Oppo Reno7 disponibile in Italia: caratteristiche, prezzi e promo di lancio

07 Aprile 2022 71

OPPO ha annunciato la disponibilità in Italia del nuovo Reno7 che sarà in vendita da oggi sia sul suo store ufficiale che su Amazon, con una serie di esclusive promozioni.

OPPO Reno7 è uno smartphone di fascia media basato nativamente su Android 12 con la rinnovata interfaccia utente ColorOS 12 che offre maggiore fluidità, icone 3D e AI System Booster che consente di ottimizzare l'allocazione delle risorse riducendo la frammentazione della memoria. Le Air Gestures, inoltre, permettono agli utenti di rispondere alle chiamate, silenziarle o scorrere le pagine con un semplice muovimento delle mani, senza toccare il device. ColorOS 12 garantisce anche maggiore sicurezza e privacy dei dati.

Il design mantiene le linee classiche della serie Reno, lanciata in Cina a novembre dello scorso anno, con il suo "Ultra-Slim Retro Design" che offre cornici laterali molto sottili, mento decisamente più pronunciato, un peso di circa 175 grammi e uno spessore di 7,54 mm nella versione Sunset Orange e di 7,49 mm in quella Cosmic Black. La colorazione Sunset Orange è realizzata in fibra di pelle e vetroresina con un’incisione sagomata che la unisce perfettamente alla cornice laterale.

Dal punto di vista hardware, OPPO Reno7 è dotato di un processore Snapdragon 680 4G di Qualcomm supportato da 8GB di RAM, con possibilità di incremento virtuale di ulteriori 2GB, 3GB o 5GB, e di 128GB di storage. Il display è un AMOLED da 6,4 pollici con frequenza di aggiornamento a 90Hz e certificazione Amazon HDR e YouTube HD.

Integrata in un foro sul display c'à la fotocamera anteriore Ultra-Sensing Selfie con sensore RGBW IMX709 da 32 megapixel, progettato in collaborazione con Sony, dotato di algoritmo Quadra Binning che gli consente di catturare il 60% di luce in più rispetto ai sensori RGGB standard riducendo il rumore fino al 35% e offrendo immagini più chiare in condizioni di scarsa luminosità.

Sul retro, una tripla fotocamera con sensore principale da 64MP affiancato da un sensore di profondità da 2MP ed una "Microlens" da 2MP con ingrandimento 15x o 30x, attorno alla quale è presente una Orbit Light di riempimento che consente sia di illuminare al meglio gli oggetti ravvicinati sia di notificare l'arrivo di messaggi durante sessioni di gioco o quando il telefono è in carica.


Il comparto fotografico è anche dotato di diverse modalità di scatto tra cui Ritratto Effetto Bokeh, Selfie HDR, che consente invece di scattare selfie definiti anche in ambienti poco illuminati o in controluce, Portrait Retouching, AI Palette, Ultra-Clear 108MP Image, AI Scene Enhancement e Flash Snapshot.

A completare le specifiche hardware di OPPO Reno7, una batteria da 4,500mAh con tecnologia SUPERVOOC flash charging da 33W che permette di caricare lo smartphone al 100% in 60 minuti, oltre a offrire 1,68 ore di riproduzione di film con una carica di 5 minuti.


SCHEDA TECNICA
  • SoC: Snapdragon 680 4G a 6nm
  • Display: AMOLED FHD+ da 6,4 pollici a 90Hz
  • Memoria:
    • 8GB RAM
    • 128GB di memoria di archiviazione
  • Fotocamera:
    • Posteriore: 64 MP f/1.7 + 2 MP f/3.3 macro + 2 MP f/2.4
    • Anteriore: 32 MP Sony IMX709 f/2.4
  • Connettività: Dual SIM 4G, Bluetooth 5.1, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, USB-C, NFC
  • Batteria: 4500mAh con supporto alla ricarica SUPERVOOC da 33W
  • Sensori: Impronte digitale (sotto display, ottica), accelerometro, giroscopio, prossimità, bussola
  • Dimensioni: 159.9 x 73.2 x 7,54 mm nella versione Sunset Orange e 7,49 mm nella Cosmic Black
  • Peso: 175 grammi
  • Sistema operativo: Android 12 con ColorOS 12

PREZZO E DISPONIBILITÀ

Reno7 è disponibile all’acquisto nella colorazione Cosmic Black su OPPO Store e Amazon con spedizione dall'8 aprile. Da oggi è inoltre possibile preordinare la colorazione Sunset Orange su Oppo Store e a partire dal 22 aprile anche su Amazon.

