
Android 21 Gen
OnePlus 10R avrà al suo interno un processore Dimensity 8100. La "conferma" arriva da 91mobiles e da Yogesh Brar, rispettivamente sito e leaker piuttosto affidabili quando si parla di smartphone dedicati al mercato asiatico (e non solo). Del successore di OP 9R avevamo già discusso a inizio anno, quando erano emerse le prime indiscrezioni in merito alla presenza sotto la scocca di un chip MediaTek. In quell'occasione i rumor si riferivano al Dimensity 9000, ora pare che il modello sia l'8100.
Lo smartphone è atteso per maggio sul mercato asiatico (ma mai dire mai), così come del resto già preannunciato dalla roadmap (non ufficiale) che posiziona - in senso temporale - il 10R tra il Nord 2T (aprile/maggio) e il Nord 3 (luglio). E in pratica già lo conosciamo, perché secondo le fonti altro non sarà che un rebrand di Realme GT Neo 3.
E così avremo un prodotto in vetro Gorilla Glass dotato di display AMOLED da 6,7 pollici con refresh rate a 120Hz, SoC Dimensity 8100, fino a 12GB di RAM LPDDR5 e 256GB di memoria interna UFS 3.1. Mancherà lo slider laterale, si dice, così come non ci sarà il jack da 3,5mm. Dal GT Neo 3 OP 10R erediterà la velocità di ricarica della batteria, che arriverà a 150W. A seguire un riassunto delle caratteristiche tecniche attese.
OnePlus 9R a confronto con Realme GT Neo 3: 10R dovrebbe riprendere caratteristiche ed estetica dello smartphone Realme.
Come vi abbiamo raccontato, sembra ormai chiaro che OnePlus 10R non sarà che un rebrand di Realme GT Neo3, smartphone ufficiale da pochi giorni. Se così fosse, insomma, il quadro tecnico del prossimo prodotto di OnePlus sarebbe già ben delineato, al pari dell'estetica.
Improbabile a questo punto che OnePlus 10R arriverà in Europa, visto che l'intenzione del gruppo BBK Electronics sembra essere quella di proporre dalle nostre parti GT Neo3. Però, prima di sapere qualcosa da fonti ufficiali, ecco che diventa interessante il render su OnePlus 10R condiviso da Yogesh Brar su Twitter, immagine che conferma ancora una volta l'equivalenza estetica con Realme GT Neo3.
Commenti
devi usare l'applicazione condivisa nella community per avere gli aggiornamenti in locale
Perciò questo dovrebbe confermare che anche stavolta la versione R non arriva alle nostre latitudini....
Scaricato il pacchetto.. 4gb.. ma non c'è la possibilità di aggiornare in locale sul 9pro.. o.O
In realtà, anche se ti diceva che il dispositivo non era supportato, poco importava. La funzione dell'applicazione è recuperare l'aggiornamento dai server Oneplus ma poi l'installazione avviene da locale manualmente. L'unica cosa che mancava era l'impossibilità di aggiornare in locale, però poi sul forum ufficiale è stata condivisa l'applicazione per poterlo fare.
Versione IN2015_11.C.11_1110
Ho ricevuto l'avviso per Android 12 su OnePlus 8. Ci sono problemi riscontrati o posso installare tranquillo?
l'avevo disinstallata in quanto mi diceva che il mio dispositivo non era supportato in quanto non più oxygen... boh.. ora invece funziona
aggiorna con oxygen updater alla C.47 con le patch di marzo.
qualcosa di decente con schermo flat? MAi?
uhm... in questi ultimi tempi oneplus è lentissima negli aggiornamenti... ho un op9pro ancora fermo alle patch di gennaio, e siamo quasi ad aprile.
funziona tutto benissimo, mi chiedo solo se hanno cambiato politica dopo la fusione con oppo
E anche oggi il dimensity 9000 lo vediamo domani
Ma il senso? Con quella grandangolare poi... abbastanza inattendibile secondo me.