
Android 16 Feb
Realme 9 Pro+ è arrivato a metà febbraio assieme al fratello minore 9 Pro. E ora, come anticipato dai rumor, sta per presentarsi in una veste inedita, a riprova del fatto che è davvero un prodotto "camaleontico", come vi abbiamo raccontato nella nostra recensione facendo riferimento alla particolare finitura cangiante della back cover.
L'annuncio arriva direttamente dall'azienda: presto sarà il momento di Realme 9 Pro+ Free Fire Limited Edition, con la presentazione in anteprima in Europa fissata per giovedì 21 aprile. Si tratterà di un dispositivo uguale al modello originale per quanto riguarda le specifiche tecniche, ma diverso sotto il profilo del design, con una personalizzazione che comprende anche il packaging ed è dedicata - come reso evidente dalla denominazione - al survival shooter mobile Free Fire.
Il retro resta cangiante, anche se in maniera diversa rispetto al Realme 9 Pro+, con una colorazione scura e a specchio che presenta riflessi rossi verdi e blu a seconda di come la luce colpisce il dispositivo. Il tutto è arricchito da un inserto grafico che adotta la grammatica aggressiva tipica dei dispositivi pensati per il gaming, con tanto di scritta "Free Fire" a firmare lo smartphone nella parte bassa, sotto quella Realme che invece occupa la porzione centrale e si sviluppa in verticale.
Come anticipato, al di là dell'estetica non dovrebbero esserci differenze: questo Realme 9 Pro+ Free Fire Edition quindi monterà gli stessi componenti della versione standard e quindi offrirà un SoC MediaTek Dimensity 920, un display AMOLED Full HD+ da 6,43 pollici con refresh rate a 90 Hz, una batteria da 4.500 mAh con ricarica SuperDart da 60W e un modulo fotografico posteriore composto da una principale da 50 MP, una grandangolare da 8 MP e una macro da 2 MP, mentre la selfie cam sarà da 16 MP.
L'unica incognita potrebbe riguardare il taglio delle memorie: se per Realme 9 Pro+ si può scegliere tra 6 o 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di spazio di archiviazione, per questa edizione speciale il produttore potrebbe scegliere di offrire solo una configurazione (che in quel caso sarebbe, presumibilmente, la più generosa). Per ora i dettagli si fermano qui: il 21 aprile sapremo se ci attendono ulteriori sorprese.
Commenti
io ho honor 9 e va bene. pero' non è piu come una volta. padelloni a prezzi esagerati
"E Real-mi, e Real-ti, e Real-Toni..." (cit.)
Per strada ci stanno ancora i cartelloni del 6 con Elodie intonzi!!!
Certo! HONOR ha finalmente realizzato un nuovo smartphone che
può andare ad accontentare ogni tipo di utenza, anche quella più esigente nella fascia media. La sua back cover effetto satinato dona un touch & feel impagabile, nonostante le dimensioni generose l'ergonomia non è affatto compromessa. Le fotocamere sono state poi studiate per ottenere il massimo in qualsiasi condizione di luce. Il display è un unità da 6,7 pollici 2388x1080 con refresh rate 90Hz che lo rende fluido e scattante in ogni situazione. Grande!
Forse solo i modelli Reno di Oppo sono peggio.
Praticamente l'altro ieri è uscito il primo modello e a momenti esce il Reno 8
lol
Da qui a fine anno ci saranno anche le varianti T di ogni modello
Quindi mi stai dicendo che non solo fanno smartphone di livello eccelso, ma addirittura fanno promozioni per permettere a noi comuni mortali di acquistarli?
Non c'è niente da fare, Honor è sempre Honor.
Ho visto che sul sito sono già una promozione. Ce n'è per tutti i gusti!
Della line-up 9 abbiamo:
Realme 9
Realme 9 5G
Realme 9 5G SE
Realme 9i
Realme 9 Pro
Realme 9 Pro+
Realme 9 Pro+ Free Fire Limited Edition
Volevo metterli a confronto qui sul sito per capirci qualcosa ma nemmeno ci entrano tutti. Rimpiango i bei tempi dei "lite, standard e plus"
N altro ferma porta...
Un nome più lungo no? Già basta il mio di nome! Tze
Ma con la carenza di componenti, perché proprio buttarli?
Un Honor è per sempre
Aggiungici camera a scomparsa con full screen, che a prescindere dai gusti e dubbia longevità ha un costo maggiore rispetto al foro tradizionale, anche se conta che 9t è 9t pro non avevano ois sulle cam e audio mono
Ho avuto Honor (8), poi sono passato da Honor a Huawei perché Honor non aveva la fotocamera stabilizzata che mi ha fatto preferire il brand che allora era la casa madre di Honor. Ho sempre trovato Honor un brand molto interessante nonché capostipite di quei medio gamma dall'ottimo hardware e prezzo basso che ora vengono copiati da tutti i competitor di Honor, quindi lunga vita a Honor soprattutto con i google service.
Anche tu hai un Honor? Io da quando ho un Honor non penso ad altro che ad Honor.
Viva Honor.
Honor.
Dimentichi 9T con Snapdragon, questo con Mediatek.
Ci vogliono 3gg solo per pronunciare il nome.
Lialmi nein Plo Plus Fli Fail Limited EdItion
quando il gusto cinese si unisce a quello indiano, Realme risponde bene
2019: Xiaomi Mi 9T 300€ (330€ senza promo) 48 megapixel + ultra grandangolare da 13 megapixel + zoom 2x 8 megapixel e schermo Amoled.
2022: telefoni con schermi LCD, sensore principale da 50 megapixel + grandangolare da 8 megapixel + 2 finte fotocamere da 2 megapixel per 250 e passa € nel migliore dei casi.
Beeeeneeee….
Solita robaccia cinese di infima qualità.
Niente a che vedere con i meravigliosi smartphone Honor.
Honor è il brand che offre più qualità al mondo.
Anche se Honor aggiorna i suoi smartphone ogni 6 mesi e piazza Snapdragon 680 a 260 euro io comprerò sempre e solo Honor
Mah... Basta... Non se ne sente proprio la necessità di altra spazzatura!
Veramente incredibile, ne ordinerò 3
Ma cos'è uno scioglilingua?
Che al mercato mio padre comprò.
Ufficialmente il nome più lungo che abbia mai sentito
All’inizio sembrava un’azienda seria che presentava pochi ma buoni cellulari ma poi hanno cominciato a tirare fuori spazzatura tecnologica a non finire.