Realme 9 4G ufficiale: medio gamma con super fotocamera da 108MP | Prezzi Asia

07 Aprile 2022 28

Realme 9 raddoppia: dopo la versione 5G annunciata un mese fa, ecco fare il suo debutto sul mercato asiatico l'attesa variante 4G che va così a completare una serie già di per sé decisamente affollata - 9 5G SE, 9 5G, 9 Pro, 9 Pro Plus e 9i. Stiamo parlando di uno smartphone di fascia media, con display AMOLED da 6,4 pollici, rapporto schermo-scocca del 90,6%, processore Snapdragon 680 e batteria da 5.000mAh con Dart Charging a 33W che permette di ricaricare il dispositivo fino al 50% in 31 minuti.

Realme 9 4G è sottile appena 7,99mm

Spicca la fotocamera da 108MP con sensore ISOCELL HM6 di Samsung dotato di tecnologia NonaPixel Plus, tramite cui è possibile catturare più luce (il 123% in più rispetto all'ISOCELL HM2) e ottenere zoom più dettagliati. Si tratta di una soluzione differente rispetto a quella che Realme ha dedicato alla versione 5G dello smartphone, su cui troviamo infatti una fotocamera principale da 48MP. Rispetto al dispositivo compatibile con le reti di nuova generazione c'è un'altra novità, ovvero la presenza della fotocamera ultra-grandangolare da 8MP con apertura f/2,2 e campo di visione di 120°.

REALME 9 4G - SCHEDA TECNICA
  • display: AMOLED 6,4" FHD+, refresh rate 90Hz, sampling rate 360Hz, luminosità 1000nit, Corning Gorilla Glass 5
  • processore: Qualcomm Snapdragon 680
  • memoria:
    • 6/8GB di RAM LPDDR4x, Dynamic RAM fino a 13GB
    • 128GB interna UFS 2.1 espandibile
  • OS: realme UI 3.0 basato su Android 12
  • connettività: 4G, WiFi 5, Bluetooth 5, USB-C, GPS, Glonass, jack da 3,5mm
  • dual SIM: sì, 3 slot (2x SIM, 1x microSD)
  • sensore impronte: integrato nel display (con monitoraggio battito cardiaco)
  • fotocamere:
    • anteriore:16MP, Sony IMX471, f/2,45
    • posteriori:
      • 108MP principale, Samsung ISOCELL HM6, f/1,8, pixel da 1,92um (9-in-1), 1/1,67
      • 8MP ultra-grandangolare, f/2,2, FOV 120°
      • 2MP macro 4cm, f/2,4
  • batteria: 5.000mAh con ricarica 33W
  • dimensioni e peso: 160,2x73,3x7,99mm per 178g
PREZZI

Realme 9 4G viene proposto nelle colorazioni Stargaze White, Meteor Black e Sunburst Gold ai seguenti prezzi:

  • 6/128GB: 17.999 INR, pari a circa 217 euro
  • 8/128GB: 18.999 INR, pari a circa 229 euro
Realme 9 è disponibile online da eBay a 174 euro. Il rapporto qualità prezzo è eccezionale ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 25 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 giugno 2023, ore 10:35)

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
max76

I Google pixel con la Gcam..

max76

"non top di gamma"...allora è come dire che sta fuffa di Realme va bene da comprare?

utentepuntocom

io un redmi note 5 come muletto

Dome Nico

Grazie, gentilissimo!

Gieffe22

La qualità peggiora solo aumentando la luminosità su una foto scura, mai il contrario

Dome Nico

Domanda seria. Questa modifica, quindi abbassare la luminosità della foto, peggiora la qualità?
Non so se ho usato il termine corretto

Harry_Lime

Imparare le basi della fotografia aiuta, sai.

Anty

Design carino,ma scheda tecnica solo in parte uguale/migliore del modello precedente.Purtroppo il processore non è un passo in avanti rispetto all'ottimo G95,anzi..tuttavia con una buona ram dovrebbe quantomeno essere sufficente.Dipenderà dal prezzo,se costa entro i 200€ ok,di più ci sono altre alternative migliori.

T. P.

anche il meno usato 660 :)

Rozzo
Undertaker

Duecento euro o poco più di listino ci sta, poi in periodo "offerte" e cioè sempre, 185 e il suo prezzo, "Okay, The Price is Right"

Guido Riccardi

Uso ancora il mi a2 lite

Superstar never dies

Carino come workaround. Cista

Andredory

Almeno che cambiassero smartphone meno spesso e solo i modelli buoni ed in offerta. Soprattutto non top di gamma, hanno dei prezzi che non stanno né in cielo né in terra.

utentepuntocom

600

Kamehame

Un evoluzione dell'ottimo Realme 8 4G, peccato che il soc sia più scadente del vecchi Helio G95, ne guadagna in consumi minori e basta.

niccolò
Gieffe22

prendi la foto che hai fatto in modalità notte e con l'editor della galleria la "rendi più scura" fin quando raggiungi il risultato che vuoi. Easy. Per qualsiasi smartphone ovviamente. Da una foto più scura non puoi mai tirare fuori luce, da una foto luminosa puoi sempre tonarla in basso al contrario.

Gieffe22

Il vero dato fondante è questo: Samsung ISOCELL HM6, f/1,8, pixel da 1,92um (9-in-1), 1/1,67. Il chè lo mette alla pari di un solito imx682, che anzi binna a 16mpx contro i 12 di questo. Sicuramente non è un brutto sensore, ma nemmeno una rivoluzione per la fascia, tutt'altro.

Che poi sia 108-250-300 o 3000 conta poco, tanto il vero dato è il binning, e in questo caso è il solito sensore binnato a 12mpx.

TheDukeMB

Snapdragon 615 uber alles!

Superstar never dies

No voglio ciò che vedo io. Il cielo era grigio non nero

Andredory

Con iPhone comunque per quelle 4 foto che ho fatto non ho mai visto differenze tangibili tra foto fatta subito e poi mosso il telefono o foto fatta aspettando il tempo che mi diceva di stare fermo. Anche perché non ci fai mai caso al tempo che ti dice di stare fermo dato che è scritto in piccolo in un angolino dello schermo e te ne dimentichi, dovrebbe essere molto più chiaro…

Andredory

Basta che metti il dito sul sensore ed hai una foto perfettamente nera proprio come vuoi.

Andredory

E niente, sono tornati alla carica gli Snapdragon serie 600, praticamente la serie 400 dei tempi moderni. 2022 e probabilmente 2023 da dimenticare, spero che tantissime persone passino ad iPhone così si mettono la testa a posto nel mercato Android ed i prezzi calano si spera.

Superstar never dies

Non ho voglia. Che schifo oppo

opinionista

Ma in manuale con un cavalletto magari riesci... imposti i vari valori al meglio e ti ritrovi una foto come preferisci tu. Certo è che le modalità notte dei vari telefoni "cinesi" sono un attimo estremizzate. iPhone settando il tempo di posa, ti consente di avere una scena più scura a fine scatto. Simile vale per Samsung e Pixel, che tendono a non esagerare. Però ecco, l'alternativa è scatto in manuale.

Portobello

sui telefoni non credo, forse iphone e pixel si avvicinano tramite la propria modalità notte. Per fare quello che dici tu occorre una macchina professionale tipo Sony

Superstar never dies

Ieri sera ero al prco tutto buio. Ho fatto una foto e non si vedeva niente, tutto nero. Ho fatto la foto con la modalità notte e sembrava di giorno. Ma c'è una modalità decente che faccia la foto di ciò che vedo io la notte? Senza photoshop o altro . Ne più chiaro ne più scuro

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20