
10 Maggio 2022
Al lancio di Pixel 6a non manca molto: l'occasione giusta per la presentazione dovrebbe essere il Google I/O di maggio, anche se il lancio sarebbe fissato poi per luglio secondo i rumor.
Ad ogni modo, il fatto che a fine marzo sia emersa addirittura la foto della presunta scatola è un indizio del fatto che il prodotto esiste e comincia già ad avere un minimo di circolazione. E un altro segnale in questo senso arriva oggi da quello che è praticamente un rito di iniziazione per i nuovi smartphone, ovvero il passaggio sulla piattaforma di benchmark Geekbench.
La cosa curiosa è che, confrontando i risultati fatti registrare da Pixel 6a con quelli del fratello maggiore Pixel 6, si scopre che il nuovo modello - pensato per essere il più economico della famiglia di flagship Google - ha totalizzato punteggi leggermente migliori sia in single-core (1.050 di Pixel 6a contro 1.044 di Pixel 6), sia in multi-core (2.833 contro 2.758 sempre a vantaggia di Pixel 6a).
In realtà numeri così vicini rientrano nelle oscillazioni che possono intercorrere tra una misurazione e l'altra. Più che l'indicatore di un vantaggio prestazionale, quindi, il benchmark dovrebbe essere una rassicurazione circa il fatto che Pixel 6a garantirà prestazioni equiparabili a quelle del modello superiore.
D'altra parte, il cuore di Pixel 6a sarà lo stesso di Pixel 6, ovvero il SoC Tensor sviluppato da Google e che ha fatto il suo debutto proprio l'anno scorso: facile immagine, dunque, che le performance possano risultare sovrapponibili.
Ma dal passaggio su Geekbench emerge anche una differenza, ovvero quella relativa al quantitativo di RAM: Pixel 6a ha 6 GB (ma potrebbe non essere l'unico taglio disponibile), laddove Pixel 6 invece ne monta 8.
Per il resto, secondo le indiscrezioni Pixel 6a dovrebbe avere un design in linea con quello visto su Pixel 6 e Pixel 6 Pro (e addirittura sappiamo che neppure Pixel 7 e 7 Pro cambieranno troppo), un display Full HD+ da 6,2 pollici con refresh rate a 90Hz, una batteria da 4.800 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30W e infine tre fotocamere, con l'anteriore da 8 MP, e le due posteriori (principale e grandangolare) entrambe da 12 MP.
Commenti
Lato ricezione? Cioè, dici che pixel è meglio o peggio? Io con pixel prendo benissimo come ci S22 ultra. Ripeto. Il Samsung, bontà sua, consuma più di una vecchia 124 benzina. Io, oltre a ciò ( arcinoto) poi defetti non ne ho trovati. Preferisco il pixel perché a me funziona bene sin dal Day One. Che dire? Anche iPhone va benissimo. È solo che io con iOS non riesco a lavorare bene. Questione di gusti
Sfortunato io? Sempre!
Ma comunque uno preso da saturn de e l'altro su Fnac, quindi uno dalla Germania e l'altro dalla Francia..
2 su 2 con lo stesso difetto? Non credo, è proprio così.
Ripeto io l'ho provato sino alle patch di Febbraio, può essere che con quelle di marzo hanno sistemato successivamente per gli operatori italiani?
Cmq s22ultra nulla di che , si ottimo solito Samsung, mi è saputo di vecchio perché ho avuto tempo fa il note 10 plus, stesso form factor e stesso display, cambia poco, non discuto sulle prestazioni etc.
È un mattone scomodo e completo, non eccelle in nulla e fa bene tutto, ad ogni modo lato ricezione l'ho visto molto differente dal pixel 6pro e specialmente rispetto ad s21ultra
Dai circa 380-400 euro (che sono sempre stati i prezzi medi al lancio/dopo sei mesi dei Pixel "a") a 600 non è un rincaro bensì un cambio di strategia (insensato tra l'altro avendo a listino lo stesso modello ma versione di punta allo stesso prezzo).
Capisco, ma ci sono stati rincari su tutto
Se questo costerà di più, non lo so. Magari sì. Ma, ribadiaco, quello che ha scritto prima è totalmente falso se riferito ai Pixel "a" in quanto la storia parla chiaro: mai nessun Pixel "a" è uscito sul mercato a 550/600 euro.
Guarda, io non me lo spiego. Sicuramente sei stato sfortunato. Io ho provato per due settimane anche un S22 ultra. Rispetto al Pixel 6 pro ha uno schermo decisamente migliore e..... basta. Sono tornato al pixel che, oltre a tutto il resto, mi porta a sera con il 35/40%. L'S22 ultra alle 19 era morto.
Ma tu ce l'hai? Se si, secondo me c'è qualcosa che non va nel tuo cellulare. A me non succede. Però posso dirti che un mio dipendente ha cabi6iphone 13 pro max perché scaldava di brutto. Ora non mi risulta che gli iPhone 13 vanno male. Forse è un telefono fallato.
Le uova fritte poggiate sulla back cover dopo una passeggiata nel centro commerciale.
Scalda di brutto, non so se le situazione è migliorata. Le tutine patch provate erano quelle di febbraio
A 400 lo sarebbe :/
A quel prezzo non lo prenderei, ma forse è meglio così, mi passa la tentazione di spendere
Mmah. Il mio va benissimo. L'ho preso a novembre insieme ad altri 3 amici che confermano le mie impressioni. Difetti: sblocco impronte un po' lento ( ma Google lo aveva detto) e schermo non luminosissimo. Pregi: praticamente tutto il resto.riceziine telefonica ottima. Ricezione dati ottima. Processore veloce. Non lagga. Non crasha. Batteria ottima ( io telefono un due ore e mezza durante la giornata, faccio una mezz'ora di Maps e circa un'ora e mezza di hot spot con il portatile oltre a tante mail e arrivo a sera al 30%). Non ha mai scaldato ma non so cosa ci fate voi con il telefono.
Eh lo so, con S21ultra non ho avuto problemi neppure io, resta il fatto che sui pixel è gestito male.
Comunque nulla a che vedere con il nuovo exynos 2200 lato modem, quasi al pari di un soc Qualcomm, finalmente direi.. quindi per la prossima generazione di sicuro saranno al top
Nessun problema di surriscaldamento fidati. Sono sistemati ormai al 100% i problemi dell'impronta digitale e dei lag vari
Non vedo la differenza coi cellulari, anzi, è anche peggio perché così lo puoi provare per una decina di giorni...
399 se ha il Tensor sarebbe una gran cosa, ma non ci spererei troppo...
Ma guarda che in realtà i serie a dei pixel puntano proprio sulla sostanza, il 4a della mia ragazza va che è una spada dopo 1 anno e mezzo e la batteria regge benissimo
Questo aumenta
Strano sui Galaxy S21 non da problemi.
Su questo posso essere d'accordo
Per chi vuole un vero "compatto" lato Android c'è solo quello al giorno d'oggi. Dovessi consigliare qualcosa sopra certe cifre direi di prendere un iphone (per quanto io preferisca di gran lunga android ad ios..)
Mica devi convincere me, io compro altro
149.9x70.4 mi pare, purtroppo per me sono già "troppe" come misure queste, il pixel le avrà maggiori anche se di poco, quindi sono dubbioso (poi vabbè avere ancora quel sensore fotografico di 5-6 anni fa mi da parecchio fastidio a dirla tutta, per quanto sicuramente tirerà fuori ottime foto)
Che abbiano...
Dipende dall'uso
Beh le stesse misure di s10
Anche di condizionamento in estate...
Per le serie "a" non è assolutamente così. Mai visto un Pixel "a" uscire a 600 euro.
Quelli li avremo noi appena arriva l'autunno
S22 con una 3700 ?
Dati via due 6 pro per disperazione totale, il tensor è un ottimo soc, peccata la pessima scelta di adottare il modem radio più scarso della storia in ambito telefonico.
È un exynos 2100 migliorato con lo stesso modem shannon del ca.
Scalda da morire e drena un botto, statene alla larga se con il vostro operatore non avete la BTS a 200Mt.
Come va in scarsa ricezione inizia a scaldare manco fosse una griglia da braceria.
Mai avuti...
Proposto a un prezzo interessante 449/479 potrebbe essere un medio+ gamma perfetto
Quoto in pieno
Vai tranquillo problemi di riscaldamento non ce ne sono
Vedremo
Io vorrei comprare il 6 ma ho sentito che ha problemi di riscaldamento...
Vorrei tanto lo vendessero in un negozio fisico, lo comprerei sicuramente.
i bug sono compresi nel prezzo
Ma va.costa 600 i 6. Massimo lo possono tirare a 449.
399 in italia mamma google please.Best buy.
Si vede che non ha mai utilizzato i Google pixel, di quale bug parli? C'è l'ho da qualche mese e non ne ho ancora visto uno
Google Pixel 6a si affaccia su Geekbench e batte Pixel 6
No, via di mezzo tra exynos 2100 e 2200
Inizialmente i prezzi sono sempre alti. Minimo 550/600