iPhone 15 Pro con Face ID sotto lo schermo grazie a Samsung Display | Rumor

23 Marzo 2022 109

Non è mai troppo presto per i rumor dei prossimi smartphone di Apple. Così mentre il quadro degli iPhone 14 si sta componendo molto rapidamente, c'è chi guarda già alla generazione successiva, quella che secondo recenti rumor provenienti dal mercato asiatico dovrebbe introdurre un significativo cambiamento nella dotazione hardware. Il riferimento va in particolare ad iPhone 15 Pro che in futuro potrebbe essere ricordato come il primo iPhone con la componentistica del Face ID integrata sotto il display. Niente doppio foro (come invece sembrano avere i Pro della linea iPhone 14) e notch archiviato definitivamente: il set di fotocamere e sensori del Face ID sarà invisibile perché posizionato sotto il display.

NUOVA TECNOLOGIA UDC, PRIMA NEL GALAXY Z FOLD 5

A riportare la notizia è il sito coreano The Elec che fa un nome importante, quello del partner scelto da Apple per mettere a punto una soluzione tecnica che certo facile non è - prova ne siano i moduli UDC ora sul mercato che non riescono ad eguagliare le prestazioni delle fotocamere tradizionali. Sarebbe infatti Samsung Display a fornire alla casa di Cupertino la tecnologia che permetterà di occultare il Face ID sotto lo schermo.

La fonte parla di una nuova soluzione per la UDC sviluppata dall'azienda sudcoreana insieme alla canadese OTI Lumionics. I dettagli tecnici sono pochi, ma è verosimile che la nuova tecnologia consentirà di compiere un passo avanti in termini i qualità delle immagini catturate dai sensori collocati sotto il display, aspetto essenziale per ottenere un Face ID affidabile.

Anche se per ora si tratta di un rumor, bisogna ammettere che le informazioni fornite da The Elec tratteggiano uno scenario verosimile, soprattutto se lette in connessione con un'altra indiscrezione diffusa dalla stessa fonte. L'inedita UDC di Samsung Display, prima di raggiungere iPhone 15 Pro, entrerà a far parte della dotazione di serie di Galaxy Z Fold 5, anch'esso previsto in arrivo nel corso del 2023. Samsung ha coraggiosamente introdotto la fotocamera UDC nello schermo interno del Galaxy Z Fold 3, - con coraggio perché oggettivamente la qualità delle immagini lascia a desiderare. Ma evidentemente si è trattato di un componente introdotto per restare ed evolversi. Ipotizzare uno step di sviluppo ulteriore fissato per il prossimo anno è quindi credibile. A beneficiarne potrebbe essere anche Apple.

The Elec fa riferimento ad una novità prevista solo per la variante (o le varianti) Pro, mentre gli iPhone 15 base potrebbero integrare soluzioni che l'anno prossimo appariranno meno raffinate (es. il già citato doppio foro degli iPhone 14 Pro). Non è la prima volta che si prospetta l'arrivo di un iPhone con Face ID sotto il display. A gennaio era stato Ross Young a fare una previsione simile, fornendo però tempistiche ancora più vaghe: primo iPhone con schermo senza notch o fori nel 2023, ma la data potrebbe anche slittare all'anno successivo.

Nota: immagine in apertura inserita per fini illustrativi. Non rappresenta nessun modello esistente, e non è materiale leaked


109

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo

Pensionare per modo di dire ;-)
Farò l’estrazione in famiglia e il fortunato se lo prende… sono anche equo no? :)

Luca Rissi

Ehh, ormai il 12 pro max è vecchio, vorrai mica tenerlo ancora??

Massimiliano

gli unici che arrancano purtroppo sono i top Android che non si vendono quasi più

Riccardo

speriamo in qualche piccolo cambiamento estetico più marcato rispetto tra il 12 e il 13…

Vada come vada penso proprio di pensionare il 12 pro max e prendere questo che esce a ottobre!!

Haeretik

ma vendono sempre di più... forse fanno bene ad arrancare! :-)

Pistacchio
Pistacchio
washingme

Qui parliamo di fotocamere sotto al display. Impronte sotto al display sono forse, “forse” decenti queste del 2022 sui top, magari 2023 Apple le implementerà. Nessuno morirà nell’attesa né ne sentirà la mancanza.

Gian Dei Brughi

Sui cinefonini come dici tu già sui medi gamma da 250 euro il lettore sul display con impronta è fulmineo, vedi realme

Effedi

È evidente che non hai capito cosa ho scritto nel primo commento e nel secondo. È scritto, rileggi con calma e capirai

Nuanda

è evidente che non sai come è fatto un s22 …

Effedi

Non ho parlato di spessore dei bordi, penso sia abbastanza evidente quella questione

Liam McPoyle

Sni

Nuanda

veramente i bordi di s22 l'Iphone se li sogna nelle notti bagnate...anzi con quel notch poverino ci fa una figura barbina...

Nuanda

magari non mettono la fotocamera...conoscendo Apple sarebbe capace....e poi gli altri tutti dietro a lei come pecore...

Nuanda

ti posso anticipare che sarà l'Iphone più veloce di sempre....

Nuanda

probabilmente no

Nuanda

O Tim

Nuanda

da mo che non si vede più Sony sinceramente...almeno nel mondo mobile...

Nuanda

perchè da possessore di Iphone 13 non ci vedo nessuna comodità sinceramente o nulla di così decisivo che giustifichi la deturpazione di quel povero schermo frontale...

Tommers0050

Apple sempre in ritardo rispetto alla concorrenza

Mar

Lol io pensavo fosse ironico

Mar

S22

LuPo
EdEddy

Il notch resta anche quest'anno al 99%

Ferdinando G Pirredda

un noto insider dice che dopo il 17 produrranno il 18.

Dmitri

e ringrazia che sono solo 5...

Andre Sergio Da Rio

Ma si pagano 5 euro per aver una sim con lo stesso numero ?

Andre Sergio Da Rio

Non eravamo in attesa del 14? Mi son perso qualcosa

recentemente anche TIM FINALMENTE! ora si spera in iliad...

BoORD_L

che condivido assolutamente. non mi piacciono i fori sullo schermo (o qualsiasi forma abbiano e tecnologia incorporino) ed è oggettivo affermare che lato design molti produttori prendano ispirazione dal vendor che occupa il top del market share in ambito smartphone.
Non ne faccio una questione di bandiera, non ho un iphone, è solo una questione pragmatica

niccolò

Si certo ma occupa meno spazio e da meno noia rispetto al notch oltre ad essere meglio il foro ma questo è un parere personale

Luis

non esserne troppo sicuro, l'anno scorso i leak su apple watch 7 hanno floppato alla grande

BoORD_L

puo darsi che non capisca di tecnologia, ma tu non capisci assolutamente il senso del discorso.
come ho scritto sotto a prescindere dalla forma è sempre una porzione dello schermo sottratta alla visione.
poi blha blha, cerchi in lega blah blah, tecnologia, blah blah, non è un foro... tutto quel casso che volete

niccolò

ceRtO, voRRRest! d1re che cemento e cemento arMAto sono D!veRs1????????????

niccolò

no vabbè dai te non capisci niente di tecnologia è palese, come fai a pensare che notch e foro siano uguali, è come dire cerchi in lega o cerchi "normali" sono uguali, NO NON SONO UGUALI

niccolò

spoiler:

il notch nel mondo android è già sparito

niccolò

certo ovvio è così sicuramente

niccolò

se se se se iphone 115 lo avrà sicuro

niccolò

gomblotto

no aspetta, quella è solo una tua speculazione, non degna quindi di rumor

gianhero
gianhero
franky29

Io so che l'iPhone 17 sarà il più sfortunato

Mark-

Beh per avere il display privo di fori la fotocamera sarà per forza sotto il display.

silviano creduloni

guarda che non siamo piu nel 2018

Mark-

Nessuno ha la certezza in tasca però molto probabilmente no. Al suo posto ci sarà iPhone 14 Max. In totale molto probabilmente ci saranno iPhone 14, iPhone 14 Max, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max

Mark-

Dubito che introducano la capsula solo per un anno.

Fernando Bernardi

io ci credo veramente poco... Se apple quest'anno lascia veramente il notch (anche li ci credo poco dopo che lo ha accorciato) e passa al doppio foro, credo che lo porterà avanti almeno un paio di anni se non tre, quando viene fatta una scelta di questo tipo, la porta avanti almeno un paio di generazioni...

Zoro

ahahhaha ridicolo. Lo sanno TUTTI qui dentro visto le 10.000 news settimanali a riguardo da 1 anno.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere