Google Pixel 6a si fa vedere "a scatola chiusa": conferme sul design

31 Marzo 2022 112

Siamo abituati a conoscere un po' tutti gli smartphone prima della presentazione ufficiale: e la regola, se possibile, vale ancora di più per i Pixel, che nel corso degli anni sono stati protagonisti di leak largamente anticipati. Non a caso già da un pezzo stiamo parlando di Pixel 7 e Pixel 7 Pro. Ma il lancio della prossima generazione di smartphone di Mountain View è ancora lontano, e in mezzo c'è ancora un prodotto che deve arrivare sul mercato.

Stiamo parlando di Pixel 6a, il cui debutto è previsto per fine maggio, nel corso del Google I/O dove dovrebbe essere svelato anche il Pixel Watch. Al lancio quindi non manca moltissimo ed è normale che il flusso di notizie sullo smartphone torni ad attivarsi.

NESSUNA SORPRESA

E oggi è il momento di una possibile conferma relativa al design, con cui avevamo preso confidenza già lo scorso novembre, quando sono spuntati i primi render. Non è ancora tempo di unboxing: la prima (presunta) foto reale di Pixel 6a, pubblicata da Techxine, non ritrae infatti lo smartphone vero e proprio, ma la sua scatola.


Tanto basta, però, per accertare che le linee sono proprio quelle previste: Pixel 6a sarà in tutto e per tutto simile ai suoi fratelli maggiori, che d'altra parte hanno appena introdotto un restyling importante. Nessuna sorpresa, specie considerando che pure Pixel 7 e Pixel 7 Pro dovrebbero restare "fedeli alle linee", con davvero poche differenze rispetto alla generazione attuale.

In questo caso vediamo Pixel 6a in colorazione nera, con la caratteristica banda orizzontale delle due fotocamere posteriori (dovrebbero essere una Sony IMX363 e una Sony IMX386, entrambe da 12 MP) a dare identità al retro. Peccato non aver visto un'altra tonalità, anche perché il doppio colore esalta questa tipologia di design: chissà se ci saranno altre colorazioni, e magari almeno una combinazione esclusiva proprio di Google Pixel 6a. Su questo fronte, al momento, non ci sono indiscrezioni. In compenso sui punti chiave della scheda tecnica ci sono pochi dubbi: per comodità qui sotto vi riportiamo le specifiche previste dai rumor.

PIXEL 6A: SPECIFICHE ATTESE
  • display: OLED 6,2"
  • SoC: Google Tensor GS101
  • memoria: 6/8GB di RAM, 128GB interna
  • OS: Android 12
  • batteria: 4.800mAh con ricarica 30W
  • fotocamere:
  • anteriore: 8MP Sony IMX355
  • posteriori: 12,2MP principale (Sony IMX363) + 12MP ultra grandangolare (Sony IMX386)
Google Pixel 6a è disponibile online da eBay a 325 euro. Per vedere le altre 36 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 giugno 2023, ore 16:45)

112

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Radon-zr

Infatti nessuno ha detto che l'acquisto di un prodotto é inficiato dalle cornici , si parlava di dimensioni compatte e le cornici, in rapporto ai pollici, aumentano o diminuiscono le dimensioni di un telefono. Infatti nel 2022 trovi smartphone di 6,5" grandi come un 5,2" del 2004.

giorgio085

vecchio non vuol dire peggiore.

giorgio085

non mi pare, nel 2022 che le cornici siano un problema, mezzo millimetro in più o in meno non credo inficino l'acquisto di un prodotto.

giorgio085

Possiedo uno Xiaomi MiA2 lite che va ancora bene anche se rimasto ad android 10 e vorrei fare un upgrade. Spero in un prezzo non superiore alle 400 euro e che non abbia carenze evidenti, altrimenti virerò ad un nokia di basso costo come l'x10 in attesa di occasioni migliori. Per me o android stock o niente.

riccardik

sognare è bello perchè è gratis (lol ma non troppo)

Marcello

Sognatore

Radon-zr

Le dimensioni non le conosciamo, potrebbe avere le stesse del pixel 6 che é un 6,4" di 158mm e 210gr......

Riccardo Mineri

Il sw cam lo aggiornano sono sui top assoluti e cambia comunque poco, non troverai nessun telefono sui 500 euro che migliorerà il sw cam negli anni. Quindi se un pixel con un sensore di 10 anni fa scatta meglio di un cinesone con un sensore appena uscito ti conviene comunque prendere il pixel.

Alex

No no, però sono abituato al vecchio Pixel che offriva di più in quel senso

HeiSiri

Aspetterei anche quello di Nothing

HeiSiri

Uscirà anche in Italia?

HeiSiri

Idem

riccardik

avesse la ricarica wireless e costasse sui 400...

