
13 Aprile 2022
Apple ha deciso di potenziare ulteriormente le misure volte ad impedire che iPhone smarriti o rubati possano essere riparati presso gli Apple Store o un centro di assistenza autorizzato. Sforzi giustificati visto che gli iPhone sono tra i dispositivi più ambiti e si possono accumulare milioni di dollari rivendendo pezzi rubati, come hanno dimostrato in passato le cronache.
Secondo quanto emerso da un documento interno della casa di Cupertino, visionato dai colleghi di MacRumors, da ora in poi se l'iPhone è stato segnalato nel registro dei dispositivi GSMA, i tecnici si rifiuteranno di ripararlo. Tale registro consente ai proprietari del dispositivo di indicare che il prodotto è stato smarrito, rubato o oggetto di frode. Da quel momento in poi l'IMEI dello smartphone è associato ad uno di questi status che possono essere facilmente verificati da chiunque abbia accesso al registro (comprese le forze dell'ordine).
Le nuove informazioni sullo smartphone tratte dal registro dei dispositivi GSMA saranno notificate ai tecnici tarmite i sistemi MobileGenius o GSX utilizzati per fornire assistenza.
Da precisare che la nuova regola si somma a quelle già esistenti che impediscono la riparazione di un iPhone quando chi la richiede non è in grado di dimostrare di essere il legittimo proprietario. Più nel dettaglio:
Con l'ulteriore modifica delle regole sulle riparazioni dei dispositivi di dubbia provenienza Apple vuole quindi coprire anche l'ipotesi in cui, dopo il furto o lo smarrimento dell'iPhone, l'utente non abbia attivato la "Modalità smarrito" tramite tramite "Trova il mio iPhone" su iCloud.com.
Commenti
lo fa per il bene dell'ambiente.
AH NO.
Infatti ho parlato di apple id non trova iPhone.Apple ti fa entrare da sito web in presenza e verificano.Mi e capitato con due iPhone diversi ma stesso id e non mi hanno fatto l'assistenza perche iPhone risultava altrove
Secondo te tutti i famosi anziani hanno imei del telefono?! Neanche io c'è l'ho!E perché un anziano dovrebbe disattivare trova iPhone?!Questa cosa e solo un favore in piu ai soliti operatori telefonici che hanno fatto la fortuna di Apple (una delle poche cose geniali che hanno escogitato negli anni) cosi i pezzenti si scoraggiano a comprare iPhone a rate e poi non pagare.No piccolo se porti l'iPhone in assistenza deve essere resettato.Mi sembra logico che uno che perde il telefono e fa denuncia va il blacklist , bastano 1€ per verificare pure tu da privato.
Trova il mio iphone si attiva in automatico quando fai il login la prima volta, ma se poi lo vuoi disattivare lo disattivi senza problemi e senza togliere l'account icloud dal dispositivo come hai potuto verificare quando lo hai portato in assistenza, hai tolto trova iphone senza dissociare il dispositivo da icloud e se uno trova quel dispositivo lo mette in dfu mode reinstalli e chiunque lo utilizza ed apple non sa se è stato rubato o cosa. Se uno denuncia l'imei quel telefono è stato rubato in tutto il mondo non solo per apple, ripeto sono due cose divere.
Anche se fuori garanzia chiedere scatola e prova di acquisto originale è il minimo. Altrimenti in assenza delle due è incauto acquisto
Io parlo di fuori garanzia, quindi smartphone che magari hanno due o tre anni, peraltro se l'IMEI non è inserito nelle liste di quelli bloccati esiste la buona fede. Per i telefoni non c'è nessun pubblico registro obbligatorio dei proprietari, come ad esempio per le automobili
Vabbè è questione di buon senso... La notizia è che non sia stato fatto prima.
se usa iphone ha icloud ,quindi in automatico senza cambiare icloud non puoi!Mi li usate i dispositivi e usate l'asssitenza prima di parlare o cercate sempre su google?!mai stato dall'assistenza?!
Si ciao, se devi verificare anche quella è il venditore che ti manda a quel paese e piuttosto lo vende a qualcun altro che fa prima.
Riguarda gli iPhone rubati durante le spedizioni. Quindi iPhone sbloccati e ripristinati ai dati di fabbrica durante una vendita.
Gli iPhone normalmente bloccati e legati ad un account non vengono già riparati.
sono due cose diverse... il trovaiphone è un canale solo di apple la segnalazione imai è una segnalazione mondiale di canale di dispositivi che siano apple o qualsiasi altra marca. molti anzi moltissimi non bloccano il telefono ma poi denunciano il furto tramite imei alle forze dell'ordine
Pensavo che era una cosa data per assodata da 20 anni quando crearono il registro degli imei rubati
Mi sembra più che giusto direi.
Ma senza disattivare trovaiphone non lo fanno mai.Appena provato
Grazie per la nozione, mi era sconosciuta.
Questo non so dirtelo perché, quello che so è che sti telefoni manomessi di solito durano un annetto e poi gli bloccano l’imei
Tranquillo, la uso anch'io, anche se ho l'impressione che la mia età anagrafica possa influire su l'uso di certe espressioni (comunque è una pipa di tabacco, non da tabacco, altrimenti cambia il senso). Una volta chi non aveva un nonno che fumava la pipa?