Fino al 21 aprile 2022, OPPO offre la possibilità di usufruire di esclusive promozioni:

  • Acquistando o preordinando Reno7 su OPPO Store, l’e-commerce dell’azienda, è possibile acquistare insieme allo smartphone anche OPPO Watch Free e OPPO Enco Air al prezzo totale di 329,99€.
  • Acquistando Reno7 nella colorazione Cosmic Black su Amazon, lo smartphone è disponibile al prezzo di 299,99€ con la possibilità di usufruire di un coupon del valore di 20€ applicabile direttamente sul prodotto, per un costo finale di 279€.

71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

mah... solo 4G tenendo conto che quasi tutti i gestori stanno puntando sul 5G mi sembra un controsenso, comunque oppo fa ottimi telefoni al momento sto usando un find x3 neo e anche se non e' ultimo modello e' piu' che ottimo fotocamera al top, android 12 , unico punto dolente con uso intenso la batteria ne risente un po' ma in dotazione ha un alimentatore super rapido.

Antares

Hai ragione

Gianluca Olla

E grazie al ca.... Il Reno 4 5G costava anche 250€ in più di listino al lancio.

JoeTemp

Peccato per la ricarica rapida solo a 33 watt. Oppo come Realme ci aveva abituato a ricariche ben più rapide a 65W con prezzi simili, vedasi Realme GT Master Edition.

daniele

200 è dura trovare qualcosa di decente.
A52s, non andrei sotto.
Altrimenti direi a22 4g

Fabrizio

Si, un brutto downgrade, che tristezza.

Fabrizio

Forse non vogliono sovrapporre i Reno ai find x, erano due serie molto simili. I reno e reno pro erano sovrapponibili o quasi ai find x lite e neo.

Fabrizio

Si, che tristezza.

Ryosaku

certo che il pelo sull'obiettivo del telefono fotografato potevano toglierlo xD

Japmaniaco

Sta cosa davvero è preoccupante...e non capisco a cosa sia dovuta

Gianluca

posizionamento diverso rispetto a reno 6, questo è un cell da 199€, max 249€ per chi è affezionato al marchio. Sembra vogliano far concorrenza ai redmi

7829/bis

in realtà tra oppo e xiaomi quella che sta peggio a supporto è proprio xiaomi
che io sappia oppo garantisce due anni update OS e 4 anni di patch di sicurezza

7829/bis

passi per il cornicione (che per quanto i riguarda non mi da fastidio) ma lo snap 680 e il prezzo a 329€.... boh...

Marcus

è espandibile microsd?

Matteo Calori

In Cina i Reno escono circa ogni 6 mesi, da noi le generazioni dispari come la 3 e la 5 e anche in parte la 7 non sono state vendute, ma alcune varianti sono giunte come Find Lite e Neo....quindi bene o male con questa alternanza noi avevamo una cadenza annuale come arrivo di Reno sul mercato

william

il 7? io ho comprato l'anno scorso il 4 pro 5g ed era ancora giovane come telefono. Bah

Diciamo che bisogna essere accomodanti con chi ha preso il posto di Huawei

Non li hanno "declassati" in quel senso lì, alternano il nome Find con Reno per nascondere il fatto che fanno 3/4 modelli l'anno dello stesso prodotto.

Palm Bitch

Come sei insicuro :-)

Riccardo Mineri

330 euro e non ha manco la UW

Riccardo Mineri

Te ne sei accorto adesso?