Alphabeto

In realtà il pixel 6 ha 6,4 pollici mentre iPhone 13 e Galaxy s22 hanno 6,1 pollici. Infatti per me il display ideale si attesta sui 6,2 pollici oppure anche 6, 4 ma deve essere ottimizzata molto la cornice

Alphabeto

Sì non riesco a farmelo piacere, il pixel 6 ha cornici troppo spesse è pesante e grosso

Ed_Randax

Altri motivi non ne vedo, comunque è un "A"... In ogni caso quando lo recensiranno ne sapremo di più.

al3xb3rg

Se costa 399 euro molto probabilmente lo compro!

DiiPaa

Per l ultra wide mi dispiace perché la uso molto, me ne farò una ragione. Per il resto come dici tu non c è storia. Iphone non lo prendo neanche in considerazione non ho unn buon rapporto con la mela. Huawei senza servizi google nemmeno.
Avevo letto gran bene di oppo find x3 pro, e anche il nuovissimo x5 pro. Ma sono dei padelloni e onestamente a vedere i test le foto non mi sembrano paragonabili al pixel6.

DiiPaa

Dimensioni e probabilmente autonomia e prezzo ovviamente. Dici che c è qualche altro motivo? Se trovo il 6 ad un buon prezzo forse mi faccio tentare

Ed_Randax

Io andrei a bomba sul 6A in primis proprio per le dimensioni, ma è personale... Ho preso il 4A 5G per determinate caratteristiche, ma invidio le dimensioni di 5 e di 4A.

Mari/o

D'accordo, e lo dico scrivendo proprio da un 4a 5g figurati, però diamine, un minimo di innovazione servirebbe.

TocToc

tutti i pixel l'hanno sempre avuto più evidenziato rispetto agli altri

DiiPaa

Ah io sono andata in fissa! Si tratta solo di capire se prendere il 6 (magari con qualche offerta interessnte) o se preferire il 6a per le dimensioni soprattutto.

TocToc

perchè? La ui di Android stock è imbarazzante per quanto non faccia nulla

TocToc

il 6 è troppo scomodo?

Ed_Randax

Comunque, in generale, mi sono fatto l'idea che i Pixel siano meglio di come appaiono..."leggendo in giro". Hanno molte "attenzioni" da parte dei media perchè, come ho scritto in un altro commento, è... umanamente affascinante prendere in castagna Google mentre sbaglia qualcosa facendo un telefono Android. Per contro, i possessori sono pochi, per cui nei commenti alle notizie ci sono pochi difensori.
Questo non per dire che sono perfetti o che bisogna comprarli per forza, ma che si può fare un po' "di tara" quando si leggono notizie su di essi. Io, sinceramente, dopo il primo non vorrei più cambiare! [o il secondo Pixel? Anche il primo Moto-G, che ho avuto, di fatto era un "Pixel" - comunque entrambi OTTIMI].

TocToc

4.800mah in un 6.2?! Se è cosi ci penso veramente e vendo iPhoen 12 Mini

max76

No no, non ti sto dando nulla, ti sto solo dicendo che Huawei usava il sensore RYB e faceva foto tendenti al giallo/verde, cosa che dal mio punto di vista (quando tutto il resto del mondo usava e usa RGB -compresa la tua reflex-) non dovrebbe esistere proprio.

DiiPaa

Non credevo di dover precisare, dato che ho specificato la mia professione, che del n di mega pixel dello zoom (che non uso MAI) e del numero di fotocamere non me ne frega nulla. Il mate 20 pro ha un discreto punta e scatta e un discreto grandangolare. Più che sufficiente per le mie esigenze. Fine.

DiiPaa

Non devo fare foto da stampare 1mx2m per quello ho le reflex. Dello zoom non me ne può fregare di meno, mi interessa una buona grandandolare. Riguardo alle dominanti di colore non è un grosso problema, a meno che tu non debba stsmpare delle foto così come escono dal cellulare. Detto questo, per l uso che faccio io il miglior cameraphone avuto è stato lg g4. Ho avuto poi un samsung s7edge e adesso il mate 20 pro. Dipende dall uso che ne fai e cosa ti serve. Ho comunque visto un paio di recensioni con confronto fotografico fra 5a e 6. Se avessi un 5a terrei quello. Ma dovendo prenderlo nuovo la fotocamera del 6 in diverse situazioni fa megliio del 5a. Mi scaricherò le foto al pc e le vedrò con calma e valuterò

max76

Ma lo sai che Huawei montava il sensore RYB (e per questo fa foto che virano al verde/giallo), mentre tutto il mondo (dalla fotografia professionale al resto degli smartphone) usa sensori RGB???
Cioè la matrice Bayer RGB è il fondamento della attuale fotografia moderna!!
Solo per questo Huawei sarebbe stata da scartare a prescindere, ma il marketing e le recensioni di gente che bada solo al numero di fotocamere e a quanto zooma la tele, ne hanno decretato lo stesso il successo (a mio avviso immeritato).

