
06 Giugno 2022
Nella sua to do list per il 2022, Motorola avrebbe segnato ben 19 prodotti. Lo sostiene il noto e attendibile informatore Evan Blass, il quale si è premurato di specificare l'ovvio, ossia che si tratta di piani che potrebbero doversi arrendere a eventuali fattori esterni non dipendenti dalla volontà di Motorola, un esempio su tutti la crisi dei semiconduttori. Però se tutto dovesse filare liscio, a fine 2022 Motorola potrebbe aver aggiunto (o avvicendato) in gamma quasi 20 prodotti nel giro di 12 mesi.
Finora il 2022 di Motorola ha partorito:
Blass si è concentrato sul completamento della lineup Motorola Edge 30, che dovrebbe avere cinque componenti in totale, uno in più dello scorso anno in cui la linea Edge 20 arrivò a quattro. EvLeaks ha parlato di Edge 30 "standard", Edge 30 "Dubai+" e "Miami" (uno dei due sarà Edge 30 Lite), oltre alla variante super che per il momento conosciamo come Frontier, ma che verosimilmente sarà presentata ai mercati occidentali come Edge 30 Ultra.
L'informatore si sofferma dapprima su quest'ultimo, che sarà uno dei Motorola più interessanti di sempre. Edge 30 Ultra sarà così, secondo le indiscrezioni più recenti di Evan Blass.
Se Motorola Edge 30 Ultra non arriverà prima del terzo trimestre, ossia prima di luglio, la variante per così dire standard della gamma Edge 30 arriverà decisamente prima secondo Blass, che indica il mese prossimo come papabile per la presentazione. Ecco le ultime indiscrezioni sul conto di Motorola Edge 30:
Nell'ultima parte dell'anno, secondo Blass, ci sarà il debutto di un quarto componente la famiglia Edge 30 conosciuto attualmente come Dubai+. Ancora nessuna ipotesi sulla denominazione commerciale, ma secondo l'informatore, appunto, dovrebbe collocarsi all'interno della famiglia Edge 30.
Infine, fa sapere Blass, tra i due Motorola Dubai si inserirà un altro dispositivo, anch'esso attualmente senza una denominazione commerciale ma conosciuto con il nome in codice di Miami. C'è però un'ipotesi, ovvero che possa trattarsi di Edge 30 Lite. La batteria avrà una capacità molto inferiore alla concorrenza, ma secondo Blass rinuncerà all'autonomia per una buona ragione: lo smartphone dovrebbe essere molto sottile, meno di 7 millimetri, cioè quanto un iPhone 6, uno Xiaomi 11 Lite NE (4.250 mAh di capacità) o un Galaxy Z Flip3 da aperto.
In totale quindi a fine 2022 la gamma Motorola Edge 30 potrebbe essere composta da ben cinque modelli, ma non è detto che ciascuno di essi - va detto - venga commercializzato in tutti i mercati in cui Motorola opera. La carne al fuoco è tanta, per cui torneremo certamente sull'argomento, magari con qualche informazione ulteriore.
In apertura Motorola Edge 30 Pro.
Commenti
L'ultra è molto bello. Ma è inutile se li aggiorna con un solo major update.
Ad oggi il supporto software serve purtroppo o per fortuna. A me edge 20 piace tanto, apprezzo molto i motorola in generale (purché abbiano hardware non pietoso), però in molte cose sono inferiori alla concorrenza. E se, come ho letto sopra, magari svalutano tanto e si potrebbe prendere il 20 pro a 400 non sono sicuro che li varebbe perché appunto stai comprando uno smartphone che tra un anno è vecchio anche se funziona benissimo. Magari con 400 ti prendi un a53 che per carità, non sarà scattante e veloce come il moto, ma ha 4 anni di update in più, non scherziamo
Può essere, io l ho preso a novembre per la mia compagna, ottimo in tutto, sopratutto la ricezione.
Hanno due anni di supporto, e se per 3/4 anni funziona tutto in modo regolare, a me personalmente poco fa l'avere o meno un altro anno di di Patch o una nuova versione del robottino.
Edge 20 pro lo ha in uso la mia compagna, io vivo sereno con il Sony XZ1, che ancora fa tutto quel che serve come il primo giorno, questo trovo sia fondamentale, ancor più di un supporto di patch o nuovi S.O. che, se non ben ottimizzati o messi online in tutta fretta creano più problemi che altro.
Online si leggono diverse critiche su alcuni terminali della Samsung per via dell'aggiornamento ad Android 12, sul 20 pro non è ancora arrivato, ma a questo punto a che servono aggiornamenti celeri se poi ti creano problemi..a nulla.
Motorola però mettimi il supporto software 3+1 anche su edge 30 e probabilmente lo prendo. Software granitico come da tradizione, dispositivi affidabilissimi e batteria monstre.
Dai che gli smartphone di quest'anno nemmeno col modding si salvano
Ma nemmeno un compatto?
Vista l'ottima esperienza con l'Edge 20 pro mi sarebbe piaciuto avere un compattino performante di Motorola.