
Android 17 Gen
Anche se si è ritirata ufficialmente dal mercato degli smartphone, LG continua a fornire supporto software ai suoi modelli più recenti; nelle scorse ore ha pubblicato l'elenco completo di quelli che riceveranno Android 12 nel corso di questo trimestre, quindi da qui a fine giugno 2022. Attenzione: la lista riguarda solo la Corea del Sud. Per il resto del mondo ci sarà da aspettare qualche settimana in più, come al solito. Per dire: LG Velvet ha iniziato ad aggiornarsi al nuovo OS in patria a metà marzo, da noi non è ancora arrivato. In ogni caso, ecco i dettagli:
In aggiunta, questi modelli riceveranno aggiornamenti di sicurezza (le patch di Android, per capirci; non è chiaro quali) senza upgrade OS:
Android 12 dovrebbe essere il capolinea per la maggior parte dei dispositivi mobile di LG, tranne un paio: la società aveva già confermato in passato l'intenzione di portare Android 13 sia su Wing sia su Velvet. Lecito assumere che il rilascio avverrà nella primavera dell'anno prossimo, anche se chissà - con meno dispositivi da portare avanti il team di sviluppo potrebbe essere più veloce; sempre ammesso che non sia già in fase di ridimensionamento.
Doveroso infine spendere due parole sul V60, che nonostante come è facile intuire sia più recente della gamma V50 non è stato citato da LG: lo smartphone non è mai stato rilasciato in Corea del Sud, e questo è un elenco specifico per quel mercato. Quindi non è detto che i proprietari dovranno aspettare l'autunno: semplicemente al momento non si sa.
Commenti
il V60 è stato un gran top di gamma, peccato che fosse impossibile acquistarlo...
Vabbè, è il solito discorso su Taiwan. Hai capito
Asus è taiwanese. È cinese da un punto di vista legale, ma non nella pratica
Per chi possiede Lg Wing, per passare ad Android 11 deve installare su PC il programma chiamato LG bridge che permette di passare alla nuova versione di Android con un semplice cavetto USB. Non restate con la 10. Ciao
No visto che sono due stati diversi.
ergo Cina
Taiwan
Asus tecnicamente cinese
Sony fa top di gamma inutilmente costosi per 4/5 persone al mondo
Google = Bug
Questo è vero, ma infatti mi riferivo più che altro ai modelli riusciti, dove potevano sviluppare senza troppi stravolgimenti... Ma oramai è andata...
Bhè,LG in campo smartphone a parte qualche modello riuscito, sfornava roba peggio delle cinesate, ed il mercato le ha portato il conto!
Nella fascia alta ci sono anche Asus, Sony, Google e Apple.
Nella fascia media e bassa solo Samsung
Io ho il wing ma ho ancora Android 10! Vabbe che ormai cambia poco e niente...
Non sono mai stati tra le mie preferenze, ma è cmq un peccato perderla nel panorama Smartphone, così si ridude ulteriormente la scelta, sempre più a vantaggio dei padelloni cinesi..
Che si diano una svegliata, sempre che sia di loro interesse, i vari Coreani e Giapponesi di Sony.
Mai come quest'anno mi trovo in difficoltà nella scelta di uno smartphone, qual'ora il mio fido Sony XZ1 dovesse cedere.
Sui compatti la scelta non è molto ampia, c è Asus 8, ma non mi convince a livello di autonomia, dovrò indagare meglio, perchè per il resto sembra un ottimo smartphone, di altro in quella fascia di prezzo, per dimensioni e jack per le cuffie c è davvero il nulla più assoluto.
Hanno sempre fatto scelte sbagliate o strane
un aggiornamento val pure un viaggetto in corea! :)
Ok grazie
esagerato
nokia per chi sa quale motivo è passata a fare semi rugged insignificanti ed asus è sparita da un bel pò dalla grande distribuzione in italia, solo online sul proprio sito
Ma anche Asus e Nokia sono in ritirata?
Non li vedo più nei negozi
quanto mi mancano gli LG :(