
19 Maggio 2022
Oppo non perde tempo e, a pochi giorni di distanza dal debutto nel mercato asiatico, porta in Italia il suo più recente medio gamma. Il riferimento va a Oppo A96 da oggi ufficialmente disponibile nel mercato italiano nella configurazione con 8GB di memoria RAM e 128GB di storage (espandibili). Le caratteristiche tecniche del modello destinato alla commercializzazione in Italia non presenta variazioni significative rispetto al modello già lanciato, ma è interessante conoscere il prezzo che è stato fissato a 299 euro.
La scheda tecnica ruota attorno al SoC Snapdragon 680 4G. Sul frontale spicca il foro sul display da 6,59" che ospita la fotocamera da 16MP, posteriormente si fa notare la doppia fotocamera con sensore principale da 50MP. La batteria è da 5.000 mAh e supporta la ricarica rapida a 33W e quella inversa. Il tutto è racchiuso in una scocca che nella parte posteriore fa sfoggio della finitura Oppo Glow, un processo di lavorazione che rende lo smartphone bello da vedere e a detta del produttore anche pratico da usare perché resistente a graffi e ditate.
Conclude il quadro la piattaforma software basata sull'interfaccia ColorOS 11.1 basata su Android 11 e un parco connessioni completo di interfaccia NFC.
Oppo A96 è disponibile da oggi nei negozi italiani. Nei prossimi giorni potrà essere acquistato anche su Amazon. Il prezzo è quello citato in apertura: 299 euro per l'unica configurazione 8/128GB.
Commenti
Intendevo sul mercato in generale.
Non riferito ad Oppo.
La gamma di Oppo (come quella della maggior parte dei produttori, attualmente) va da 150 euro a 1300 euro. Come fa un dispositivo da 300 a essere collocato a metà?
Ma basta android 11 quasi ad aprile 22
ci può stare
680 a 299 no 150-160 si
un film che non bada a spese!
A me 299 euro sembrano proprio un prezzo da medio gamma.
Mediogamma? In quale mercato di una realtà alternativa?
Telefono con processore e caratteristiche da 160/170€ venduto sovraprezzato come al solito da Oppo.Ma ormai è la tendenza di vari produttori,caretteristiche al ribasso e prezzi aumentati.
300€ lcd nel 2022 non ha più senso.. poi che lo produca Oppo, Apple, Xiaomi, Samsung ecc.. non ha senso e basta
300€ per una roba (smartphone sarebbe un complimento) per avere ancora Android 11 ad aprile 2022. Ed un solo sensore.
Oppo quando decide i prezzi indossa la mascherina da banda bassotti
Vabbè quello lo ha pure Xiaomi 12X che costa 600€...
Capito, grazie!
Penso che effettivamente l'assistenza Oppo sia migliore
Per quanto riguarda le altre cose non saprei esprimermi, comunque vedrò bene prima di acquistare uno dei due prodotti sebbene entrambi abbiano adesso un prezzo adeguato
Realme gt neo 2 attualmente a 298 su Amazon.. lol
Assistenza penso inferiore ad Oppo, non l’ho mai provata ed è comunque difficile averne bisogno. Affidabilità dovrebbero essere sostanzialmente simili, al massimo gli aggiornamenti arrivano qualche giorno in ritardo ma onestamente chi se ne frega, meglio tenersi qualche euro in saccoccia e ad avere il resto meglio o simile.
leggendo le recensioni pare però che abbia qualche problema con le qualità della fotocamera rispetto all'X3 che in modalità notturna, soprattutto, riesce a migliorare i risultati (non che l'X3 sia un camera phone)
a livello di assistenza e affidabilità com'è Realme?
O anche il realme gt master edition
Guarda che con 50€ di meno di OnePlus nord 2, oppure 50€ in più di realme gt master, senti ha un prezzo di lancio orribile
guarda che ne costa 300€, non 600 e te ne lamenti pure?? io piuttosto penserei a roba da 529€ con un frontale/display del 2014 e 64gb.
come mai? se posso chiedere
Andrei di Master Edition.
Mi sa che l'ho già visto questo smartphone nei negozi!
Ma anche no. 150.00 al day 1 e 120 dopo un mese.
E io che pensavo che nel 2022 ci saremo tolti gli LCD dai mediogamma..
cestone dove sei???
https://media0.giphy.com/me...
manco a rigalo
Quindi la nuova tendenza BBK è togliere l'ultrawide nella fascia mediobassa...
grazie mille, gentilissimo
Dimentichi android 11 ad aprile 2022...
ho comprato entrambi.. uno per mia madre e l'altro per mio padre.. sono entrambi ottimi smartphone e nella pratica sono quasi lo stesso telefono. Se vuoi spendere il meno possibile vai sul gt m.e.; se i 20€ non sono un problema oppo ha migliore assistenza e gli aggiornamenti arrivano un pò prima
scusami, tra Realme GT ME 6/128 a 218€ e Oppo Find X3 Lite 6/128 a 245€ quale prenderesti se dovessimo considerare batteria, fotocamera, garanzia aggiornamenti, stabilità interfaccia, performance quotidiane (no giochi, solo web, whastapp, instagram, google maps/youtube/gmail, office/outlook e utilities leggere) ?
Questo dovrebbe essere il successore di A94? Più che medio gamma direi bassa gamma, vale 180 euro dai...
Mono sensore da 1/2,7”, display LCD neanche da 120hz, Snapdragon 680 e cornici più spesse di quelle di un tablet a momenti.
A 150€ potrà diventare interessante a chi non ha molte esigenze, a quel prezzo lì non si può proprio considerare ma come da tradizione Oppo ed in generale BBK i prezzi sono sparati a caso.