Quello che non mi torna è: se sono in grado di eliminare il blocco dell'account vuol dire che hanno accesso abbastanza "in profondità" (non importa come, ma ce l'hanno). Ma a quel punto perché non riescono a riattivare anche il touch/face id?
L'espressione è "costa come un pipa di tabacco", nel senso che costa come il tabacco necessario per riempire una pipa, poco e quindi non costoso.
Alla buon ora
Si nel senso della pipa, no nel senso di capacità di tenerla accesa che aveva lui e del parco pipe che possedeva, che da appassionato è un qualcosa di straordinario.
Ok, fattura finta e via, hai vinto tu!
Ora non voglio apparire pesante, ma ci sono dei sistemi per verificare la autenticità di una fattura, ad esempio come quelle emesse da Amazon, però ovviamente il ragazzino o chiunque non si ponga il problema, ne subisce l'inganno!
Cioè, Lei fuma come Pertini?
Amico mio, che ti devo dire... Ok, fattura falsa e via, hai vinto tu!
Ora non voglio apparire pesante, ma ci sono dei sistemi per verificare la autenticità di una fattura, ad esempio come quelle emesse da Amazon, però ovviamente il ragazzino o chiunque non si ponga il problema, ne subisce l'inganno!
non è così, non sono esperto ma ho amici cinesi e i telefoni li rimettono tranquillamente in circolazione, come facciano non lo so anche perchè non mi sono mai interessato fino in fondo a cose del genere...d'altronde se continuano a rubare gli Iphone un motivo ed un modo per utilizzarli ci sarà....
mai sentita
basta farlo risultare acquistato on line, ti fai una ricevuta fiscale falsa ed il gioco e' fatto. faclissimo.
Che sostituzione non autorizzata renda l'identificazione biometrica non funzionante è un discorso, e lo si sa. Ma quello è solo indizio che il terminale è stato riparato da un centro non autorizzato, non che il telefono sia rubato.
Da quel che sapevo un terminale segnalato come rubato/perso proprio non dovresti neanche essere in grado di associarlo ad un nuovo account iCloud, o non è così?
a miomfarere se dimostri di saperlo sbloccare e' una prova sufficiente che sia tuo.
Giusto non ripararlo in questi casi, ma... credevo che comunque un iPhone segnalato come smarrito/rubato non potesse essere utilizzato? Anche se lo ripari, finché non viene rimosso il blocco è comunque inservibile, o sbaglio?
tra l'altro, suo figlio poteva morire.
E ci sto rimettendo! :)
Vai tranquillo, io non conoscevo quel detto invece e la cosa mi aveva incuriosito.
Ah, pensavo stessi sinceramente trollando :D sisi, comunque conosco il mondo che sta dietro il piacere del fumo tra pipe, sigari, ecc ecc. Il fatto è che è un'espressione che ho sentito da quando ero piccolo per indicare qualcosa di veramente economico. Effettivamente, non mi ci sono mai soffermato
Ehm ehm...
La vicenda era San Bernardino, non ha nulla a che fare con i dispositivi rubati, qui il problema è stato la forzatura del codice di sblocco tramite un exploit eseguita da un'azienda israeliana.
Qui invece si sta parlando di sbloccare un dispositivo con blocco TMI attivo, una cosa completamente diversa che viene fatta con altri metodi di cui è meglio non parlare qui
Evidentemente si, ma non per altro, ma perchè essendo un fumatore di pipa ti assicuro che ci sono pipe che costano quanto un iPhone 11, e pure usate. Grazie per la precisazione comunque :)
Il problema è di chi acquista un telefono usato senza scatola e prova di acquisto, tra l'altro per la legge italiana qualora fosse di dubbia provenienza si rischia la ricettazione o ben che vada incauto acquisto che comunque son reati che pesano parecchio sia economicamente che dal punto di vista della fedina
La cosa è a monte: bisognerebbe bloccarne proprio la compravendita. (Sì, facile a dirsi)
Esistono servizi come iPhoneRubato (punto) it che cercano di fare proprio questo
Infatti leggi il mio nickname. Per me chi compra online non merita di essere preso in considerazione.
Dai che si capisceeeee "L'ha comprato ad un prezzo basso" cioè per una pipa da tabacco (sono l'unico che usa questa espressione?) :D
Uno scontrino no, ma una fattura che l’hai preso da qualsiasi store online è facilissima da fare
Se uno ha comprato un iPhone usato fuori garanzia su Subito, dubito che abbia prove d'acquisto, per il resto pensavo che già non accettassero device con IMEI che risulta rubato
Non ho capito la prima parte, ha scambiato una sua pipa da tabacco per un Iphone 8?
ma non è che ho scritto che tutti gli Iphone con il faceid o touchid non funzionante sono rubati....ma se ne vedi uno abbastanza recente a prezzo stracciato due domande me le farei....
Difficile avere uno scontrino taroccato del mediaworld con annessa ricevuta della transazione bancaria, entrambi su carta termica e leggermente invecchiati dal tempo.
Non è detto, io ho un Xr che mi è cascato da due metri con Face ID non funzionante, oppure conosco chi ha fatto male le riparazioni allo schermo da qualche riparatore di terze parti e ha perso lo sblocco con impronta o touch, purtroppo non è generalizzabile
pure uno scontrino in realtà, chi è professionista di sta roba lo fa...
Fattura falsa e via, cambia molto così?
Non che ci voglia molto a fare una fattura al computer finta…