Apple ora può riparare il Face ID di iPhone X senza sostituire l'intero smartphone

07 Aprile 2022 32

Un colpo al cerchio e uno alla botte sul chiacchierato terreno del diritto alla riparazione. Si potrebbero sintetizzare così le decisioni della casa di Cupertino che da un lato rende tuttora complicato per l'utente intervenire in prima persona sui dispositivi - ved. il caso del Mac Studio e del suo SSD bloccato via software - e dell'altro dimostra comunque di voler rendere più agevole la riparazione - si pensi al programma ufficiale per gli interventi fai-da-te.

La novità di cui si parla oggi riguarda un'ulteriore decisione di Apple volta ad estendere il ciclo di vita di uno smartphone sul mercato ormai da anni, e di farlo in un modo più economico per l'utente. Anche il Face ID di iPhone X (sul mercato dal 2017) si potrà riparare senza necessità di sostituire l'intero smartphone.

"Anche" perché non si tratta di una novità assoluta, visto che questa soluzione era stata già prevista per gli iPhone XS dall'inizio di marzo. Ora Apple ha fornito al personale degli Apple Store e ai centri di assistenza autorizzati gli strumenti per eseguire la stessa riparazione con il modello più datato - che poi è anche il primo ad aver introdotto l'iconico Face ID.

La novità si ricava da un documento interno visionato dai colleghi di MacRumors, ma continuano a mancare dettagli più certi sui prezzi delle riparazioni. Il mese scorso è emerso che il costo dell'intervento varia in base allo specifico modello, alla località e al fornitore della riparazione. È palese che la sostituzione dell'intero smartphone costa più di quella di un singolo componente, ma per dettagli più precisi bisognerà attendere riscontri sul campo.


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cikko

Si hai detto bene, i ricambi arrivano naturalmente dalla Cina, anche Apple produce in Cina, ci sono vari gradi di qualità da B a tripla A, Apple non vende ricambi, quindi, se trovi ricambi marchiati Apple venduti come nuovi, o sono rigenerati oppure sono contraffatti e la contraffazione è un reato. Naturalmente come centro assistenza non autorizzato specifico prima verbalmente e dopo sulla garanzia che i ricambi sono compatibili specificando il grado di qualità. I fornitori seri sono molto attenti a non vendere ricambi contraffatti.

Cikko

Certo, il face id ho spiegato che non va più sostituendo il display sui modelli 12 e 13

Liam McPoyle

Ai fan della mela però piace non poterli riparare (:

italba

Dovrebbe anche venderli ad un costo accettabile, ma non sarebbe più Apple

charlie

prima di natale ho fatto mettere lo schermo del mio X sulla parte hardware del X della mia ragazza ( io avevo la MB rotta e lei lo schermo andato). il telefono funziona in tutto e per tutto, compreso di faceid

GeneralZod

Per me Apple è la principale responsabile della cosa. Senti a me, nel mucchio quello rubato ci finisce sempre e comunque perchè trattasi di pezzi non rintracciabili. Sulle auto hanno iniziato a mettere codici per identificare la provenienza dei pezzi.

GeneralZod

Come hai detto, la provenienza non è nota. Il fatto che a metterci la faccia ci sia una organizzazione non rende la cosa meno valida. Anche lo smaltimento dei rifiuti tossici avveniva con società che rilasciavano delle certificazioni ma chissà come, con prezzi molto al di sotto del mercato. Perchè uno deve pensare male... e finivano interrati. E va bene così.

GeneralZod

Sull'ultima parte nessuno. Ovviamento se in possesso delle opportune certificazioni di sicurezza.
La prima parte non dico che non avvenga, ma sicuramente insieme a quell'altra meno bella. E non so in quali proporzioni. Siccome purtroppo non vivo a Disneyland, nel dubbio, preferisco non alimentare questo mercato. Apple dovrebbe vendere i suoi ricambi originali ai riparatori terzi.

GeneralZod

Dal borseggiatore alla stazione centrale, giri a sinistra, tutto dritto e lo trovi

italba

"Tarocca o trafugata" sono solo pettegolezzi, per ogni iPhone che si vende ce n'è almeno un altro che viene rottamato, e non credo proprio che finisca in discarica. Se poi la batteria non venisse proprio da Apple poco male (se non l'hanno venduta come originale), Apple non produce in proprio le celle al litio ma le compra da LG, Panasonic, Samsung o qualcun altro del genere e le assembla. Se qualcuno può fare lo stesso con le stesse celle ad un prezzo umano ben venga, che problema c'è?

Dove il buon senso latita devono intervenire le leggi.

niccolò
Xpertus

Se si tratta di ricambi compatibili, li compra dove capita (se hai un attività è probabile che tu abbia dei fornitori che li importano direttamente dalla cina). Se sono ricambi originali, allora sono pezzi usati che vengono rigenerati (sono parti che vengono recuperate da prodotti che magari hanno altri difetti o che vengono buttati). Nel 99% dei casi anche questi provengono dalla cina e la loro origine non è nota.

