
01 Settembre 2022
Annunciato lo scorso febbraio, Nokia G11 arriva ufficialmente in Italia e viene proposto come una soluzione economica dalla lunga autonomia - fino a tre giorni - e con la garanzia di ricevere le patch di sicurezza mensili per i prossimi tre anni e di essere aggiornato fino ad Android 13. Insomma, la durata - in tutti i sensi - sembra essere il suo vero punto di forza.
Con G11 fa il suo debutto nella serie G di Nokia la modalità Mask per lo sblocco facciale con mascherina (la stessa funzione la troviamo anche su G21). Lo smartphone ha preinstallati Spotify ed ExpressVPN, quest'ultimo disponibile in prova gratuita per 30 giorni, e per la prima volta su un dispositivo della gamma Netflix può essere visualizzato in HD.
Il display da 6,5 pollici HD ha una frequenza di aggiornamento a 90Hz e di campionamento tattile a 180Hz (nota: funziona solo in determinati scenari e applicazioni supportate). Il notch a goccia ospita la fotocamera anteriore da 8MP, mentre sul retro sono presenti tre cam da 13MP+2MP+2MP (rispettivamente principale, macro e profondità). Sotto la scocca si nasconde il processore Unisoc T606, affiancato da 4GB di RAM e 64GB di memoria interna.
La batteria da 5.050mAh supporta la modalità Super Battery Saver che non solo aumenta ulteriormente l'autonomia dello smartphone, ma consente anche di scegliere dove destinare il risparmio energetico così da poter accedere alle funzionalità richieste senza compromessi. Nokia G11 è realizzato in policarbonato e viene proposto nella colorazione Charcoal.
Nokia G11 è disponibile all'acquisto in versione 4/64GB a 179 euro.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
mai letto di questo processore... qualcuno sa se questi "nokia" hanno il bootloader sbloccabile?
Ok
Vedi su eBay o Amazon
Realme 8i oppure realme 8
Ma anche se guardo da s7 ad s21 il miglioramento è abissale...
Huawei scozzerebbe con samsung e apple e il mercato sarebbe più competitivo....
Dove?
Certo huawei se non fosse stata bannata nel 2022 chissà cosa avrebbe lanciato sul mercato considerando negli anni i miglioramenti, nel 2014 ho avuto il p7 nel 2016 il p9 plus e nel 2018 il mate 20 pro, le differenze ogni 2 anni di prestazioni e qualità erano imparagonabili, poi c'é stato un impiattimento anche della concorrenza, immagino ad oggi ci sarebbero state altre 2 importanti generazioni nel 2020 e nel 2022.
....
Anche se rispolvero il g3 o il tab note 2011 sono usabili..... ma nel complessivo già solo per l'ottimizzazione e gli aggiornamenti compri il nuovo.... anche perchè ogni 3 anni circa un processore top diventa un medio gamma e dopo altri 3 anni non va nemmeno al pari di un basso gamma, considera che il p9 va nei sintetici un 30 percento più lento di dell'unisoc 606(quello di questo nokia, che è un processore veramente pessimo ma che a differenza del tuo vecchio cellulare ha un consumo estremamente inferiore..)
I cellulari si cambiano per 2 motivi, batteria che perde colpi e aggiornamenti.... la prima spesso è più importante, con s21 plus faccio 4 ore di schermo con il 40/45 percento di batteria residua senza troppi compromessi, e si parla della versione exynos che consuma pure parecchio...
Beh 179 è basso e Xiaomi non è più conveniente come una volta, magari realme ma forse preferirei il software Nokia...
dal 2020 ad oggi ho visitato 4 paesi in europa.
cosi sotto schiaffo ci siamo solo noi
""sblocco facciale con mascherina"" wow ne compro 2.
Con quell'hw del medioevo ci credo che faccia 3 giorni di autonomia...
Tipico degli utenti di questo blog
Riesci a tirare in ballo Apple ovunque…sei malato
Bello. https://uploads.disquscdn.c...
Boh, non capisco il senso del puntare sulla fascia bassa quando i cinesi offrono molto di più allo stesso prezzo
3 anni sugli scaffali con una singola carica
Quel mento in basso è imbarazzante.
Fatelo 3mm più alto mettere una cornice anche in alto ed eliminate la goccia.
3 giorni di autonomia… da spento.
Realme 8i
Realme serie C, Motorola serie E, galaxy tab A8 e svariati cinesi da noi semi sconosciuti. Ha il 10% di market share globale
un qualsiasi motorola su quella cifra va bene
Il mio p9 plus ha 6 anni, l'ho cambiato perché cambio ogni 2 anni telefono, ma ti assicuro che se cambio la batteria perché si é usurata dopo tanti anni anche che é nel cassetto(fa comunque ancora le 4 ore di display) é ancora veloce e reattivo, pecca negli aggiornamenti ovviamente, ma lato fotocamere fa ottime foto, ha un ottimo display amoled, e sarebbe usabile per il 90% della popolazione.
3 giorni di aggiornamenti e 3 anni di autonomia.
Aggiustato
https://uploads.disquscdn.c...
Certo, 3 giorni di autonomia. Si si
la sagra del lag.
come l infotaiment Alfa Romeo
face unlock: modalità Mask per sblocco anche con mascherina indossata
cioè solo sulla rom italiana funziona ? perché la usate solo voi e solo qui
I tablet economici, almeno come marca
....camera a parte (che dopo 6 anni comunque non è impossibile che arranchi pure li) fidati che un top di 6 anni fa fa schifo su tutti i punti...batteria, performance, sicurezza, aggiornamenti ecc........
Io avevo s7 edge, carino (lato cam in particolare) ma la batteria era limitante...
Anche un OnePlus 3 è nettamente migliore di questo rottame Nokia, a parte la batteria
non ero ironico infatti..
preferisco un bel top vecchiotto a 150 che questa spazzatura inutile a 180
In negozio fisico a 150€(non di più) che consigliate? Realme C25Y 4/128 o altro?
Si perdonami forse ho detto una cagata... Però vabbè siamo lì
665 è al pari di un 618 Unisoc se non sbaglio
Mi sa che non te lo ricordi bene l'S7.
spazzatura elettronica
un s7 del 2016 preso ricondizionato è meglio
potrebbe essere interessante
chi altro monta sto unisoc?
Ahahhaha top!!!
Forse hanno sbagliato. Con quell'hardware volevano dire 3 giorni di aggiornamenti e 3 anni di autonomia
se nokia fa davvero 3 anni di aggiornamenti, allora domani finisce la guerra in ucraina.
Mmhh il 9i non ha lo Snapdragon 680? Se così sta sotto di un bel po' al mediatek G95 che monta il Realme 8 4g, sorpatututto in gpu ma anche cpu, ne guadagna solo in consumi.
Samsung sui 150/ 200€ non è da prendere in considerazione
Oooh... il jack audio e lo slot micro-SD...