
Eventi 18 Mar
Nel prossimo futuro esordiranno due top di gamma riconducibili a Lenovo, secondo le indiscrezioni raccolte da Digital Chat Station. Uno con il brand Lenovo, e non potrà che far parte della famiglia di prodotti da gaming Legion, l'altro invece rafforzerà il listino di Motorola. L'informatore ha fornito per entrambi le specifiche chiave, non pronunciandosi però in merito a quale avrà il marchio Lenovo e quale invece il logo con le ali, ma qualche ipotesi si può avanzare.
I due hanno un pugno di specifiche in comune, come ad esempio la variante aggiornata del chip più potente e recente di casa Qualcomm o il display, da 6,67 pollici e 144 Hz per entrambi. Ma la risoluzione della fotocamera principale può dire molto su quale dei due sarà votato al gaming, e quindi avrà il brand Lenovo, e quale invece dovrà svettare in qualsiasi ambito.
In genere infatti sugli smartphone da gaming i produttori preferiscono ad esempio destinare risorse maggiori al perfezionamento di un sistema di dissipazione del calore che sia il più efficace possibile piuttosto che su delle fotocamere di altissimo livello, che un gamer può considerare relativamente di scarsa importanza.
Per cui si può ipotizzare - ma è bene sottolineare che si tratta di ipotesi - che il prodotto con la fotocamera principale da 50 MP possa essere lo smartphone da gaming, quindi quello a marchio Lenovo, mentre quello con una fotocamera da quasi 200 MP (!) possa essere chiamato a misurarsi con un pubblico esigente su tutti i fronti, e dunque essere il prodotto di Motorola.
Il primo dovrebbe includere anche una fotocamera frontale da 60 MP, una batteria da 5.000 mAh e la ricarica rapida da 68 watt di potenza massima, con il display che farebbe a meno dei bordi curvi - belli ma poco ergonomici per chi deve anzitutto impugnare bene lo smartphone durante le sessioni di gioco.
Il secondo, il progetto che affibbieremmo a Motorola e che potrebbe essere l'impressionante Motorola Frontier di cui le indiscrezioni parlano da mesi, alza l'asticella su tutti i campi: display curvo, fotocamera frontale da 60 MP, principale posteriore, come detto, da 194 MP con sensore da 1/1,5", ricarica wireless rapida da 30/50 watt e la ricarica cablata a ben 125 watt di cui si è parlato giusto oggi.
Riassumendo:
Nell'immagine in apertura il recente Edge 30 Pro, che abbiamo già recensito qui.
Commenti
quale acido? viste le offese, sembra che ne abbia più bisogno tu, qualunque cosa fosse
Ahahahah perché gli altri marchi, che dimensioni hanno !? Tutti attorno hai ,6.6,6.7 non sono padelle?? Un commento senza senso
Sig. Esposito non l'ho offesa, le ho dato un consiglio per placare il suo acido.
Sig. Esposito le consiglio una sana tr****a di tanto in tanto.
lo stesso che poi si lamenterebbe con "eh ma non arriva a sera con la batteria" oppure "eh ma è troppo spesso"
ma il razr? che tristezza...
Da pentolone a padelle è un attimo...