Diritto alla riparazione, Samsung annuncia il programma per gli utenti Galaxy

01 Aprile 2022 33

Samsung compie un importante passo avanti nel riconoscimento del diritto alla riparazione annunciando un nuovo programma che permetterà ai possessori dei dispositivi Galaxy di effettuare in autonomia determinati interventi per ripristinarne le funzionalità hardware.

L'obiettivo dichiarato è prolungare il ciclo di vita dei prodotti, promuovere un'economia circolare e ridurre al minimo la produzione dei rifiuti elettronici. Ma sullo sfondo dell'iniziativa c'è anche l'ordine esecutivo sul diritto alla riparazione firmato da Biden lo scorso anno e le analoghe iniziative di Apple e Microsoft. Samsung si allinea così ai big del mercato tech con un programma che non a caso prenderà il via proprio nel mercato statunitense.

SI PARTE IN ESTATE NEGLI STATI UNITI, IN COLLABORAZIONE CON IFIXIT

Il programma partirà ufficialmente nel corso dell'estate e riguarderà inizialmente i dispositivi Galaxy più popolari, smartphone e tablet, vale a dire i prodotti delle linee Galaxy S20, S21 e il Galaxy Tab S7+. Gli utenti avranno accesso a ricambi originali, strumenti e guide per effettuare gli interventi di riparazione. Il produttore sudcoreano ha confermato che sta collaborando con iFixit per fornire tutte le informazioni necessarie a compiere le riparazioni.

Nella fase iniziale il programma consentirà all'utente finale di sostituire lo schermo, il vetro posteriore e le porte di ricarica. I componenti non funzionanti potranno essere conferiti a Samsung che si occuperà dello smaltimento. Il programma di autoriparazione è destinato a crescere sino a comprendere un maggior numero di dispositivi (da notare che il comunicato ufficiale non annovera tra i primi prodotti a beneficiare del programma i recenti S22 e i Tab S8) e di interventi, secondo tempistiche ancora da stabilire.


Ramon Gregory, SVP Customer Care di Samsung Electronics America ha commentato:

In Samsung stiamo creando più modi per consentire ai consumatori di estendere la durata dei nostri prodotti con esperienze di assistenza premium. La disponibilità dell'auto-riparazione fornirà ai nostri consumatori la comodità e più opzioni per soluzioni sostenibili.

L'iniziativa è stata naturalmente ben accolta da iFixit da sempre schierata a sostegno del diritto alla riparazione:

Siamo entusiasti di fornire consulenza a Samsung per aiutarli a sviluppare soluzioni per i ricambi fai da te e le informazioni sulle riparazioni. Ogni volta che ripari un dispositivo, stai aiutando il Pianeta.

Per ora non si parla di un'estensione del programma ad altri Paesi; ci si augura che sia solo l'inizio di una serie di iniziative analoghe attivate da Samsung nei principali mercati.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mako0

S20 FE aveva problemi di Ghost touch, sulla versione 5g con Snapdragon, molti se lo dimenticano.

BoORD_L

grazie

luis91

Se la riparazione viene fatta da Samsung l'impermeabilità è garantita. Te lo assicuro perchè è capitato a me. Danno da liquidi causato dal rialzo della scocca che era stata precedentemente aperta per un'altra riparazione. Schermo cambiato in garanzia.

efremis

ho notato che esiste il tasto "Rispondi"

salvatore esposito

se l'idea è quella di fornire dei kit con istruzioni, probabilmente sarà un po' più semplice.
detto questo, ho smontato più volte smartphone per ripararli da me e la cosa più complessa è trovare dei ricambi affidabili.
per quanto riguarda la colla, si è fastidiosa le prime volte, poi non è tutta sta cosa... probabilmente chi ha riparato il tuo tablet avrà fatto un casino con colle scadenti

Loreee

Ma chi ti ha chiamato in causa a tee

xpy

L'unica cosa che dovrebbero cambiare è la colla sotto la batteria

xpy

Controlla la fonte, sito ufficiale samsung e data del 31/03

losteagle

io gli preferirei Oneplus Nord 2 5G 12GB/256GB a 399 euro AMAZON, vedi articolo su HDBLOG

efremis

Veramente arriva come sempre il giorno dopo aver fatto il programma Apple, dopo famiglia notch, jack, caricatore e mille altre cose.
Capisco avere l'ossessione per Apple in ogni articolo, però...

davide

mmmmmm articolo che puzza di pesce d'aprile..

Blinkin

Bah... Io l unica volta che ho "voluto" non dovuto mandare un telefono in assistenza è stato per la batteria di un poco
Da sito ti dicono x per la batteria y per "presa visione" e Z per la spedizione

Va beh
Fai i totali circa 65 euro mi pare (da pagare a riparazione fatta)

Ti chiamano: sono 80 euro

Ma scusate, i prezzi sono indicati sul sito.

Si ma sono indicativi

Per principio non mi vedono più
Piuttosto estensione di garanzia prima e alla "morte" mi arrangio e stop

Japmaniaco

Allo stato attuale ti dico nessuno dei due...ci sono A53 e S21 FE adesso, con lo sconto compleanno si portano a casa a ottime cifre

BoORD_L

OT:
cosa ne pensate del realme gt 2 8-128 a 449?

Grazie per i consigli

Loreee

Diciamo che non hai esattamente lo stesso spazio.

Loreee

Ed Apple muta.

_Marok_

Nel primo caso non ti so dire. Nel secondo non puoi essere sicuro e sopratutto se ti capitasse danno da infiltrazioni d'acqua la garazia non coprirebbe

Gabriele

Fe 20 5g(é praticamente quasi un top di gamma anche se 'vecchio di 1 anno é mezzo, a52s 5g ha circa 6 mesi, ma é un medio gamma,allo stesso prezzo fe20 5g o qualcosa in più, se ci sono 100 euro di differenza beh meglio a52s 5g.

21cole

In sé, meglio s20 FE. Però riceverà android 13 e la One ui 5, poi si fermerà con gli update Major
Dunque se prevedi di tenerlo a lungo termine forse è più sensato a52s

GinoGinoPilotino

Domanda un po’ OT: meglio Galaxg A52s oppure Fe 20 5G ?

momentarybliss

Senza una revisione delle tecniche di assemblaggio molto difficilmente l'utente medio potrà effettuare la sostituzione deile componenti, ci vuole una vera modularità, fermo restando che già sarebbe un bel vantaggio poter tornare alla batteria intercambiabile come già l'Unione europea è intenzionata ad imporre ai produttori

sasa

Io ho un macchinario che risucchia...

PadreMaronno

Non credo sia questo il punto... diversi anni fa avevo un tablet di una nota marca costato 600 euro, ebbene qualche mese dopo l'acquisto scivolai a terra con il tablet in mano, il quale cadendo a terra si lesionò il vetro dello schermo. A fronte di una spesa di 400 e passa euro chiesti dalla casa madre per la sostituzione e non riparazione del danno, decisi di far sostituire il pezzo presso una nota catena di riparazioni per smartphone ecc per circa la metà del costo. Tempo dopo lo schermo si era staccato dallo chassis e allora decisi di aggiustarlo da me comprando un kit e informandomi con vari tutorial.
Non puoi capire quanto cavolo sono progettati male per ripararli. Non sono letteralmente concepiti per ripararli... e questo su un tablet di anni fa, quindi non oso immaginare adesso, saranno saldati a piombo pur di non farli aprire.

France

Nei kit di riparazione ci sono le striscioline di colla preformate con cui riattare lo schermo. A quel punto se uno fa tutto a modino è di nuovo stagno

TheBoss

una cosa puramente formale, gli smartphone, anche quelli meglio assemblati sono delle palle colla fuori portata per conoscenze tecniche e strumentazione necessaria della stragrande maggioranza degli utenti... dovrebbero essere costretti a tornare indietro di qualche anno e fare smartphone assemblati come si deve o quantomeno rivedere le politiche di assistenza: centri assistenza più capillari che garantiscano riparazioni in 24-72h a prezzi accettabili che non rendano sempre sconvenienti le riparazioni.

salvatore esposito

ha più senso questo per ridurre l'impatto ambientale che togliere il caricatore dalla confezione.
ovviamente il discorso è valido se questi kit di riparazione non abbiano prezzi spropositati

STAFF

Basta incollare.

STAFF

Chi è che ha in casa il macchinario bloccante, che riscaldata e che risucchia per rimuovere lo schermo?

Renton

Ma nel caso di un dispositivo certificato IP68, se la riparazione viene effettuata da Samsung, viene garantita di nuovo l'impermeabilità? E nel caso di riparazioni fai da te? Come si fa ad essere sicuri che il dispositivo sia di nuovo stagno?

Undertaker

Ottima decisione.

Copyr

a parte che spesso quando li porti ad aggiustare rischi che facciano piu danni che altro, ma se lo fa direttamente samsung spero ci siano meno problemi, in ogni caso altro buon motivo x prendere samsung invece di un ciaomi

PilloPallo

Sono d'accordo, per l'utente è troppo difficile

Ciccillo73

Avrebbe senso se gli smartphone fossero assemblati su tecnologia modulare tipo Pc...Al momento con tutte queste colle non ne vedo il senso..

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video