
Android 09 Feb
Un Pixel Pass in salsa Apple: questa potrebbe essere una delle grosse novità che l'azienda di Cupertino presenterà più avanti, nel corso dell'anno. Non una revisione di Apple One, che già ora prevede un unico abbonamento per Music, TV+, Arcade, iCloud e, con la versione Premium, Apple Fitness+ (e News+ in certi mercati), ma qualcosa di diverso, che vada a comprendere - come Pixel Pass - prodotti hardware tipo iPhone, Apple Watch o iPad.
Reuters riferisce che si tratterebbe di una sottoscrizione mensile onnicomprensiva, la prima di questo genere nella storia del marchio (si è sempre limitata ai servizi digitali, mai ha incluso nelle sue forme di abbonamento i prodotti hardware con la possibilità di cambiarli a cadenza regolare). Non c'è ancora nulla di ufficiale né di definitivo, ma la fonte (il nome non è stato rivelato per ovvi motivi) pare essere ben informata dei progetti dell'azienda.
La Borsa ha accolto positivamente questa indiscrezione, tant'è che appena si è diffusa la notizia le azioni sono crescite del 2,3%. Certo è che se Apple davvero decidesse di affiancare alla vendita a prezzo pieno, alle rate ed ai sussidi tramite operatore anche la quarta via dell'abbonamento, sarebbe una piccola grande rivoluzione. L'intenzione sarebbe quella di attirare coloro che non intendono spendere cifre elevate tutte in una volta, optando piuttosto per una formula dilazionata.
Dunque potremo abbonarci ad un iPhone esattamente come oggi facciamo per Apple Music? Probabilmente sì, i margini di guadagno ci sono e l'azienda sa che potrebbe catturare tutti quelli che non vogliono pagare oltre 1.000 euro per un prodotto in un'unica soluzione. Attenzione: non è un pagamento a rate (ovvero la cifra totale divisa per il numero di mesi), né una versione rinnovata dell'Apple Upgrade Program attivo da diverso tempo, ma la somma mensile deve ancora essere definita dall'azienda - e chiaramente varierà al variare del dispositivo e del modello scelto. I clienti avranno anche la possibilità di cambiare ogni anno l'iPhone (o altro iDevice) sostituendolo con il modello più recente.
Chiaramente il piano di abbonamento hardware andrà integrato adeguatamente alle offerte digitali in corso, Apple One ed Apple Care in primis. Non è ancora chiaro se questi saranno inclusi per creare un abbonamento all-in-one o se invece resterà l'opzione per il cliente di selezionare voce per voce. Almeno Apple Care avrebbe senso fosse incluso automaticamente.
Il debutto del servizio è atteso entro la fine del 2022, o al limite a inizio 2023. Ma è anche possibile che Apple accantoni definitivamente il progetto o lo rimandi a data da destinarsi.
Commenti
Samsung lo fa Pagare il prezzo di listino e interessi, al momento il Rent non è disponibile.
Samsung lo fa gare il prezzo di listino e interessi, al momento il Rent non è disponibile.
samsung non lo fa pagare più di quanto costerebbe prenderlo singolarmente?
Crearsi problemi mentali per un oggetto inanimato non è da tutti ma vedo che siete in tanti...
Hai visto comunicati da parte di Apple, gli articoli scritti da chi non ha dati certi in mano valgono come aria fritta, e come unico scopo di creare discussione sui blog, "Click Bait" nulla più.
Continui con i film… tu hai scritto ti obbligano… sarà semplicemente in alternativa se sei il tipo che cambia iPhone ogni anno, ma di certo potrai acquistarlo tranquillamente. Ma ripeto ehi è Apple quindi il male… i telefoni ces(s/t)oni a 100€ di xiaomi quelli non sono spazzatura tecnologica
e sei sicuro che Apple venda a questi i suoi usati? Nel senso avviene già?
Loro e chi avrebbe coluto e non potuto ma comunque pochi rispetto i classici
Vabbè, l articolo è falso, le voci sono infondate e tutto è campato in aria
basta delegare qualcuno che lo faccia al posto suo eh, di piattaforme per piazzare i ricondizionati ce ne sono diverse.
non so se la loro idea è mettere su un servizio di questo tipo solo per confermare gli stessi clienti che già cambiano telefono ogni anno, non la vedrei proprio cosi'.
non è quello che ho detto io...
non vende l'usato
si ma qui Apple te lo farà pagare quasi quanto un nuovo iPhone, e tutti abboccheranno, anche chi non cambia ogni anno iPhone o chi è abituato a venderlo privatamente perdendoci veramente poco
no vero? Secondo te non l'ho venduto perchè pensavo fossimo in un mondo non libero? Grazie fortuna tu che mi hai aperto gli occhi frate, yho
appunto, è quello che ho detto io. Ed il bello che ho la sensazione che si arrivi a quasi 1000€ all'anno, quindi molto sconveniente, soprattutto per quelli abituati a vendere privatamente il proprio iPhone perdendo veramente poco e comprarsi il nuovo (ma anche per quelli che tengono iPhone 3/4 anni, spendendo quindi ipoteticamente 1000€ ogni 4 anni).
Sai quanti cogl**ni abboccheranno....
purtroppo è l'unico piccolo. Ma poi tu non mi avevi bloccato? ;)
Penso di non aver mai conosciuto in vita mia un possessore di iPhone che al cambio butta via il vecchio anziché rivenderlo
Se noi italiani andassimo in guerra... altro che gli ucraini!
mapperfavore ... sempre a piagnè per qualunque cosa ... un paese sena paIIe
Quindi e fatto in tessuto, certo che conta il movimento negli orologi meccanici, e in effetti sullo swatch paghi brando e designo, peraltro strapagato.
