e parla male dei pixel e magari non ne ha mai posseduto uno.. Ottimi telefoni.. Pixel 6 un gioiello
Ma i tuoi amici ti chiama Yogurt? Maremma che acidità...
I pixel 7 porteranno un nuovo Soc , visto che oramai gli smartphone hanno già tutto, non mi sembra poco con solo 1 anno di distanza. Gli iPhone sono 10 anni che apportano praticamente una miglioria all'anno e nessuno si lamenta.
Comunque sono d'accordo con te, lo stesso comparto fotografico vorrà dire che ci sarà spazio per ottimizzazione future e miglioramenti nel tempo.
Buona vita...
Comprensione del testo.: Parlo del 6 e non in termini di fotografia. Hai forse letto che scattano male ? No. Ho detto affinamento software quindi le foto saranno anche meglio ? Si. Buona serata
Ma qualche anima pia mi sa consigliare dove trovare una GCam funzionante per un Galaxy S20 FE?
Avevi provato a togliere la pellicola di vetro?
La fotocamera del Pixel 2 , 3 , 4, 5, è la stessa... Quindi sono tutti prototipi? Per essere prototipi scattano parecchio parecchio bene
Infatti i materiali sono identici, cambia solo lo schermo
A livello di materiali dovrebbe essere lo stesso, no?
Per me l'ideale sarebbe un telefono come S22 con Android Stock...
Notizia che lascia un po' il tempo che trova
sono da poco passato al 6 pro e devo dire che funziona benissimo, fluido e anche a livelli di materiali è molto bello, un altro mondo rispetto al 6 normale... considerando che poi sono grandi praticamente uguale
Nuovo processore, nuove fotocamere, uscita concomitante ad Android 12... I 6 hanno portato con sé un po' di novità tutte insieme.
meglio s22 o pixel 6?
il 7 avrà un nuovo SOC...la versione fixata del tensor che sui pixel 6 è stata un esperimento
Se la vedi come una classifica il 6 è più meglio
perchè il 6 non sarà più disponibile
Credo tu sia solo oggettivo
Io sono sempre stato ultra fan dei Pixel. Ho comprato il 6 in Germania praticamente al day one. Reso dopo una settimana. L'ho ripreso qualche mese (sono proprio scemo) in Italia e altro reso dopo forse 10 giorni. Bug su bug. Magari sono sfigato io, però...
Rumors abbastanza diffusi dicono che le fotocamere del Pixel 7 saranno uguali al 6,sia per il base che per il modello Pro. A questo si aggiungono anche i rumors che parlano di nessuno stravolgimento lato design e solo ottimizzazioni software. Leggo tutto questo come una conferma che questi pixel 6 sono stati dei ""prototipi"" lanciati goffamente sul mercato. D'altra parte, una volta raggiunta la maturità software (proprio a cavallo della presentazione dei nuovi modelli secondo me) perchè si dovrebbe preferire il 7 al 6?
Tutti i motivi che mi hanno portato a prendere anch'io S22
Confermo! Su Pixel 6. Devo dire che dal day one il telefono è molto migliorato mi dispiace solo per la mancanza dello sblocco con volto, per il lettore di impronte che sblocca 2 volte su 5 e perchè è una mattonella... Ho preso S22