
Android 03 Apr
04 Aprile 2022 92
Si chiama Games Optimization Service o in breve GOS, la "trovata" software attraverso la quale Samsung ha controllato le prestazioni di CPU e GPU dei suoi recenti top di gamma. Sul web, tra gli appassionati, se ne è parlato a lungo, spesso in maniera non troppo pacata nei confronti di Samsung, tanto che a un certo punto, nel tentativo di frenare le polemiche, il CEO di Samsung DX (Device Experience) ha chiesto pubblicamente scusa a nome dell'azienda.
L'immagine di Samsung però sembra esserne uscita compromessa. Dalla Corea del Sud arrivano voci non troppo confortanti sull'impatto che ha avuto la vicenda sui tre smartphone in un momento cruciale, cioè quando la curva di domanda sarebbe dovuta essere al picco o nei paraggi, essendo dei prodotti recenti. Secondo i media locali Galaxy S22, S22+ ed S22 Ultra sembrano aver pagato la vicenda, con le vendite che sarebbero in calo.
Samsung e i suoi partner, sempre secondo la narrazione dei media locali, starebbero dunque correndo ai ripari utilizzando lo strumento "regolatore" più efficace di tutti, cioè il prezzo. Sconti, sconti e ancora sconti per tamponare l'ammanco di numeri, per recuperare terreno in termini di vendite.
[Gli operatori] KT ed LG Uplus - scrive oggi il Korea Times - hanno aumentato gli sconti: fino a 500.000 won (equivalenti a 375 euro circa) a coloro che acquistano un Galaxy S22 o un S22+, lo stesso abbuono che a marzo era stato offerto su Galaxy S22 Ultra. La gamma Galaxy S22 ha debuttato il 25 febbraio [in Corea] e adesso se ne può acquistare uno per meno della metà del prezzo di listino.
Vi abbiamo spiegato la questione in maniera approfondita nell'articolo apposito dove abbiamo riportato anche la posizione ufficiale di Samsung, ma in sostanza il GOS consiste in un software, una sorta di algoritmo, che altera le prestazioni computazionali e grafiche dei potenti Galaxy, modellandole sulle singole operazioni, al fine di evitare il throttling o surriscaldamento del dispositivo (con conseguenze evidenti in termini di autonomia). Pochi giorni più tardi è arrivato anche in Europa un aggiornamento per i Galaxy S22 che avrebbe dovuto metter fine alla vicenda.
Commenti
Su Amazon sono stati sempre disponibili (a parte qualche taglio di memorie e colore dell'ultra)
Al contrario, ti ho dato una risposta fattuale su come iOS sia più inclusivo e più rispettoso anche di coloro che necessitano di maggiore “accessibilità” del sistema per poterne usufruire.
A riguardo si sono già espresse associazioni che trattano queste tematiche e che hanno elogiato il lavoro fatto da Apple riguardo l’accessibilità.
Purtroppo su Android questa sezione la trovo carente e pertanto trovo questi dispositivi limitanti la libertà verso coloro che pur volendolo, non riescono ad utilizzarli.
Credo questo sia probabilmente l’aspetto più importante della personalizzazione, perché rende liberi di usare e riduce la discriminazione tra fasce di utenti.
Continuerò sempre ad elogiare Apple su questo, perché penso che si sia mossa molto bene, così come per ridurre la discriminazione razziale, di orientamento sessuale, religioso e politico.
Al contrario, a me stanno MOLTO a cuore queste cose, inclusa la libertà che è la cosa PRIMARIA, ma vedo che ate queste cose non stanno molto a cuore (cit. Antares)
Si ma non non c'è uno storico, ergo chi si perde il commento non lo ritrova più...
Apri i tuoi commenti al pubblico cosicché tutti possano veder cos'hai detto ANCHE in passato...
L'ho provato ieri al centro commerciale e anche s22 plus, andavano una meraviglia.
Forse perché mancavano molte app e programmi??
Non ho di certo bisogno di suggerimenti da te su come fare il mio lavoro ne dei tuoi consigli in amicizia, perché non siamo amici e non ho alcuna intenzione di esserlo. Detto questo buona giornata.
non è un offesa ma un suggerimento, poi sei libero di fare come vuoi, ovvio.
Sono anche studente universitario e i soldi mi servono per altro. Sinceramente non rispondo neanche all'offesa, non ho niente da dimostrare a nessuno riguardo le mie capacità in quanto il mio lavoro parla da solo. Ognuno di noi ha le sue spese e pondera gli acquisti in base a quello.
Inoltre è assolutamente ridicolo che un dispositivo basato su Android con un processore tanto potente abbia così tanti lag anche con 8gb di ram. Il problema è alla radice.
cioè tu sei uno sviluppatore Android e per risparmiare 100 euro hai comprato 8/128 ? te lo dico in amicizia : cambia lavoro.
È quello il fatto. Io sono sempre stato un power user (sono sviluppatore Android di professione) mi chiedevo appunto se il 12 256 andasse così tanto meglio dell'8/128. In tal caso avrei fatto lo scambio
Anche io da 12/256 e va tutto alla grande. Francamente non so come usate i telefoni per farli andare così male. O le storie ve le inventate tanto per parlare, quest'ultima mi sembra più azzeccata. Senza lilleri non si lallera.
Io ho proprio s22 ultra 8/128 e pensavo lo stesso. Sarò il primo a firmare una Class action contro Samsung se la faranno. Telefono con prestazioni penose che rasentano il ridicolo
Se li fai all'Exynos 2200 poi vedi come ti viene lo stimolo. Ma per quello ti basta aprire 5 app di fila e utilizzare il telefono, non sai se piangere o ridere per i lag. Scrivo da s22 ultra 8/128
No, il GOS è una vera presa per i fondelli.
è inutile avere un processore con migliori prestazioni, se poi lo devi castrare per evitare surriscaldamenti e consumo eccessivo della batteria.
Ma Mrwhosetheboss ha spiegato molto bene la situazione: è una cosa che fanno praticamente tutti i produttori, perché a livello di marketing dire "processore più potente" vende di più di "processore più efficiente".
Io l'ho prenotato nel centro Vodafone il 7 marzo. Sto ancora aspettando che arrivi, si spera questa settimana.
La situazione è la stessa per gli altri centri Vodafone.
Si si infatti, S22 era di un collega, l'ho solo testato e lui c'è rimasto male.
Anzi dovevo prendere s20Fe 5g ma ho desistito a causa del Ghost touch sul display.
Ho preso S21 per andare sul sicuro anche se l'ho pagato uno sproposito per i miei standard.
Mi durerà anche perché le riparazioni le faccio da solo meno male
Si vede che lato operatore non vi manca stock. Io prima di cambiare lavoro, insomma non navigavo in gioiose situazioni.
ci lavoro io in un negozio fisico di tim e i samsung effettivamente stanno andando molto bene, ho un iphone 13 pro max 128 gb ormai da 2 mesi pensavo che lo avrei venduto instant e invece....
Semplicemente l'ho comprato e ne volevo comprare un altro per il mio ragazzo e ho girato tutti gli store della mia città. Non lo aveva nessuno fino a qualche giorno fa.
Basta andare su youtube, sia co gos attivo che disattivato in entrambi i processori, exynos consuma meno e scalda meno della variante snap
Ho ridotto Google all' essenziale, semplice.
Non è un Google Phone (o Pixel) quindi ho soppiantato le app Discover, Messaggi, Assistant, Chrome (che fa anche da password manager), Gboard Widget con la controparte Samsung.
Quindi Samsung O, S browser, S Pass, Bixby, Messaggi stock (che supporta RCS, tastiera stock e widget interrativi dell' OneUI (possono includere fino a 5 app se non erro.
Oggettivamente, almeno su Galaxy, funzionano tutto meglio e con la metà delle risorse.
S21 nelle mie mani è durato giusto un paio d' ore.
Le vicende dal lancio le ho lette e seguite, dal Day 1 S22 aveva un firmware ben più stabile.
Non mi è piaciuto l'effetto plasticone sulla backcover (che pure flette alla pressione) ed è il telefono globalmente a non avere i connotati di questo S22, su tutte le componenti chiave.
Quindi dico riconcepito, perché lo è, sarebbe inutile negarlo e non ne avrei parlato con toni entusiastici o starei per prenderne un altro.
Lato aggiornamenti, vediamo come andrà, per ora siamo a quota 3 ed ha visto solo miglioramenti.
ZFlip 3 era uscito con bachi che questo non ha, sulla 4.1
Diciamo che Samsung è diventata tempistiva a fixare (rilascia update in rollout globale anche di sabato, per dire) e si è guadagnata un buon grado di affidabilità da chi non l'ha particolarmente apprezzata in passato, come me.
tieniti s21+, sinceramente se ci ti trovi bene perchè cambiare...
comunque stanotte punta la sveglia all''una che ti faccio il sermone pro Samsung su Telegram, non mancare....
Ma piantaetela con ste caxxate, siete in andropausa..
ok ciao ciao
Già che ne fai un questione di difendere a spada tratta l' acquisto....quanti anni abbiamo, 5?
Funziona bene, oggettivamente.
Il disastro è solo nella parole di chi parla a vanvera, non capisco perché ci vuoi cadere ripetutamente...nulla di più acronostico del tuo commento, vorrei, non provo, parlo lo stesso..
È inutile, non se ne viene a capo, non si riesce più a parlare oggettivamente senza chi difende a spada tratta il proprio acquisto, il brand o i "sul mio nessun problema" sminuiscano sulle problematiche di ciascun prodotto.
E le recensioni sempre più parziali non aiutano.
ragà io vi voglio bene che difendiate a spada tratta il vostro acquisto, ma nel 2022 con internet che ti fa vedere pure i pelucchi di polvere di un dispositivo se uno vuole, dire ancora l'hai comprato se no non puoi giudicare mi pare abbastanza anacronistico sinceramente.... spero per te che Samsung sistemi il processore di s22, ma ad oggi è un disastro con buona pace tua che ti devo dire...poi ogni scarrafone è bello a mamma sua...
L'hai comprato? Altrimenti non vale.
Il processore è adeguatissimo, performance stabili, efficiente,e non scalda.
Niente a che vedere con Exy 990 dell'S20 che hai citato...
Da utente Samsung affezionato ti dico solo una cosa...proprio quando sembra di avere tra le mani lo smartphone più equilibrato, basta un aggiornamento per rovinare tutto. Ad esempio S21 ha già vissuto 4 vite da questo punto di vista. Uscito con noti ed evidenti problemi di surriscaldamento, il problema è stato risolto dopo vari aggiornamenti e mesi. Quando sembrava finalmente di avere uno smartphone decente ariiva Android 12 che introduce un noto bug che rende lo smartphone quasi inutilizzabile se impostato a 60hz. Per farla breve quest'ultimo problema è stato risolto solo con il recente aggiornamento. Attualmente va alla meraviglia, anche con una discreta autonomia.
Mi trovi in disaccordo sul "riconcepito rispetto ai precedenti S"...tolto qualche mm in altezza e una batteria meno capirnte ed è lo smartphone dello scorso anno. Detto questo è l'unico anno che mi sto trattenendo dal cambiarlo, ma non so se ci riuscirò eseendi io stesso fanatico degli smartphone compatti.
quoto tutto, stessa identica esperienza con S22 (il piccolino)
Lavori nei negozi fisici per poterlo dire? Hai qualche fonte?
A me sembra identico ad s20 che ho avuto, telefono rovinato da un processore infelice
Non ho l'Ultra, ho il base. Ho visto il video di Stockdroid, lo seguo da anni. Ma su S22 liscio non ho avuto quasi nessuno dei problemi che ha riportato (forse solo il problema dei video girati da Instagram che non sono fluidissimi, ma comunque non erano laggosi come nel suo video).
Io non ho nemmeno problemi al GPS, so che Samsung li ha riconosciuti, ma ho fatto un viaggio di una settimana dove ho usato tantissimo il GPS e non mi ha dato alcun minimo problema.
Penso che gran parte dei problemi siano sull'Ultra, pare specialmente la versione 128GB. Certo è che non si può fare uscire un telefono da più di mille euro così, sembra quel che è successo con Pixel 6 Pro, che hanno sistemato ora dopo 7 mesi.
Samsung credo risolverà molto prima.
Hai motore fiat su una Ferrari. Pagato per una Ferrari.
Se se
Intanto questo è solo un rumor, vedremo coi dati di vendita ufficiali. Il primo mese, anche in Europa ha avuto tantissime prevendite. E infatti chi l’ha ordinato a fine Febbraio lo ha ricevuto a fine Marzo. Questo è un fatto.
si ma quella gpu rovina tutto
??? Con il gos che limita grazie
Ma performa di meno
Cerca il video su s22 ultra di Davide Puato. Stockandroid.
È da denuncia presentare un cellulare del genere
Galaxy a52s fa buone foto. Ormai a 290 euro.
Poco f3 a 300 euro è super performante e ottimo schermo.
Foto nella norma. Prima un cellulare del genere veniva 400 euro.
A 400 e 500 trovi ottimi cellulari Android.
Consiglio in alternativa S21+ se non si hanno particolari esigenze fotografiche.
Ho usato S22+ ed ho notato performance uguali e piccoli lag che nel mio non ci sono.
credici
Che buco de c*...
Comunque se persino in Corea Samsung è odiata un motivo ci sarà io dico...
Ho S22 da quasi un mese ormai, io sta tragedia dei problemi di prestazioni non la sento lato GOS. Invece devono assolutamente sistemare e ottimizzare la GPU. A volte scrollando un feed o una sezione di un sito con molti elementi grafici, si notano microlag e indecisioni. Per tutto il resto va alla grande, con i futuri aggiornamenti può solo che migliorare verso la "perfezione".
Tipo quali? Quale smartphone fa foto e video eccellenti e ha buone prestazioni a 300 euro?
A 300 hai buoni smartphone ma con diverse rinunce, se vuoi un certo livello devi spendere. E no, la differenza non è giustificata, però le differenze ci sono.