
13 Maggio 2022
Non c'è nulla di nuovo nei render di Google Pixel 7 realizzati dal "solito" Technizo Concept e pubblicati da letsgodigital.nl, se non, appunto, i render stessi. Il designer infatti ha raccolto tutte le indiscrezioni circolate finora sul top di gamma "economico" di Google e le ha condensate in alcune immagini e in un video, che trovate in basso. E chissà, magari potrebbe fare il suo debutto anche una inedita colorazione celeste.
È il Pixel 7 che attualmente vien fuori dai rumor insomma, uno smartphone che sembra piuttosto simile al prodotto attuale e pure a Pixel 7 Pro, anch'esso protagonista dello stesso esercizio nei giorni scorsi. Google, quindi, avrebbe intenzione di continuare con il linguaggio stilistico inaugurato nel 2021 con Pixel 6 e Pixel 6 Pro, apportando dei cambiamenti minimi. Del resto le soluzioni estetiche originali degli smartphone attuali per molti si sono rivelate azzeccate, per cui perché stravolgere un progetto che sembra non essere invecchiato?
Google comunque su Pixel 7 dovrebbe ottimizzare ulteriormente le bande nere intorno allo schermo - le "cornici" - mentre la differenza più visibile dovrebbe riguardare il dettaglio più caratteristico del design di Pixel 6 e Pixel 6 Pro, ossia l'ampia fascia orizzontale nera che contiene le fotocamere e divide la superficie posteiore in due zone cromaticamente in contrasto. Su Pixel 7, come evidenzia in particolare il render in basso, il "fascione" dovrebbe essere raccordato allo schermo.
Una novità di natura estetica che sembra essere condivisa con Pixel 7 Pro insieme alla disposizione delle due fotocamere posteriori, che rispetto a quanto avviene sui top di gamma attuali sarebbero poste all'interno di un elemento a "pillola", risultando più evidenti. Niente terzo sensore, che sembra debba rimanere una prerogativa della variante Pro. Di seguito invece le specifiche tecniche su Google Pixel 7 che sono emerse finora grazie alle indiscrezioni.
Bisogna dirlo chiaramente, senza girarci intorno: i render che arrivano oggi dalla Cina non sono ben fatti come quelli sopra, è sufficiente zoomarli un po' per rendersene conto. Ma sono comunque interessanti se non altro perché ci dicono qualcosa di nuovo su Pixel 7 Pro, che potrebbe arrivare in una colorazione celeste del tutto inedita.
La formula - ormai sembra chiaro - dovrebbe rimanere la medesima: una superficie posteriore semplice, con un "fascione" trasversale a contenere le (tre) fotocamere, in cui è il colore a rubare la scena. Con Pixel 6 Pro Google non ha avuto paura di osare, proponendo degli accostamenti originali che sembrano esser stati apprezzati dai clienti. Con Pixel 7 Pro potrebbe arrivare l'inedito celeste, con il plateau trasversale per le fotocamere non nella classica colorazione nera alla quale gli attuali due Pixel ci hanno abituati ma in quella che sembra essere bianca o, più probabile, silver.
I Pixel 7 dovrebbero arrivare in autunno, per cui c'è tutto il tempo per commentare il frutto delle indiscrezioni e, probabilmente, anche quello per Google di rivedere in corso d'opera qualche aspetto che più di altri potrebbe far storcere il naso a clienti e appassionati.
Commenti
vabbè si capisce che te il Pixel nemmeno l' hai mai provato, men che meno avuto..non stò dicendo che è un brutto telefono, lato software è una bomba, il problema è l' hardware robaccia scadente che manco un telefono da 150€ ha..
E non sono un caso isolato, se leggi in giro, statisticamente il 70% degli esemplari presenta un difetto noto (display difettoso in primis), e su un telefono che costava circa 7-800€ mi dispiace ma non lo accetto. E da ciò che si legge in giro pare che Google continui ad acquistare i display scarti di Samsung anche sui nuovi Pixel, infischiandosene beatamente degli utenti infuriati. Ed è un peccato perchè, ripeto lato software è il miglior android in commercio
Basta cagate perfavore.. rinnovo.
cagate? Primo Pixel 4 acquistato, display verde..procedo alla sostituzione in garanzia, ovviamente l' assistenza tenta di convincerti che il display verdognolo sia totalmente normale, e sei tu che sei troppo puntiglioso, dopo mezz' ora in cui quasi stavo per parlargli in malomodo, capisce che non sono un pivellino di ste cose, e procede alla sostituzione. Secondo Pixel arrivato, display abbastanza buono, rimane comunque uno schifo come taratura colori che vira verso il giallino, ma ok....5 mesi dopo: batteria gonfia a momenti mi esplode in tasca....venduto subito il giorno seguente a prezzo stracciato su ebay, giusto per levarmelo dalle palle MAI PIU PIXEL!
Basta cagate dai
talmente collaudati che dopo 6 versioni prodotte, ancora usano amoled di scarto, e batterie dalla dubbia qualità (Pixel 4 mi si è gonfiata, venduto su ebay il giorno dopo) mai piu pixel
devono ridurre le dimensioni e il peso, basta con ste padelle dove serve il trolley per portarselo dietro
concordo in pieno, io ho iphone 12 mini e passerei volentieri ad un Pixel, se ne facessero uno di dimensioni e peso ridotti. Odio le padelle, Potrebbero comunque seguire la linea di Apple, ossia 3 device identici di dimensioni diverse:
- Pixel 6 Mini
- Pixel 6
- Pixel 6 PRO, formato padella da 2kg per quelli che vogliono il cinema in tasca
Cosi sarebbero tutti contenti
Ma crearne uno mini, tipo iphone mini no eh?
Non lo so esattamente,poi mi interessa avere la maggior libertà e personalizzazione in ogni cosa
Quindi devi restare con i modelli pixel. Software puro senza aggiunta di app spazzatura
Concordo con te, anche se la batteria del 4a è un po' scarsetta. Comunque sarà molto difficile uscire dal mondo pixel. Cell sempre aggiornati anche oltre i 3 anni standard.
Molto meglio il modulo cam così com'è adesso
e se poi te ne penti?
Intendevo l'erede del 4a...il 5 era il 6 di adesso
basterebbe un 5...
almeno a me! :)
Devono necessariamente ridurre le cornici del display
Decisamente si. Soprattutto se da come si vocifera sarà piccolo.
Io rimango ancora col 5, ho provato il 6 ma l'ho trovato troppo ingombrante e pesante. Mi dispiace che google abbia volutamente azzoppato il 6 rispetto a 6 pro per quanto riguarda le camere, perché se apple ci fa stare 3 cam sull'iphone 13 pro, google poteva inserirne 3 in quel fascione. Poi vabbé i 90Hz di refreshrate potevano portarli a 120Hz come sul pro, ma a quel punto sarebbero stati troppo simili. Spero in un top veramente compatto come fu per p4.
Forse mi conviene aspettare magari un ipotetico pixel 8 che avrà anche il Wi-Fi 7 con lo snapdragon x70
I Pixel si stanno avvicinando in tal senso, ma i 6 sono stati particolarmente sfortunati, specie nei primi mesi...
iOS è un sistema a parte, ma da possessore di un pixel posso dirti che il loro sistema si sta evolvendo.
Cioè vorrei uno smartphone Android con una cura maniacale per i dettagli e il sistema operativo come su iOS
E che non so quale scegliere,sui Samsung ho visto che potrebbero esserci qualche lag/bug di qualche secondo ad esempio sul sensore ultrasonico,voglio uno smartphone con meno difetti possibili anche da questo punto di vista
I top di gamma dei produttori più famosi sono tutti ottimi
Solo chi effettivamente vorrebbe avere la possibilità di godere di file multimediali in mobilità, senza dover usare computer o portarsi dietro un tablet. Altri utilizzi al momento non me ne vengono in mente, secondo te invece quali sarebbero le dimensioni adeguate?
Esatto... a meno che non si vada su top di gamma dello scorso anno che ora come sai bene si trovano a poco più di 600 euro esempio S21 plus o Oppo x3 pro tanto per citarne due..
Si budget ne ho,è solo che non so che smartphone Android top di gamma scegliere,cioè vorrei scegliere quello più buono senza difetti e con la qualità più alta nel complesso
Se hai budget sì, ma io farei passare l'estate e andrei direttamente sui 7
Tranquillo non sei il solo! Io sto aspettando proprio l'autunno, adesso come adesso non ci sono novità enormi, a parte gli S22 ma l'ultra costa un rene...
E chi vuole la padella?
Ho P6 pro e mi trovo benissimo
Preferisco quello attuale senza il pillolone per le cam
Io vorrei cambiare l’iPhone 12 con uno smartphone Android top di gamma,mi consigli il pixel pro?
Guarda accetto tutti i consigli senza problemi, qui sul forum vi leggo volentieri e capisco che siete più esperti ed appassionati del sottoscritto. Ho provato diversi brand, non mi fossilizzo sempre sullo stesso (per la maggior parte ho avuto Samsung sia della serie S che della serie A). Ho avuto anche Zenfone 2 pensa te!! Ora come accennavo ho un p30 pro con cui mi trovo bene. Quest'anno il mio dubbio era o un pixel 6 pro o un Galaxy s21 plus. Comunque grazie mille per la tua risposta!!!
Ciao! guarda un pò di dubbi me li ha tolti matteventu nella sua risposta, ma prima o poi proverò un pixel, come dicevo in un altro commento ormai la scimmia ce l'ho e non credo andrà via facilmente ahah !!! Comunque grazie, gentilissimo!!!
Da quanto mi dici mi sto facendo l'idea che forse mi converrà aspettare il 7 per avere uno smartphone più "maturo" . Comunque grazie sei stato gentilissimo!!
Si, credo che probabilmente farò così per quanto riguarda i pixel, anche se la scimmia di prenderne uno smartphone quest'anno (anche un top di gamma del 2021) ce l'avrei :D . Col mio p30 pro mi trovo bene non lo nego, l'unica pecca se così vogliamo chiamarla è che ahimè non viene più aggiornato, pensa che le ultime patch di sicurezza sono di Marzo 2021 :( Grazie per avermi risposto!!!
Lo so ma per me è ancora grosso. Per me compatto vuol dire uguale o minore delle dimensioni di un Iphone 12/13 standard. Il 6A potrei prenderlo... in mancanza di un Pixel più piccolo.
Possiedo il 6, ed e' il mio ennesimo Google Phone dopo piu' di 10 anni con i telefoni di Google (iniziato con Nexus S nel 2011).
Rispetto al lancio e' migliorato nel senso che hanno, con l'aggiornamento di Marzo, ormai risolto la grande maggioranza dei bug.
Rimane un dispositivo di cui NON sono interamente soddisfatto (direi che mi soddisfa al 65-70%, mentre per esempio il Pixel 3 che avevo prima mi soddisfava al 95%), principalmente a causa di (in ordine casuale):
- dimensioni
- estetica frontal
- sensore biometrico osceno (rispetto a Pixel 3)
- interfaccia di Android 12 oscena (rispetto ad Android 11)
- fotocamera frontale oscena (rispetto a Pixel 3)
- fotocamera posteriore estremamente sopravvalutata, e che per foto a soggetti posti a 60cm o meno dal telefono e' inutilizzabile (la messa a fuoco non e' omogenea)
- speaker (non buoni e frontali come quelli di Pixel 3)
- haptic feedback osceno rispetto a Pixel 3
- sensibilita' dello schermo inferiore ai competitors (e a Pixel 3)
In termini assoluti e' comunque un dispositivo dall'ottimo rapporto qualita'/prezzo, basta essere consapevole dei limiti/compromessi.
Se riducono le cornici sul liscio, diventerà ancora più bello. Sinceramente, non vedo l'ora, saranno belli e collaudati, i 6 hanno inaugurato un nuovo corso.
Ci sarà il 6 a
Ciao! possiedo pixel 6 da inizio marzo, se hai dubbi/curiosità sulle cose che più ti possono interessare chiedimi pure
Ciao, ho un Pixel "4A 5G", mio primo, e credo non ultimo, Pixel.
Pertanto, non posso risponderti sul 6, meglio attendere qualche possessore. Comunque, per quanto ho visto come commenti dei possessori di 6 (si, è migliorato dal lancio), dovessi cambiare cell oggi penso ne punterei uno. Però il 6A, perchè più compatto, più economico, e se anche avesse le "vecchie" fotocamere (quindi quelle del 5 e del mio 4A 5G) di tutto potrei lamentarmi tranne che della qualità delle foto! Ma soprattutto perchè più compatto!!! Almeno per me è così. Poi magari arrivano altri commenti.
Ciao, perdona la domanda, non ho mai avuto un pixel ma mi piacerebbe molto provarne uno, è dunque migliorato di quando era appena uscito? Sto tenendo d'occhio il 6 pro. P.s. attualmente ho un Huawei p30 pro NE . Grazie in anticipo per la tua risposta.
Un Pixel 7 con le dimensioni del 5 e un pixel 7 pro con le dimensioni del 6 e ci sarebbe il giusto compromesso per tutti coloro che cercano device dalle dimensioni umane
I Pixel 6 hanno inaugurato un nuovo SOC, fotocamere inedite per Google, sono arrivati col lancio di A12... Tante cose "nuove" che hanno inevitabilmente comportato qualche inciampo, puntualmente ingigantito dai media (ho un Pixel), ma nel frattempo sono già migliorati coi consueti aggiornamenti software. Quindi coi 7 che saranno una continuazione dei 6 si andrà in discesa.
MA...
devono tornare a fare un vero compatto!