
Android 28 Dic
E se la famiglia Xiaomi 12 si allargasse in anticipo accogliendo il tanto vociferato Ultra già a maggio? Le voci iniziano ad essere insistenti su questo punto, tant'è che il leaker (affidabile, solitamente) Mukul Sharma si è espresso proprio in questa direzione. Secondo le sue fonti, Xiaomi 12 Ultra arriverà questa primavera, ben prima di quel terzo trimestre inizialmente ipotizzato.
Lo smartphone dalla fotocamera gigantesca sul retro arriverà inizialmente in Cina, così come del resto avvenuto anche per i modelli Xiaomi 12, 12 Pro e 12X. E poi, seguendo le orme dei suoi predecessori, dovrebbe essere proposto anche sul mercato internazionale, Europa inclusa.
La gamma Xiaomi 12 attualmente in commercio. Presto - forse già a maggio - si aggiungerà un quarto modello: Xiaomi 12 Ultra.
Se ciò che si è visto finora corrisponde al vero, Xiaomi 12 Ultra non sarà uno smartphone che passerà inosservato: sul retro trova spazio un ingombrante modulo di forma circolare, all'interno del quale sono ospitate quattro fotocamere che alcune indiscrezioni ritengono corrispondano a:
Altri ritengono invece che tra i quattro sensori sia presente un ultra grandangolo: nel caso in cui il rumor che vuole il 12 Ultra in arrivo a maggio sia corretto, siamo certi che a breve avremo dettagli più precisi in tal senso, anche sull'eventuale collaborazione con Leica. Sotto la scocca dovrebbe poi trovare posto una versione Plus dello Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm, codice SM8475, realizzato da TSMC con processo a 4nm.
Restano ancora diversi punti interrogativi sulle caratteristiche tecniche dello smartphone, così come conferme sulla presenza (del resto più che possibile) di un display OLED con risoluzione QHD+ e refresh rate fino a 120Hz. Riguardo la batteria, si vocifera una soluzione da 4.900mAh con ricarica ultra rapida a 120W: ipotesi altrettanto plausibile, considerando il fatto che Xiaomi già ha in commercio smartphone che supportano tale sistema di ricarica, Xiaomi 12 Pro incluso.
Commenti
Intendo dire che ovviamente ci sarà il grandangolo, non ha senso riportare rumor palesemente errati
Samsung ha delle cam ciofeche per il prezzo a cui viene venduto.
La grandangolare è vergognosa
bene, vedremo se qui ci sarà quello che sarebbe dovuto essere il vero snap 8gen1, non quello stracastrato fatto da samsung
Infatti i periscopici 10x sono stabilizzati e i 10x nativi catturano una buona foto. Non da foto matrimonio chiaramente :)
Stiamo parlando di Xiaomi, davvero improbabile riescano a mettere uno stabilizzatore ottico come nei samsung top di gamma.
ma guarda io avrei tolto anche il 2x e messo una grandangolare di qualità eh
Invece si, basta vedere s21 e s22 ultra. Comunque è probabile che il sensore principale sia un 18mm a giudicare dalla dimensione del sensore.
Ma infatti, si poteva benissimo togliere il periscopio x10 che non serve a nessuno, se non qualche fissato che si porta dietro un treppiede per l'occasione. Impossibile stabilizzare uno zoom cosi spinto a mano
3 zoom e nessun grandangolo?
Ma per piacere