OnePlus Nord fa il primo passo verso Android 12 con l'Open Beta di OxygenOS 12

08 Aprile 2022 39

A quasi due anni dal lancio OnePlus Nord, il capostipite della nuova famiglia di medio-gamma del brand, si prepara per il suo secondo major update (era arrivato con Android 10), ovvero quello che porterà Android 12. E lo fa con l'apertura dell'Open Beta di Oxygen OS 12, che è anche la prima versione della personalizzazione targata OnePlus ad essere basata sulla ColorOS di Oppo.

Sappiamo infatti che lo scorso giugno i due brand hanno ufficializzato la fusione, e se c'era chi pensava che questo avrebbe segnato la fine di OxygenOS, a inizio marzo è arrivata la smentita: OxygenOS 13 si farà, anche se i team che lavorano alle personalizzazione di OnePlus e Oppo sono praticamene una cosa sola e in stretta collaborazione.

La distribuzione di OxygenOS 12 basata sull'ultima versione del robottino verde non è stata esattamente una passeggiata per OnePlus: lo scorso dicembre infatti la distribuzione sui flagship OnePlus 9 e 9 Pro era stata interrotta a causa dei troppi bug. E infatti assieme al changelog l'azienda ha fornito anche un elenco delle problematiche note riscontrabili installando questa prima Open Beta. Non c'è fretta, quindi: il cammino verso il rilascio la versione stabile è solo all'inizio.

Oltre alle novità ormai note di Android 12, OnePlus Nord si arricchisce con quelle specifiche di OxygenOS 12, che trovate riportate integralmente qui sotto nel changelog ufficiale.

OXYGENOS 12 OPEN BETA 1 PER ONEPLUS NORD: IL CHANGELOG
  • Sistema
    • Aggiunto Smart Battery Engine, una funzione che prolunga la durata della batteria basata su algoritmi intelligenti e tecnologia di autoripristino biomimetico
    • Icone del desktop ottimizzate con trame migliorate, utilizzando un design ispirato a materiali nuovi di zecca e unendo luci e livelli
  • Modalità scura
    • Supporto per tre livelli regolabili, offrendo un'esperienza utente più personalizzata e confortevole
  • Shelf
    • Integrate nuove opzioni di stile aggiuntive per le schede, rendendo i contenuti dei dati più visivi e più facili da leggere
    • Aggiunto l'accesso a OnePlus Scout in Shelf, che consente di cercare più contenuti sul tuo telefono, incluse app, impostazioni, dati multimediali, ecc.
  • WorkLife Balance
    • Aggiunta della funzione WorkLife Balance che consente di passare facilmente dalla modalità Work a Life tramite impostazioni rapide
    • Supporto per la commutazione automatica della modalità Work/Life in base a posizioni specifiche, rete Wi-Fi e ora anche con profili di notifica personalizzati per le app in base alla preferenze dell'utente
  • Galleria
    • Supporto per il passaggio tra diversi layout con una gesture (pizzico con due dita) e il riconoscimento intelligente delle immagini di migliore qualità e ritaglio della miniatura in base al contenuto, rendendo il layout della galleria più piacevole
  • AOD Canvas
    • Aggiunti nuovi stili diversi di linee e colori, per un'esperienza più personalizzata per il blocco schermo con immagini stimolanti
    • Aggiunta di più pennelli, tratti e supporto per la regolazione del colore
    • Algoritmo software ottimizzato e riconoscimento facciale migliorato per identificare meglio le caratteristiche e il colore della pelle di diverse figure
  • Giochi
    • Aggiunto lo stabilizzatore del frame rate end-to-end HyperBoost
    • Aggiunta dell'anteprima dell'effetto vocale per consentire di registrare il proprio effetto vocale o controllarlo in tempo reale
  • Problemi noti
    1. Il pulsante in basso a sinistra della tastiera potrebbe scomparire
    2. Impossibile sfogliare, eliminare e scaricare immagini in Cloud
    3. La cassaforte personale potrebbe non rispondere
    4. L'effetto anti-shake in Snapchat potrebbe non essere evidente
    5. Lo schermo potrebbe sfarfallare durante l'anteprima dopo aver scattato le foto
VIDEO

OnePlus Nord è disponibile online da Amazon a 299 euro. Per vedere le altre 4 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 06 dicembre 2023, ore 11:05)

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Red

Ho preso il Nord a dicembre 2020. Mi trovo benissimo, ottimo telefono, Concordo con quasi tutti i punti critici espressi nella recensione (che ho appena riguardato) ma non hanno mai pesato sull'utilizzo che ne faccio io (specialmente per la scarsa qualità fotografica, non mi interessa scattare foto di qualità). La batteria dura ancora, nei giorni di stress arrivo a sera con il 15% e la ricarica è sempre molto veloce. Generalmente io cambio telefono ogni anno ma questo Nord me lo tengo ancora per un po' visto che funziona ancora molto bene (mentre i predecessori dopo 1 anno iniziavano a cedere).

Alessandra

non ho guide, l'ho flashata dal pc con la recovery consigliata sul sito di pixel extended e funziona, purtroppo non c'è una twrp ufficiale e quella non ufficiale non va su android successivi al 10

Alessandra

no

Maxi

Hai un link con una guida?
PS. Problemi per pagamenti NFC o app di banche?

Alessandra

meglio la Pixel extended, più funzioni e nessun difetto

Alessandra

sto già ad android 12 da un pezzo sul mio Nord, con la UI pura di Pixel 6 in Pixel extended, con tutte le features originali Pixel, non c'è proprio storia, tanto per cominciare funziona tutto, a differenza della oxygen 11 che si perdeva l'impostazione dell'impronta digitale e il riconoscimento dei dispositivi wifi iOT su google home, qua con la Pixel extended android 12 funziona tutto senza problemi liscio come l'olio, le patch sono aggiornate e a fine anno avrò già android 13, e poi il 14 e così via ad aggiornare per anni su un telefono che con la Oxygen12 ha già terminato la sua vita di aggiornamenti ufficiali.

Policarpo

Anch'io ho l'8 pro modello europeo e non arriva :(

HeiSiri

Non serve root, basta sbloccare bootloader e metterci una recovery personalizzata. È anche il mio dispositivo personale ma la rom è stabile. L'unico sbatti è doverti abituare all'idea di fare frequenti reset (per passare dalla versione di gennaio a quella di aprile di PE ho dovuto farlo dato che i cambiamenti erano tanti)

barneysmx86

Io sono rimasto con la 10, ma dopo un anno dall'ultimo aggiornamento se non lo riavvio almeno una volta a settimana ha dei lag fastidiosi. Vorrei fare il root per flasharci una rom basata su una versione di android più recente da utilizzare tutti i giorni, ma siccome è il telefono principale preferirei evitare

HeiSiri

Bene, non vedo l'ora di abbandonare Oneplus. Aspetto solo il perfetto medio gamma :/

HeiSiri

Molto bene, a gennaio aveva un po' di bug, ma lo sviluppatore ha risolto tutto con l'aggiornamento di aprile e ora va alla grande. Funziona tutto, anche pagamenti, sblocco con impronte e facciale, i 90 Hz, connettività ed è molto più fluido

Tins

Rimani sulla pixelexperience .. la oxygenos 12 non è ancora matura troppi bug

barneysmx86

Come va con la PE?

Novizio

Niente per il 7pro?

barneysmx86
HeiSiri
Fabio R

Peccato per il supporto al 5g degli operatori italiani: ad oggi non riesco ad agganciare con FW. Inoltre recentemente ho trovato una incompatibilità anche tra l'NFC e l'applicazione del trasporto pubblico di Parigi. Speriamo che la fusione con OPPO porti a migliorare questo aspetto perché stavo pensando di passare all'S21/22 anche perché sono più compatti (non se ne può più di padelle) e totalmente compatibili con 5g ed NFC.

Faber983

Però c'è già la closed beta

Faber983

Bello s22 l'unico compatto Android serio.

Shiny

E questo la dice lunga

Japmaniaco
Japmaniaco
7829/bis

sì assolutamente
non capisco perchè devono complicarsi la vita facendo uscire tanti modelli se poi ne supportano bene solo 2/3
tanto vale farne pochi ma farli bene e supportarli bene perchè il cliente ne sarà ancora più soddisfatto...

HeiSiri

Finalmente posso tornare con rom stock? Da due mesi uso PixelExperience per avere Android 12 sul mio Nord

Gold

Sui top di gamma ci sono 3 major update e patch per 4 anni con aggiornamenti ogni 2 mesi, non è il massimo ma è comunque meglio di altri

nosetnobet

ho omesso, valutazione Samsung per s22 liscio che credo verrà confermata al 100% in quanto è perfetto e non ha un graffio nemmeno a cercarlo

Aster

Che fortuna

Gold

Sì l'ho ricevuto su 8 Pro

nosetnobet
Giorgio

Va così bene così che per me basterebbe aggiornassero le patch di sicurezza al massimo, di avere il 12 o altre cose mi interessa veramente zero

Daniele

Sì, ho OnePlus 8

Niker
Policarpo

Semi ot. Qualcuno con l'8/8 pro/8t ha ricevuto A12 in Europa? Ormai è quasi un mese che è uscita la Global.

Faber983

Beh teoricamente se tengono la parola, Oxygen 13 sarà il più stock possibile. Lo hanno annunciato loro

Faber983

Beh ricordiamo che Nord 1 è snapdragon, Nord 2 mediatek.. e lo dico da possessore di Nord 2.

C:/Jurgo

Però non sempre dovrebbe essere una giustificazione..C'è Samsung che bene o male li segue un po' tutti, o quasi

7829/bis

ipotizzo per i tanti modelli che fanno uscire fuori ai quali non riescono a star dietro?

C:/Jurgo

La situazione degli Aggiornamenti di OnePlus è passata dalla prima in assoluto, a totale disperazione..Proprio non mi capacito come sia stato possibile
Ho avuto un Nord di prima generazione, cambiato per "curiosità" ad S20 FE, non c'è paragone per aggiornamenti..Peccato per l'interfaccia similstock, ma ormai anche quella sta svanendo

nonècosì

strano, è uscito android 12 prima sul nord 1 che sul 2.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO