
10 Marzo 2023
04 Aprile 2022 29
Circa una decina di anni fa, Apple ha lanciato sia FaceTime che iMessage. Il primo nel 2010, il secondo l'anno dopo. Entrambi questi servizi sono diventati parte integrante dell'ecosistema di Apple e sono stati costantemente migliorati e arricchiti di tante nuove funzionalità. Non ultima, SharePlay che consente di guardare film e serie TV, ascoltare musica o allenarsi insieme agli amici durante una chiamata FaceTime.
In un'intervista rilasciata al podcast di Technmeme, un ex ingegnere capo di Apple, Justin Santamaria, ha parlato proprio della creazione questi due servizi di messaggistica. Santamaria è entrato in Apple nel 2003 lavorando a progetti interni riguardanti la cosiddetta build automation. Successivamente, è entrato a far parte del team che ha rilasciato iChat per Mac OS X. Nel 2009 è stato responsabile tecnico del team dedicato allo sviluppo dell'interfaccia utente e della funzionalità delle app Telefono, Messaggi e FaceTime su iPhone, iPod e iPad.
Santamaria ha voluto ricordare la reazione di Steve Jobs quando vide per la prima volta una demo di FaceTime:
Ero nell'ufficio del mio capo con il team... altri si trovavano in altre stanza. Stavamo usando quattro computer preimpostati e ricordo di che mi dissero che qualsiasi cosa fosse accaduto dovevo dire, anche fingendo, che andava tutto bene. Si trattava di un software beta, mancavano alcune settimane al rilascio sai (...) quando FaceTime ha fatto quel suono "woom" ricordo che Steve disse: "Oh mio Dio, farò fare la cacca nei pantaloni alla folla - Oh mio Dio, farò impazzire la folla (meno letterale)".
Santamaria ha parlato anche della scelta dei colori delle bolle "blu" e "verde" per i messaggi di testo in iMessage, per identificare quelli degli utenti iOS e i classici SMS, che sono stati addirittura accusati di "bullismo" in quanto con colori diversi si tenderebbe a "discriminare" chi non ha un iPhone.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Infatti lo supera, hai ragione. Al livello di compressione non c'è nulla che eguaglia Google Duo ad oggi. Peccato sia usato poco, tecnologicamente è il migliore
Nessun test dimostra quanto hai detto, oltre alla limitazione cronica software, non ha android
Trova una sola dimostrazione che sia mieglio di duo / skype and co
Quali sarebbero migliori per te?
Riguardo lo SharePlay, stai parlando di un servizio nuovo (sbaglio o è ancora in beta?) che non ha nulla a che vedere con l’argomento. FaceTime è la classica videochiamata tra due utenti.
Saluti
Concordo. Duo è l’unico che si avvicina ma, ad oggi, purtroppo non lo eguaglia.
Saluti
Google Duo è un mostro di stabilità persino su reti decisamente lente, giusto per fare un esempio
Ma infatti ti ripeto che sono d’accordo su certi argomenti. Ma qualità (vi sono migliori) e stabilità anche no, soprattutto con SharePlay che ha fin troppi difetti e bug…
FaceTime, ad oggi, non ha concorrenza. È un dato di fatto. Provalo (non per 10-15sec) con accanto i servizi che citi e te ne accorgerai da solo.
Saluti
Instabilità? Mai un crash in circa 10 anni di utilizzo per 3-4 ore al giorno.
Se rileggi la tua ultima frase, hai praticamente scritto quello che ho detto prima. Se aggiungi che la qualità, sia audio che video, è ineguagliata ad oggi, hai fatto un copia del mio commento.
Saluti
Potevi finire con un "Amen"
Ma quando mai, qualità in linea alla concorrenza
Non ha eguali un corno, ha un sacco di problemi di instabilità e dei bug che si porta dietro dalla prima versione di iOS 15 (tipo quando termini la condivisione schermo e nonostante si abbia la camera attiva, l'utente appare come "lettera"). A parer mio l'importanza di FaceTime è data dalla immediatezza, dal come viene subito introdotta all'utente e dalla buona integrazione con l'os ed ecosistema.
Perché non esistevano su iphone. XD XD XD
Uno molto intelligente che sicuramente non sei tu
"La qualità audio-video e l’esperienza utente di FaceTime non hanno eguali" concordo
Credo che con "gente" intendesse i concorrenti.
Sono riusciti a fare con Facetime ciò che Blackberry aveva fatto con la propria chat BB Messenger: trasformare un limite grossissimo di un servizio di comunicazione_ l'essere precluso a chi non ha l'hardware di un determinato produttore _ in una leva di marketing per le vendite di nuovi cellulari.
Tutto ciò mi fa schifo; però si sa, le persone non sono perfette e i loro comportamenti non sempre razionali.
Non hai veramente capito qualcosa finché non sei in grado di spiegarlo a tua nonna, per citare uno molto intelligente.
Perché in realtà è un discorso abbastanza lungo e non così scontato... Che gira attorno a user experience, marketing e vendere "esperienze", non funzionalità.
No. Perche non sei abbastanza intelligente per capirlo
E non me lo dici perché è un segreto?
Quando lo capirai capirai anche perché Apple è in grado di fatturare gli zilliardi...
Ma perché la gente avrebbe dovuto ca9arsi nei pantaloni se con Telecom di facevano videochiamate dal 2005 e Skype esisteva dal 2003?
Grazie
Dalla fonte: “Oh my god, I’m gonna make the crowd sh*t their pants.”