Gabriele Porcu

Non hai idea di quante procedure, progettazioni e altri passaggi ci siano dietro a filiere del genere, e con tutte queste responsabilita' non possono permettersi di arrivare all'ultimo con la produzione

xan

è un opzione in effetti

Paul'S

mah ... oltre che appassionato di tecnologia, il telefono lo uso intensamente per lavoro, se mi fossi trovato male (lag, bug, impuntamenti, ecc... ) non avrei certo tenuto il pixel 6 tre 3 mesi per poi sostituirlo ad inizio marzo con il pixel 6 pro

Andredory

L’imx 363 è un sensore piccolo in confronto ai moderni 48 megapixel che tra l’altro offrono meno perdita di risoluzione con il crop digitale in condizioni di luce ottime. Ed il binning aiuta nelle foto al buio, la 12 megapixel al buio va bene solo se hai una AI come Apple (ed un buon sensore di base), cosa che non penso abbia Google soprattutto su un medio di gamma.

DiiPaa

Per ora non deduco nulla perché non ho visto la compararativa fotografica 5a vs 6. Mi documenterò, cercherò. Se fosse superiore il 5a o paragonabile, allora aspetterei l uscita del 6a e prenderei quello. Non ho la frenesia di avere in mano l ultimo modello, proprio no.
Ho preso il mate 20 pro alla fine del 2019 preferendolo a tanti top appena usciti perché a mio modo di vedere era migliore, migliore per le mie esigenze. Tutto qua. Mi documenterò, capirò e sceglierò.

draconian
max76

Brava, ma se un sensore vecchio fa foto migliori di quelli nuovi, tu cosa deduci?

DiiPaa

Mi piacerebbe provarlo e confrontare le foto con il mio mate per capire. Non voglio scendere di livello. Se devo sacrificare 100 euro in più e dimensioni leghermemte maggiori allora prendo pixel 6 e basta. Già trova sotto i 600 euro

Ed_Randax

Curiosità: perché sei passato da 6 a 6 Pro?
Io ho un 4A 5G.

Ed_Randax

Lo penso anch'io. Ho un Pixel.
Cogliere in castagna Google quando fa un telefono android, è una cosa che umanamente "fa sangue".

Ed_Randax

Al tuo posto farei le stesse considerazioni, penso. Però, io ho un 4A 5g con quelle fotocamere, e di lamentarmi delle foto... proprio no!

Porcellone

Finalmente dimensioni umane! I pixel delle fotocamere non importano, l'importante è che ci sia la grandangolare. Ma il mio timore è che esca a 499 ben lontano dal 389 del pixel 4a

DiiPaa

E come ho avuto modo di dire ho un mate 20 pro e non voglio un terminale che abbia una fotocamera inferiore. Per lo meno alla pari. Tutto qua

DiiPaa

No, non ho mai avuto modo ei usare nè pixel 3 nè 4 nè 5. Detto questo, giusto per capirci, sono una fotografa professionista e uso ancora e con grande soddisfazione una Nikon d700 che è una macchina di 15 anni fa quasi. De oggi uscisse una ipotetica D900 con il sensore della D700 non la comprerei. Nel 2022 non la comprerei, a meno che il.prezzo non fosse particolarmente aggressivo. Un pixel 6a con quel blocco fotocamere io nel 2022 lo pagherei massimo 350 euro. E non costerà mai 350 euro.

max76

Fidati che come UI quando passi a un Pixel (o ad un Android stock seppur diverso dalla pixel experience) tutte le altre UI non le vorresti più vedere manco sui Cell degli altri!

max76

Ma che c' entra il pixel binning?
L' imx363 chiaramente non ne ha bisogno essendo un sensore da 12mpxl nativo, e non "binningato".
Poi se è un ottimo sensore, e Google ci ha sviluppato per una vita la Gcam sopra, è pure quello ottimizzato meglio.
Certo, piuttosto sarebbe stato bello l' imx da 12mpxl gigante che monta l' Xperia, ma magari sul pixel 6 o sul pro

max76

Qualcosa vada storto?
Altro che qualcosa!

max76

Ma tu una foto uscita da un imx363 con la Gcam mi sa che non l' hai mai vista, eh?
Fino a poco tempo fa sui 6 e 6pro con i nuovi sensori gli scatti erano inferiori ai pixel precedenti, non so se hanno ottimizzato e adesso è tutto a posto.
Ci vorrà sicuramente una comparativa fra il 6a e gli altri.

max76

Appunto!!

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20