
Apple 07 Apr
Stop alla firma di iOS 15.4. Puntuale arriva il provvedimento di Apple, che come da consuetudine qualche giorno dopo il rilascio dell'ultima versione di iOS - è passata una settimana - procede a "bloccare" la precedente. Adesso quindi chiunque volesse installare una versione (stabile) di iOS deve necessariamente rivolgersi alla 15.4.1 perché la 15.4 non è più riconosciuta valida.
Difficile comunque che iOS 15.4.1 possa dare problemi, avendo introdotto novità minori. Nello specifico sono arrivate tre correzioni, tra cui un'ottimizzazione che dovrebbe prevenire il drenaggio eccessivo e anomalo della batteria di alcuni iPhone. Ad ogni modo, adesso per cambiare firmware è necessario attendere l'arrivo di iOS 15.5, distribuito in beta nei giorni scorsi.
Il ripristino a versioni precedenti di iOS viene fatto spesso da coloro che effettuano il jailbreak dei propri dispositivi, la procedura che, sfruttando le falle di sistema che di solito vengono corrette dalle versioni successive di iOS, permette di installare software e pacchetti di terze parti alternativi a quelli dell'App Store, quindi non firmati e autorizzati da Apple.
Il blocco della firma viene effettuato proprio per garantire una maggiore sicurezza, impedendo che degli utenti finiscano per risiedere quotidianamente in un ambiente con delle vulnerabilità insolute oltre che per evitare un'eccessiva frammentazione dei firmware attivi.
Commenti
Ipados 15.4.1 e 15.5 hanno un bug relativo alle periferiche midi Yamaha. Quando viene collegata una tastiera midi Yamaha le app musicali(GarageBand, module pro, sampletank etc...) vanno in freezebe dopo qualche secondo si chiudono e non é possibile più riavviarle se non scollegando le tastiere midi Yamaha.
L’unica obsolescenza qui è quella della nocciolina che ti ritrovi nel cranio, ma quella credo si sia bruciata già alla nascita e non sia mai cresciuta manco gli update(istruzione) sono riusciti a salvarla
Content unavailable