
Android 05 Apr
Ieri sera Google ha rilasciato la Beta 2 del QPR3, ovvero il prossimo "Feature Drop" (ora chiamati ufficialmente Quarterly Platform Release) il cui rilascio stabile è previsto per il mese di giugno, su tutti i Pixel compatibili - quindi dal 4 in avanti. Come previsto, quindi, i Pixel 6 e 6 Pro, che avevano ricevuto un hotfix intermedio della prima Beta (versione 1.1), si allineano al resto dei terminali. Non ci sono grosse novità: le patch di sicurezza sono quelle nuove di aprile, viene sistemata una manciata di bug e più o meno basta. Per completezza li elenchiamo qui di seguito:
- Risolto un problema di suono acuto casuale durante le chiamate [già incluso nella Beta 1.1 per Pixel 6 e 6 Pro, NdR]
- Risolto un problema che causava il taglio della parte inferiore dell'UI di Google Maps su alcuni dispositivi
- Risolto un errore di invio di un messaggio originato da un codice QR in Messaggi Google.
- Risolto un crash nell'app telefono quando si faceva uno swipe per andare indietro durante la ricerca.
Tuttavia, lato sicurezza c'è una novità ulteriore non documentata, e cioè la risoluzione della grave falla nel kernel Linux nota come Dirty Pipe. Il fatto è stato notato da un internauta indagando nel codice sorgente del sistema. Il fix è stato applicato solo ai Pixel 6, e non agli smartphone precedenti, perché si basano su kernel Linux più vecchi (versione inferiore alla 5.8) e quindi non sono vulnerabili.
La comunicazione di Google su Dirty Pipe non è stata particolarmente chiara e trasparente: la società si è rifiutata di confermare o negare se le patch di sicurezza di aprile rilasciate nel canale stabile risolvono il bug, e a questo punto è lecito assumere che la risposta sia no. Di conseguenza, l'unico modo per proteggere il proprio Pixel 6 dalla falla allo stato attuale è questa Beta. In ogni caso, vi lasciamo i dettagli delle Beta per dispositivo, con link al download sia delle Factory sia delle OTA Image nel caso vi facessero comodo.
Commenti
:/ aspetto tanto il 6a con 5.2" e 4800 mah, sperando in un prezzo ragionevole.
Basta installare una crdroid (perchè per quanto mi riguarda adoro ancora il modding) e si vola
Vale per qualsiasi smartphone, in ognuno si riscontra una miriade di problemi che mano a mano, forse, vengono fixati.
La differenza è che va di moda fare un articolo per ogni minor bug dei Pixel 6
Io per mia sfacciata fortuna non ho mai risentito di bug , per lo meno non tutti quelli qui menzionati
Pixel 6 mai mezzo problema nell'uso intenso quotidiano,batteria top e fluidità estrema!
Ero veramente convinto di acquistare un pixel 6 ma - per mia fortuna - in Italia è arrivato tardi ed ho avuto il tempo di vedere tutte queste problematiche ed infine mio malgrado di scacciare via a frustate la scimmia dalla mia spalla... Mi dispiace veramente molto vedere un dispositivo del genere uscito quasi in beta e comunque soggetto a continue problematiche, più o meno gravi, ma che non dovrebbero presntarsi su terminali top venduti a prezzi così elevati... E prutroppo vedo che anche guardando ad altri lidi la situzione non è migliore... Che i software siano diventati troppo complessi per dei rilasci così ravvicinati di nuovi dispositivi?
Non che la prima versione con cui viene presentato sia più esente di bug eh, anzi.
Mai più aggiornerò in pixel dopo averlo comprato!