Motorola, pronto un medio di gamma con OLED, tre fotocamere, audio stereo e... 4G

31 Marzo 2022 10

Si torna a parlare di Motorola, dopo la grossa indiscrezione di ieri sul conto della gamma Edge 30 targata EvLeaks. Ed è lo stesso riconosciuto informatore a farlo, questa volta però anticipando molti dettagli su un componente della più economica famiglia Moto G. Moto G52 infatti sarà un prodotto di fascia media, la stessa in cui compete il prodotto attuale, quel Moto G51 ufficiale da novembre in determinati mercati e che invece in Italia è arrivato da poco, a fine gennaio insieme a Moto G200.


Motorola Moto G52, che nelle stanze di Chicago sarebbe conosciuto come Rhode, è possibile che debutti a sei mesi di distanza dal predecessore, quindi già il mese prossimo. Del resto potrebbe anche affiancare il prodotto esistente, visto che tra i due ci sarà, secondo Evan Blass, una differenza notevole: a G52, differentemente da G51, pare che mancherà la connettività 5G. Magari in futuro Motorola farà una variante che ne è provvista - seguirebbe lo stesso copione di G50 - ma è ancora presto per dirlo.

Intanto su Motorola Moto G52 si può già dire abbastanza.

MOTOROLA MOTO G52 - PRESUNTE SPECIFICHE
  • display: pOLED da 6,55 pollici con risoluzione Full HD+, frequenza di aggiornamento a 90 Hz, foro per la fotocamera frontale
  • chip: Qualcomm Snapdragon 680 4G
  • memorie: 4 o 6 GB di RAM e 128 o 256 GB di spazio di archiviazione
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 50 MP
    • posteriore ultra wide: 8 MP
    • posteriore profondità: 2 MP
    • frontale: 16 MP
  • audio: stereo
  • batteria: 5000 mAh
  • sistema operativo: Android 12

Per il momento nessuna ipotesi sul prezzo, ma trattandosi di un prodotto 4G che si troverà ad affrontare un mercato sempre più orientato verso gli smartphone 5G è probabile che Motorola decida di proporlo a un prezzo inferiore rispetto a G51, che in configurazione 4+128 GB in Italia costa, di listino, 279,90 euro.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
hSeph

Vivo a Napoli e ho un iPhone 13 Pro Max, direi che tutto dipende tranne che dal terminale.

Domenico De Giorgio

Io personalmente niente . Per altri potrebbe essere utile .

Rozzo

Prendi a cannone anche allo stadio

Eugenio Casale

Io ho il Moto G500 e va ancora una favola. Con il 480 e il misero HD la batteria è inesauribile, 16 ore di schermo e 3 giorni di utilizzo di media

max76

E col 6G cosa ci farai?

max76

Che senso ha farlo col 4G se il 5G è già una realtà, ed è in via di espansione?

Domenico De Giorgio

la domanda che nasce spontanea è : cosa ci fai col 5g ?

Anathema1976

Io sono a Vercelli, ed il 5G di Fastweb con il Moto edge 20 pro prende piuttosto bene, provato anche in varie zone della provincia.
L'aggancio o meno della rete 5G in parte potrebbe dipendere, non solo dall'operatore ma anche dal terminale in uso.
Prima del 20 pro avevo preso il Samsung A52s 5G, e quest'ultimo non agganciava la rete 5g, l ho tenuto qualche giorno e poi l ho reso e preso il Moto

hSeph

Che senso ha farlo con il 5g ed aumentare parecchio il costo se ad oggi non prende quasi da nessuna parte?

T. P.

mah, sicuramente si saranno fatti i loro conti...
ma da qui, intendo per me, sembra che abbiano preso nuovamente la strada sbagliata...

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video