App Google per iOS, c'è una nuova scheda Notifiche ancora assente su Android

05 Aprile 2022 14

L'app Google per i sistemi operativi Apple sta per ricevere una piccola novità. Niente di paragonabile dunque all'operazione che la stessa azienda di Mountain View ha annunciato nei giorni scorsi per l'app Home, protagonista di una piccola ristrutturazione, ma arriverà comunque una nuova scheda che migliorerà, almeno nelle intenzioni di Big G, l'interazione con l'app.

9to5google ha segnalato la comparsa di un quarto tasto virtuale tra i tre che appaiono all'apertura di Google per iOS. Gran parte degli utenti - noi inclusi - visualizzano tre pulsanti: Home Page, Raccolte e Schede, mentre qualcuno, specie negli USA, si è ritrovato anche Notifiche tra gli ultimi due. Lo si vede dagli screenshot, dove in Notifiche viene pure spiegato quando e perché interpellare la nuova pagina.

"Nessuna notifica recente" appare quando non c'è nulla da mostrare, mentre appena sotto la didascalia segnala che con un tap sull'icona della campanella in alto a destra delle ricerche si possono ricevere delle notifiche su argomenti d'interesse (eventi sportivi, film e serie TV, eccetera). Google, di fatto, spiega una funzionalità che c'era già, lasciando intendere che gli avvisi generati dagli aggiornamenti su uno o più argomenti verranno raccolti nella nuova scheda dell'app Google.

La campana rossa, sulla destra nella prima immagine, che se premuta diventa rossa, al centro, segnalando l'attivazione delle notifiche. Nell'immagine a destra la nuova scheda Notifiche.

Dunque nel momento in cui si dovesse ignorare una o più notifiche push perché magari si è impegnati a fare altro o si perdessero nell'insieme delle decine di notifiche che si ricevono ogni giorno, la nuova scheda Notifiche dovrebbe finire per raccoglierle tutte, affinché l'utente, qualora e quando lo desiderasse, possa prestargli la dovuta attenzione. Questa è la prima, nonché la più probabile, interpretazione che si può dare alla novità in dotazione all'app Google per iOS.

Al momento nell'app Google per Android non c'è una scheda analoga. Fateci sapere nei commenti se la visualizzate già.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LungaPace& Prosperità
Spiderman

Mi sfugge il tortuoso percorso mentale secondo il quale uno che ha iOs dovrebbe arrangiarsi con un prodotto fatto dal papá di Android.

virtual

Ma Google quando sistemerà l'assistente? Ad esempio perché cavolo non si possono più mandare messaggi con Telegram?

HeiSiri
HeiSiri

Ma inserirla in alto a destra di fianco al profilo? Trovo uno spreco dedicare un'intera scheda per notifiche che non leggerà nessuno. Idem per la scheda raccolte che non ho mai usato

TheFluxter

Riescono anche a farle uscire prima, tanto cioè..di iPhone ce ne sono una manciata. Quando la tua app funziona su un iPhone vuol dire che funziona praticamente su tutti. Su Android è più complessa la situazione, ma è normale..ci sono una miriade di dispositivi con Android

TheFluxter

Ma perché sono più "facili" da sviluppare..iOS conterà 12 dispositivi. Android buonanotte..

TheFluxter

Azz! Meglio il mal di schiena

Allora io ho problemi peggiori

https://uploads.disquscdn.c...

Dr. House

le app microsoft sono tutt'ora fatte meglio per ios, non so se sia da interpretare il fatto che usano ios come piattaforma di test per vedere come funzionano le novitá oppure se l'implementazione delle app e la politica di design di apple costringa gli sviluppatori ad impegnarsi di piu

DesignUtopia

Le app google sono da sempre migliori su iOS, è una cosa risaputa.

TheFluxter

Hai anche un bel mal di schiena

TheFluxter

Ho avuto un brivido che sapeva di Windows Phone, quando le app Microsoft erano molto più aggiornate su iOS e Android che sui Lumia. Aaaah piango

xCode

Io ho 4 schede, ma non Notifications... https://uploads.disquscdn.c...

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO