
05 Maggio 2022
La nuova famiglia di smartphone Axon 40 sarebbe ormai prossima al debutto ufficiale. La conferma arriva direttamente dal presidente della divisione mobile di ZTE che ha condiviso sul social network cinese Weibo un teaser di facile interpretazione ma che non rivela nessun tipo di informazioni sulle caratteristiche.
Degli Axon 40 abbiamo già avuto modo di conoscere qualche informazione, sia grazie ad alcuni rumor che alla certificazione ottenuta dall'ente cinese TENAA che ha pubblicato anche un paio di immagini che hanno evidenziato una notevole somiglianza al Nubia Z40 Pro ufficializzato lo scorso febbraio. Anche lo scorso anno, ricordiamo, l'Axon 30 Ultra si è rivelato quasi del tutto un rebrand dello Z30 Pro.
A partire dalla Serie 20, gli Axon sono stati tra i primi device al mondo ad integrare una fotocamera anteriore nascosta nel display. Questa tecnologia è stata sensibilmente migliorata da ZTE nella generazione successiva e ci si aspetterebbe ora su Axon 40 un ulteriore passo in avanti. Proprio questo aspetto potrebbe rappresentare un elemento di differenziazione con lo Z30 Pro che ha visto per la prima volta anche l'adozione di un sistema di ricerca wireless magnetica sulla versione "Special Edition" che vanta anche 1TB di storage.
Tra le altre caratteristiche, lo Z30 Pro ha un processore Snapdragon 8 Gen1 supportato da un massimo di 12GB di RAM LPDDR5, un display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione FHD+ e con una frequenza di aggiornamento massima a 144 Hz, una batteria da 5000mAh e una tripla fotocamera posteriore con sensore principale Sony IMX787 da 64 megapixel, obiettivo da 35 mm e stabilizzazione ottica. Tutte caratteristiche che sono state anche confermate dalla certificazione TENAA per lo ZTE 2023H, il presunto Axon 40 Pro.
Commenti
Eddaie sti bordi curvi
È difficile vederlo dal "vivo", forse dal "oppo"...
Ho visto una recensione piuttosto entusiastica del Nubia Z40 Pro in versione cinese, del quale questo telefono dovrebbe essere un rebrand. Attendo con curiosità.
Ho avuto lo ZTE Axon 7, per la cifra che l'avevo pagato all'epoca era paragonabile se non migliore di tanti altri top di gamma più famosi ... se non fosse stato per quel ban degli USA forse ora ZTE sarebbe stata in un'altra posizione ...
Ottima idea un caricabatterie wireless magnetico rotondo che si posiziona sul retro dello smartphone, chissà quanti costi di ricerca e sviluppo…
si ma decidi tu la musichetta!!! :)
raga senza polemica, ma posso chiedervi che fine hanno fatto gli smartphone ZTE e Nubia?
Si, Nubia è al 51% di proprietà zte
Quindi all'atto pratico ZTE e Nubia sono ancora sotto lo stesso tetto?
è un antitaccheggio! :)
Vedo un magsafe sul retro? Quanto bello sarebbe se tutti i telefoni con ricarica wireless integrassero un magnete con lo stesso diametro del magsafe? oppure che si iniziassero ad integrare nelle cover protettive? Diventerebbe il supporto per auto universale per tutti!!
Tutto troppo bello, perchè non prendon quota nel mercato allora? Io credo di non aver mai visto uno ZTE dal vivo.