Bioceramica in realtà, tra l'altro il movimento negli orologi conta solo nei meccanici, altrimenti paghi praticamente solo il design e il brand
Sicuramente tanti preferiscono cambiare il telefono, ma questo è oggettivamente irrazionale.
Comunque sono molti anche quelli che sostituiscono la batteria.
Apple ha presentato un dispositivo mobile per l'epoca rivoluzionario, se poi ci sono stati i personaggi che per avere il dispositivo in anteprima rispetto a quello che sarebbe uscito sul mercato normale fatti loro, sicuramente Apple non ha creato una moda del collezionismo altrimenti tutti i possessori di iPhone avrebbero tutta la gamma in casa, e comunque i collezionisti esistevano molto ma molto prima della presentazione degli iPhone, anche quelli degli swatch esistevano prima, e ripeto, un telefono serve ad un uso molteplice, uno Swatch no, soprattutto uno fatto di plastica stampata priva di qualsiasi tecnologia, sono due cose completamente diverse, non va confrontato un iphone o qualsiasi altro telefono con un orologio da due soldi, capisco che a te personalmente stia antipatica Apple, (il perché non lo so) e la continui a tirare in ballo, ma il tuo paragone e completamente sballato.
Beh il confronto c'è, perché è Apple stessa che ha spinto con questa immagine sugli iPhone, che il telefono non dovesse essere un oggetto utile e basta, ma un oggetto da esibire, in metallo, in vetro, super sottile anche oltre la soglia dell'utilità, tutto per esibirlo, anche se sono materiali completamente sbagliati per un oggetto che poi ha infatti bisogno di cover in silicone.
Quindi no, non sono stato io a creare il mito dello smartphone da esibire, è stata Apple stessa.
non cambierebbe nulla da oggi, solo che chi lo comprava e vendeva ogni anno farà un abbonamento, e il telefono dell'anno prima diventerà ricondizionato per chi continuerà a volerselo comprare spendendo una cifra che non è 1000€ ogni anno. la tua considerazione sarebbe sensata se lo facessero tutti.
All'Apple si che sono "grin"!
Visto che il conto lo si faceva considerando circa la metà del prezzo di lancio però a casa mia 600€ non sono la metà di 899€...
Mi confronti un telefono con un pezzo da collezionisti? il telefono lo uso tutti i giorni e un oggetto utile, l'orologio da collezionisti lo tieni in cassetto da ammirare, utilità pari a zero, e solo un oggetto da esibire,peraltro dal costo irrisorio senza arte ne parte,capisco un quadro di artista ma un pezzo di plastica stampata, si i collezionisti di questi oggetti sono strani.
LoL e dove sta scritto questa cosa? Cioè tu su un articolo che parla di ipotesi ti sei fatto un film che Tarantino, Spielberg e Cameron spostatevi proprio dal caxxo.
Apple haters perché ogni tanto non uscite a bervi una Coca Cola invece di stare lì a smenarvi il cervello?
penso tu non abbia colto la mia considerazione. Voglio dire che se inizi a produrre milioni di telefoni in piu' solo per farli cambiare ogni anno, comunque l'impatto ambientale crescerà, ti serviranno scocche, chip, altoparlanti, cavetteria, componentistica varia, ecc. Hai voglia a dire che quelli dismessi diventano refurbished intanto li hai già prodotti....il danno l'hai già fatto.
Certo, ma quante persone lo fanno realmente? Diciamo un 5% di chi compra un telefono?
Sono oggetti a tiratura super limitata, creati per collezionismo. Ha senso perché sono creati per chi ha tanti soldi da spendere, e parliamo di 800 euro. iPhone che scusa ha nell'altare i prezzi ben oltre il valore dell'oggetto e del mercato pur essendo un oggetto totalmente di massa?
Mi inchino all'uomo che è già arrivato su Marte
Bravo hai ragione, anzi io penso che i poveri non dovrebbero proprio esistere, e se proprio vogliono esistere che mangino pane e cipolla fino a crepare
iPhone 13 mini..dagli 899 euro lo trovi comodamente a 650 su eBay/Amazon..
come ho fatto a non pensarci...
Be mi sembra chiaro no?? Quando ti manderanno un telefono nuovo ogni anno non ci sarà mica il caricabatterie....
A 2/3 mesi dall'uscita tu trovi l'ultimo Iphone uscito nuovo a 600€??
Più noleggio che leasing...
non capisco, tutto il discorso sul diminuire l'impatto ambientale?
ci credo, penso che siano pochi quelli che cambiano iphone a fine supporto
5 anni anche i samsung 4 release di android e 5 di patch di sicurezza, è un supporto più che decente secondo me. E per me è troppo pure, considerando che ogni 2-3 anni cambio smartphone
Ahhh bè grazie al .... Ahah
Se fai sottoscrivere un contratto alle persone è normale che poi le stesse sono "costrette" a cambiare Cell ogni 12 mesi in modo che l azienda venda sempre di più
tanto il telefono solitamente si cambia ogni 2-3 anni per cui già 5 è troppo, però sapere di avere un prodotto che dura tanti anni è sicuramente un plus da non sottovalutare più di tanto, però per me è anche troppo