Se hai un negozio che fa riparazioni non ti procuri pezzi da persone sconosciute che magari ha dei telefoni rubati, quello può succedere solo tra privati che comprano il singolo ricambio

Andrej Peribar

Forse a te davvero l'avevano presa dal borseggiatore alla stazione ma visto che le vendono online su i maggiori siti per il pubblico, direi che è il tuo il caso fuori norma.

Figurati uno che fa il riparatore, avrà persino i canali dei grossisti.

Purtroppo Apple è uno di quei produttori che, almeno fino a poco tempo fa (non so ora), non vendeva pezzi di ricambio.

Prima o poi a suon di legge faranno rinsavire tutti, anche Apple.
Se non mi sbaglio Apple ha ridotto di tanto il costo sostituzione batteria, proprio alle prime avvisaglie di una regolamentazione.
È già qualcosa.

GeneralZod

Con una differenza sostanziale. Se voglio comprare un pezzo da Mercedes probabilmente posso. Da Apple magari fino a poco tempo fa no (ora non so). Quindi il sospetto che la batteria montata da Pippo82 sia tarocca o trafugata è forte. Poi magari Pippo è uno giusto, non bada al soldo e si rifornisce solo da persone affidabili. Ma la filiera è lunga...

GeneralZod

Non metto in dubbio ci siano tanti casi, ma il mio mi ha dato fortemente quell'impressione. Purtroppo Apple è uno di quei produttori che, almeno fino a poco tempo fa (non so ora), non vendeva pezzi di ricambio. Ed in questo modo alimenta il mercato per così dire parallelo.

Andrej Peribar

I primi due e-commerce che mi sono venuti in mente se dovessi comprarla io

https://www.amazon.it/s?k=kit+batteria+iphone
https://www.eprice.it/pr/batteria-iphone

italba

O come quelli che Apple monta nei suoi "prodotti ricondizionati certificati", o come i ricambi ricondizionati che vende Mercedes

https://www.mercedes-benz.it/vans/it/services/service-and-genuine-parts/genuine-parts/remanufactured-parts

GeneralZod

Che era una batteria originale con tutti i codici, senza confezione e con segni di cacciavite per la rimozione e residui di adesivo. Sì certo, sicuramente sarà stato come dici. Come quando compri i ricambi originali usati dal meccanico a due soldi.

NULL

Meantime... Apple brings Putin opposition app back to Russia App Store ---> https://www.theverge.com/2022/4/7/23014486/apple-russia-smart-voting-app-store-navalny

ZioThor

Apple vuole guadagnare, e il business delle riparazioni ha margini altissimi, le robine della privacy, dell’ecologia, dell’ambiente sono pura fuffa da PR.
Se ci sono soldi che può incassare stai pur certo che lo farà, questa è apple.
Sono i governi che dormono.

italba

"Chiaramente" da che l'hai capito? Poteva essere stata recuperata da un telefono fuori uso, semmai, cosa che fa anche Apple quando ripara i telefoni

Andrej Peribar

Nuovamente si dimostra la necessità di leggi sempre più trasversali e rigide per mettere in riga i produttori.

E subito cadono gli altarini.

GeneralZod

Ma il riparatore non ufficiale i pezzi da dove li prende? Dal borseggiatore alla stazione? Una volta sola comprai una batteria "originale" ed era chiaramente trafugata da un telefono. Da allora mai più.

Aster

Noo

asd555

Probabilmente considerano iPhone X un dispostivio EOL (a fine ciclo vitale) quindi consentono su questi la riparazione nei riparatori non ufficiali per mantenere il controllo su modelli più recenti (gamma 12 e 13).

Cikko

Buongiorno, sono un riparatore non ufficiale, per quanto riguarda il face id, vorrei segnalare che Apple non ha facilitato alcun che sugli ultimi due modelli (12 e 13) di iPhone, infatti, se anche volessi invertire due display originali su due modelli identici, il face id non funzionerebbe più.
Fino a oggi Apple aveva bloccato il funzionamento del face id (ma anche il touch id per il tasto home dei modelli precedenti con da ios 9 in poi) solo per eventuali sostituzioni di componenti che contribuivano al riconoscimento del volto addicendo alla privacy questa decisione, adesso vorrei chiedere ad Apple la motivazione di questa decisione, visto che il display non ha alcun componente che contribuisce al riconoscimento della persona.

DjMarvel

Se facessero anche la Apple Car, al cambio gomme ti obbligherebbero a cambiare tutta la macchina.

darthrevanri

wow questi si che sono progressi!!!

fabrynet

Sicuramente una buona notizia ma bisogna fare di più sul fronte della riparabilità e sostituzione dei componenti. Mi riferisco a qualsiasi prodotto elettronico.

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI