
23 Giugno 2022
14 Aprile 2022 50
Apple avrebbe stretto un accordo con l'azienda sudcoreana Jahwa Electronics per la fornitura di componenti da utilizzare nella fotocamera periscopica degli iPhone di fascia alta che arriveranno nel 2023. A riportare l'indiscrezione è stata The Elec secondo cui la Jawa avrebbe previsto una spesa di circa 191 miliardi di won (140 milioni di euro) per la costruzione di nuovi impianti in cui produrre gli attuatori che combinano le funzioni OIS con il sistema di messa a fuoco.
Apple, riporta la testata giornalistica coreana, avrebbe già fatto visita alle nuove strutture di Jahwa Electronics verso la metà dello scorso anno ed è "probabile" che l'investimento sia stato fatto in modo che l'azienda possa iniziare a fornire ad Apple gli attuatori OIS necessari già a partire dal prossimo anno.
Come spesso accade, Apple richiede ai fornitori che entrano a far parte della sua catena di approvvigionamento la realizzazione di linee di produzione dedicate esclusivamente ai suoi componenti. Tutte le strutture che verranno costruite a Gumi, quindi, richiederebbero l'approvazione preventiva di Apple, una volta terminata, per poter procedere con la produzione. Tutto il processo richiederebbe circa un anno per completarsi.
Gli attuatori dovrebbero essere utilizzati per i teleobiettivi degli iPhone 15 Pro. Indiscrezioni sulla possibile integrazione di un sistema periscopico per la fotocamera di questi iPhone circolano già dall'inizio del 2020 e tra i primi a prevedere l'uso di questo tipo di lente in futuro anche da parte anche di Apple è stato il noto analista Ming-Chi Kuo anche se inizialmente lo aveva previsto per iPhone 14 Pro. Nelle scorse settimane, anche l'analista Jeff Pu ha confermato la presenza di una lente periscopica con zoom ottico 5x (altri parlano di 10x) sui futuri iPhone.
Le lente periscopica, ricordiamo, permette alla luce che entra nel teleobiettivo di essere riflessa da uno specchio angolato verso il sensore di immagine della fotocamera. Questo cambio di direzione consente una configurazione allungata del teleobiettivo ed un conseguente ingrandimento senza perdita di qualità delle immagini.
Commenti
Spiegaci cosa? leggi quello che scrivi, leva la testa dal cesso ogni tanto, Altra spazzatura da eliminare.
Intanto tu pulisci le rotaie.quando arriva il treno avvisa.
ahahaha,non sono smartphone...niente al primo treno buttatici sotto!
spiegaci
Ma che caxxo scrivi...
Non ho bisogno di rileggere, non hai nominato uno di smartphone, evidentemente non sai la definizione.
rileggiti e fai mea culpa...tutto qui
usa periscopico?p30 pro da anni...aveva flash led fino a iphone 3gs?nokia da anni..ecc ecc ecc
Se lo dici tu...
Spiegami dove non hai compreso la parola "smartphone" se vuoi fare confronti riguardati il video della presentazione del primo iPhone, mi confronti dispositivi dove si usava il pennino, anch’io ho avuto gli HTC, Nokia , Palm Treo, nessuno era come l'iPhone.
oddio, già nei primi 2000 con i variLg Prada(primo schermo capacitivo) ericcson R-380 e P800, htc i-mate ,palm ,basati su windows ce o symbian,dotati di cam,touch e pennino,gli smartphone spopolavano!no?informati anzi,ssst,taci va...
ahahaha,apple sempre dietro di almeno 2 anni dalle tecnologie dei competitor...
A me invece si, ad incominciare dal primo smartphone da cui tutti poi hanno preso spunto,
Anche a te ciao.
Come prova è sufficiente. Buone Feste
Saluti
a si? non m
Eh no... voglio le prove! :D
Saluti
E dal 2007 che fa scuola a tutti...i fatti sono fatti.
Okay, se lo dici tu...come già fatto.
Saluti..
Grazie.
Sarebbe una gran cosa!
quella la butterei a prescindere :D
Saluti
sempre in ritardo di quasi 1 lustro...
Eh ci mancherebbe che non l'avessero già trovato, se non riescono loro...
fess is more
Al momento non ce, ma quando ci sarà sicuramente farà scuola a tutti.
Si, concordo, anch’io nel 2020 durante un viaggio in Australia ho usato al 90% l'iPhone e il 10% la Nikon, tuttavia anche se la qualità degli smartphone e eccezionale in confronto alle "point e shoot" e altre pocket camera, la qualità delle Reflex/ Full Frame digitali (grazie sia ai sensori di dimensioni maggiori che alla intercambiabilità degli obiettivi ) rimane 100 spanne sopra, poi concordo se vuoi fare foto per i vari sociali, ahimè si i telefoni sono molto più pratici.
Guarda anni fa ti avrei detto di no che sei folle, ora o nei prossimi anni certamente si, il 99,99% delle foto che girano sui social, dalla laurea al compleanno o viaggi, sono fatti tutti da smartphone. Io ho sempre l’ultimo modello di iPhone rispetto all’iPhone 4 o 5 la qualità è aumentata ma i ricordi impressi ci sono comunque, quelli fatti ante iPhone con telefoni come Samsung e Sony Ericsson alcuni si vedono altri audio terribile, alcuni telefoni non permettevano neanche di mettere i file sul pc, foto dal valore altissimo fatte di estate con amici o prime ragazze ora sposate con figli. Peccato tutte perse. Invece ora con gli smartphone la praticità sta nell’ avere tutto a portata di mano, la Nikon la lasci nella borsa e l’iPhone ha già scattato la foto che ti serve nel momento giusto.
Prendono tutti i sottomarini in disuso e levano il periscopio, poi lo montano sugli smartphone, ed ecco la lente periscopica...figo no?
https://uploads.disquscdn.c...
Prendono tutti i sottomarini in disuso e levano il periscopio, poi lo montano sugli smartphone, ed ecco la lente periscopica...figo no?
Quindi devo buttare la Nikon 5300?
I creduloni ci cascano sempre.
Il nome stesso lo dice.
E' un coadiuvante.
https://uploads.disquscdn.c...
Cos'è la lente periscopica?
https://uploads.disquscdn.c...
parole parole parole
Voci su voci su voci...
Sempre più samsung in questo iphon
Ma come vi permettete in questa sezione di fare articoli oggi sull'iPhone 15 Pro. La prossima volta mi raccomando iPhone 17 dalla versione mini alla versione Fold
il prossimo titolo sara: apple avrebbe gia trovato un fornitore di acqua tiepida per Iphone 17 Pro Ultra.
Anche per i 23 Pro si vocifera
Il miglior periscopio di sempre. :D
Cheers