
Android 01 Apr
11 Aprile 2022 35
Vivo X Fold è ufficiale: l'azienda cinese ha annunciato lo smartphone pieghevole - di cui tanto si è parlato nei giorni passati - nel corso di un evento da poco conclusosi, durante il quale è stato svelato anche l'imponente X Note. Entrambi puntano sul display di grandi dimensioni, adottando tuttavia soluzioni tecnicamente ed esteticamente differenti: il primo è un foldable con doppio schermo da 6,53 pollici (esterno) e 8,03 pollici (interno, pieghevole), il secondo è uno smartphone dal form factor tradizionale da 7 pollici. Entrambi sono basati sulla piattaforma mobile Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm.
Il segmento degli smartphone pieghevoli accoglie X Fold, dispositivo con cui Vivo punta a conquistare preziose quote e che dovrà vedersela con Samsung - leader indiscussa in ambito offerta foldable - e tutti gli altri brand che pian piano hanno iniziato a popolare il mercato (vedasi Oppo con Find N, giusto per fare un esempio).
Vivo X Fold offre un display esterno da 6,53 pollici ed uno interno pieghevole da 8,03 pollici Schott UTG (DisplayMate A+), entrambi AMOLED E5, con refresh rate a 120Hz (il principale, dinamico, è capace di operare fino a 1Hz) e sensore ultrasonico delle impronte digitali. La cerniera è stata progettata in modo tale che la chiusura del dispositivo sia completa, senza lasciare spazio tra le due sezioni, mentre l'apertura può avvenire con un'angolo compreso tra 60 e 120 gradi.
Sotto la scocca c'è una batteria da 4.600mAh in grado di ricaricarsi rapidamente a 66W con cavo e a 50W in modalità wireless. Il comparto fotografico è stato progettato in collaborazione con Zeiss ed è costituito da 4 cam sul retro, cui se ne aggiungono altre due frontali, una esterna e una interna posizionata all'interno di un piccolo foro.
Form factor tradizionale, sì, ma senza rinunciare ad un display di grandi dimensioni: X Note si affida ad uno schermo da ben 7 pollici con rapporto 21:10 e risoluzione 2K, refresh rate 120Hz, pannello LTPO AMOLED E5 che si è guadagnato anche in questo caso il rating DisplayMate A+. É piuttosto pesante (si va dai 216g dei modelli Grey e Blue ai 221g del Black), ma il centro di gravità è stato spostato in modo tale che in mano lo smartphone risulti apparentemente più leggero.
Sotto la scocca c'è il processore Snapdragon 8 Gen 1, e l'area di raffreddamento è particolarmente generosa, da 47.123mm2. Anche qui il comparto fotografico è frutto della collaborazione con Zeiss, a partire dalla copertura T*. Le cam sono quattro, con sensore principale da 50MP, ultra grandangolare da 48MP, tele da 12MP e periscopica da 8MP.
Commenti
I Vivo con le ottiche Zeiss sarei curioso di provarli. Ma X70 è uscito nei negozi? Io ho visto solo X61
No, ce l’aveva...non ce più. comunque grazie della correzione, apprezzo.
*l'ha
Guarda che il tuo tablet ha tutt'altro aspect ratio.
Non ti aspettare nulla da questi 7 pollici.
Tu zia è sfigata.
non so voi, ma a me il comparto fotografico disegnato in quel modo sul Vivo X Note ricorda un modello dei Nokia Lumia del quale però non ricordo la sigla
Dormi pure sereno, e continua a comprare telefoni tutti uguali da 10 anni
Che bisogna fare con quest'altro samsung fold con la scritta vivo con ancora quella piega orrenda? Qualche sfigato malato di queste minkiate forse ci sta ancora
Vado a vedere qualche videoconfronto con altri pieghevoli, ma il fold sembra interessante. Ma soprattutto, uscirà nel resto del mondo? Dubito che possa impensierire samsung se continuano a farli uscire solo a casa loro
L'unica cosa che mi ha colpito della scheda tecnica è il taglio base da 256gb (era ora), però vabbè, ormai non ha molto senso cercare i numeroni... Piuttosto, quelli sul Note sono bordi edge? :(
Allora premesso che esteticamente mi piace, ma realmente non ho capito cosa ha di "Note" il Vivo X Note???
Qualcuno può illuminarmi?
In effetti staranno benissimo sullo scaffale
Ridicolo commento, e tu saresti un amante della tecnologia?
Ma non esagerare con i complimenti, contieniti.
X Note lo trovo bello e originale, e la costruzione è sicuramente ai massimi livelli...ma come appeal, puro e semplice appeal, continuo personalmente a preferire Note20/S22 Ultra
È il Flagship perfetto per me,avrà uno screen to ratio esagerato.
io è da un po' che aspetto uno smartphone da 7 pollici per pensionare il mio vecchio Tablet da 8 pollici+ smartphone. Speriamo che arrivi anche qualcosa di più economico.
Ha prezzi (e qualità) in linea coi top occidentali da almeno 7-8 anni, ma "nemmeno lo voglio conoscere"
Affari tuoi, sappi che sei molto limitato da questo modo di pensare
Peggio mi sento...
A quei prezzi nemmeno lo voglio conoscere. Immagino già gli aggiornamenti inesistenti...
Maledetta scimmia!
Speriamo arrivi in europa!
Poi ci metteremo l'attesa per la giusta svalutazione ed arriverà il momento di dare un fratellino all' adorato Mate 20 x.
Se arriva qui ci devi aggiungere le tasse, quindi almeno in 25% in piu'.
Ne venderanno giusto due.
Ma un "note" da 7 pollici e non ha la penna?
Non male... vediamo se arrivano da questa parte del mondo (e a che prezzi) ... ^_^
miei tutti e due al DAY 1. VIVO sempre TOP
Capisco che un telefono deve fare belle foto ma uno smartphone che somiglia ad una lavatrice non lo comprerei mai.
Evidentemente non conosci Vivo
Da 1300 a quasi 1500 euro per un Vivo? Ma anche no... Se lo possono anche tenere in Cina.