Matteo Calori

i Reno 6 venduti da noi sono tutti modelli 5G....il Reno 7 5G noi lo abbiamo già come FInd X5 Lite, in effetti è strano che abbiano messo a listino da noi un Reno dispari

Matteo Calori

In Cina le serie Reno escono all'incirca ogni 6 mesi, semmai il fatto è che le serie dispari di Reno come la 3 e la 5 da noi non sono state vendute, ma alcune delle varianti di queste sono diventati i Find Lite e Neo e quindi noi avevamo una cadenza annuale di entrambe le serie. Considera anche che il Reno 7 5G da noi è infatti è già arrivato sotto le mentite spogli di Find X5 Lite, infatti strano che un Reno dispari lo abbiano messo sul nostro mercato, tra l'altro questo 7 (4G) comparti foto a parte mi sembra decisamente molto molto simile all'A96

Matteo Calori

senza il Free e le Enco AIr viene venduto a 299,99....comunque comparti foto a parte mi pare decisamente uguale all'A96

Matteo Calori

il 7 5G è il nostro Find X5 Lite

Matteo Calori

secondo me questo Reno dispari potrebbe anche rimanere un caso isolato, considera che il 7 5G lo abbiamoo già, sarebbe Find X5 Lite.....semmai questo è decisamente simile al nuovo A96, differenziandosi più che altro per i comparti foto

Matteo Calori

mah....vediamo se sarà un solo caso isolato questo Reno dispari, consideriamo che il Reno 7 5G lo abbiamo già, Find X5 Lite

Matvej Bolkonskij

Il Reno 4 era migliore di questo!!! ma si rendono conto di che pattume ignobile stanno cercando di vendere?

Fabrizio

Il retro mi piace... Ma cosa stanno combinando quelli di Oppo? I Reno erano dei medi alta gamma, questo è al livello di un Oppo A94, tanto per nominare un modello come riferimento. Hanno rovinato una serie interessante solo per diffenziarla dalla Find X.

Roberto

L'assegno

Red

bellino...bene i 175g di peso ma il 680...insomma...

Whites_11

Che poi non è nemmeno così brutto esteticamente ma poi leggi la scheda tecnica, il mentone.
Vedremo il Reno 7 pro plus plus come sarà

Baronz

Veramente io ho un Realme e due major update li ho avuti e continuano ad arrivare le patch di sicurezza.

Hachiko

Il 680 no...

fire_RS

Da utente oppo...brutto come la fame con quel cornicione sotto. A 200€ può avere senso ma di più assolutamente no

Starnat

Grande Oppo, fanno uscire serie di telefoni con serie di numeri crescenti che sono peggiori di quelli prima, come confondere la gente "Oh, ma il Reno 7 è più nuovo e costa di meno! Lo comprerò"

Antares

Già fatto, volevo avere il riscontro della comunità, che è poi è lo scopo di un luogo di divulgazione e condivisione come hdblog.

Palm Bitch
momentarybliss

Quindi ormai Oppo ha declassato la gamma Reno a favore dei Find

Antares

Ti ringrazio ma questo è un tablet e non un telefono.

Effedi

È probabile, ecco perché continuo a ritenere i top 2020-21 i best buy di questi primo quadrimestre '22

BLERY

Dietro e carino davanti orribile

Azz

https://uploads.disquscdn.c...

Ciccillo73

Praticamente questo blog è diventato una vetrina per gli acquisti e tra l'altro anche i peggiori affari.

Giulk since 71' Reload

In effetti è un pò troppo, però 100 euro no dai, diciamo sui 200?

Copyr

Solita storia, oppo xiaomi, tutti uguali, tutti telefono che compri e dopo 3 giorni non hanno piu nessun tipo di supporto, soldi buttati

Copyr

330€ ma non ne vale neanche 100,cpu piu vecchia non si puo, niente 5g, niente ultrawide, dimensioni enormi come solito ormai, questo non è neanche da lasciare sullo scaffale è da buttare dalla finestra direttamente, con 100€ compri un android di 2 anni fa medio gamma e va mille volte meglio di questo

BadBlooddd

io pure ho perso completamente il conto!

Gaus

6.4 pollici = scaffale

Antares

Devo cambiare il telefono muletto, da affiancare ad iPhone 13.
Deve costare entro 200€ ed avere lo schermo più grande possibile, grazie.
Cosa prendo?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video