Vivo X Fold, nuovi video e render svelano meglio il pieghevole cinese

01 Aprile 2022 10

Mancano ormai pochi giorni alla presentazione di Vivo X Fold, il primo smartphone pieghevole del marchio cinese, prevista per l'11 di aprile; lo smartphone finora è rimasto avvolto nel mistero, ma nelle scorse ore in Rete è comparso il suo presunto video introduttivo promozionale. Dura poco più di un minuto ed è molto "cinematografico", diciamo così, ma ci permette di capire diversi dettagli importanti, tra cui le forme generali e la configurazione della fotocamera.

Proprio su quest'ultima ci sono più cose da dire. Seguendo un trend piuttosto diffuso soprattutto tra i brand cinesi, Vivo ha deciso di valorizzare il modulo includendolo in un'area rettangolare nera ben più grande del necessario che occupa tutta la parte superiore della scocca. Le fotocamere sono quattro e sono incluse in un modulo di forma circolare. Il flash LED si trova invece al di fuori. È molto ben visibile il logo Zeiss, che è partner nella realizzazione delle fotocamere (molto probabilmente fornendo le ottiche, che sono la sua specialità; un indizio in questo senso si trova anche nella scritta a fianco al flash).

Per quanto riguarda l'estetica generale, si osserva come lo smartphone sia rivestito in quella che sembra pelle - almeno, la texture ci assomiglia molto - tinta di azzurro. Ricorda molto l'LG G3 da questo punto di vista, mentre il form factor è chiaramente ispirato alla gamma Galaxy Z Fold di Samsung - display tradizionale all'esterno e pieghevole all'interno. L'animazione sembra inoltre suggerire che il display esterno abbia almeno un minimo di bordo curvo.


Nelle scorse ore sono emersi anche dei render dal look decisamente ufficiale che offrono una vista ancora più chiara e definita dell'aspetto del telefono. Nel frattempo, vale la pena ricapitolare anche le presunte specifiche tecniche emerse finora:

  • Display esterno: OLED da 6,5", refresh 120 Hz, risoluzione FHD+ 1080p
  • Display interno: AMOLED da circa 8" (Samsung E5), refresh a 120 Hz, risoluzione 2K+
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1
  • RAM: 12 GB
  • Archiviazione interna: 256 o 512 GB
  • Fotocamera posteriore quadrupla:
    • principale da 50 MP
    • ultra-grandangolo da 48 MP
    • telefoto 2x da 12 MP
    • telefoto periscopico da 8 MP
  • Batteria da 4.600 mAh
  • Ricarica rapida: 80 o 120 W cablata, 50 W wireless

Vivo ha confermato che lo smartphone arriverà inizialmente in Cina ma in seguito sarà reso disponibile anche all'estero - non sappiamo però esattamente in quali mercati.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alphabeto

Il display esterno del find n che è il display che io utilizzerei maggiormente durante il giorno è troppo piccolo da 5,4 pollici

draconian
Andee Kcapp

Non si sà mai chi sia il padre, da non dimenticare mai.

MatitaNera

forse era la madre

Paul'S

Oppo find N ?

Alphabeto

bellissimo questo anche se il display da 6,5 e il doppio spessore temo lo rendano troppo pesante e ingombrante.

Zoro

anche questo sembra ben migliore dello Z fold 3 per via del fatto che sembra avere un display esterno largo e fruibile come un normale smartphone e non a telecomando come il galaxy fold 3.

T. P.

ahahahah

TheDukeMB

l'oppo è il padre dei vizi... no aspe, era diversa, beh comunque hai capito

T. P.

preferisco l'oppo ma anche questo è un bel prodottino! :)

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video