
25 Maggio 2022
Sempre più piattaforme social stanno sperimentando il funzionamento del tasto Non mi piace: l'ultima - in ordine temporale - è TikTok, che ha dato il via al test per verificare l'efficacia di uno strumento volto a "promuovere la gentilezza" mantenendo "relazioni digitali positive" tra gli utenti e consentendo loro di avere sempre più "controllo delle iterazioni".
L'app di ByteDance segue dunque le orme di Twitter - le prove a riguardo sono iniziate a febbraio - e soprattutto di YouTube, che tuttavia visti i precedenti ha di recente tolto il relativo contatore al fine di evitare attacchi e atteggiamenti molesti. L'obiettivo di TikTok è quello di venire incontro alla community offrendo a ciascun singolo utente i mezzi ritenuti migliori per tenere sotto controllo i commenti.
Abbiamo iniziato a testare una modalità che consente alle persone di individuare i commenti che ritengono irrilevanti o inappropriati.
E ancora:
Per non stimolare i sentimenti negativi tra le persone all'interno della community o demoralizzare i creator, solo la persona che ha cliccato per indicare Non Mi Piace a un commento sarà in grado di vederlo.
Dunque con il Non Mi Piace viene offerto uno strumento ulteriore alla community, libera di esprimersi per dare il proprio parere su un commento nei limiti del rispetto delle regole della piattaforma. Contestualmente il fatto che il giudizio negativo non sia visibile al pubblico (ma solo a chi ha espresso il suo giudizio) intende responsabilizzare maggiormente chi commenta e proteggere gli utenti da comportamenti inappropriati.
E pensare che intanto c'è chi ha deciso di raddoppiare i Mi Piace con due pollici su: è il caso di Netflix.
Commenti
Preferirei colpire la tua faccia
Ci vorrebbe del gran sano sesso, altroché
L'ipocrisia è di mida
Che rimettano i -1 anche su discuss
:(
-1
Bisognerebbe trovare un modo efficace ma innocuo di far sfogare la frustrazione in generale alla gente.
Qualche gioco ultraviolento truculento con fiumi di sangue inclusi?
Basterà?
Sia mai che le ragazzine che sculettano si deprimano e si tagIino le vène
Per "Sempre più piattaforme social stanno sperimentando il funzionamento del tasto Non mi piace" intendete solo Twitter? Perché altre non ci sono...
Trovo più insopportabile l'esasperante frustrazione che le persone riversano sui social. Se esistono modi per arginare questa dilagante moda della maleducazione mal mascherata da "libertà di espressione", ben vengano
Quest'eccessivo ed ipocrita buonismo è nauseante