Nothing Phone (1) arriverà in estate e sarà basato su sistema operativo Nothing OS

23 Marzo 2022 170

Le ipotesi fatte nei mesi scorsi si sono concretizzate: Nothing ha confermato per la prossima estate il lancio del suo primo smartphone, il Nothing phone (1). L'annuncio è stato fatto nel corso dell'evento The Truth dal CEO e co-fondatore della startup, Carl Pei, che ha anche svelato il sistema operativo Nothing OS.

Dopo aver raccolto 144 milioni di dollari, costruito un team di oltre 300 persone e assicurato il supporto di partner fidati come Qualcomm Technologies, con phone (1) siamo pronti a segnare l'inizio del cambiamento in un mercato degli smartphone ormai assopito.

NOTHING PHONE (1)

Nothing phone (1), come previsto, integrerà un processore Snapdragon di Qualcomm. Al momento, tuttavia, non sono stati comunicati ulteriori dettagli che, come abitudine di Carl Pei, saranno svelati nei prossimi mesi, man mano che si avvicinerà il periodo di lancio.


Nothing phone (1) sarà il secondo prodotto che verrà lanciato da Nothing dopo gli ear (1) arrivati lo scorso anno. Gli auricolari, secondo dati ufficiali, hanno superato le 400.000 unità vendute. Sicuramente un ottimo risultato considerando anche le difficoltà iniziali.

NOTHING OS

Per quanto riguarda Nothing OS, il sistema operativo "riprende le migliori caratteristiche di Android, riducendolo all’essenziale" ed è progettato per offrire un'esperienza veloce, fluida e personale. Un'interfaccia, come affermato dall'azienda, coerente con l'hardware che si integra perfettamente con il software "attraverso caratteri su misura, colori, elementi grafici e suoni". Una prima anteprima di Nothing OS sarà disponibile tramite il suo launcher, che potrà essere scaricato su alcuni modelli di smartphone a partire da aprile. Nothing ha anche annunciato che saranno offerti 3 anni di major update e 4 di aggiornamenti di sicurezza per il sistema operativo.


Dopo il recente round di finanziamenti di Serie B per un valore di 70 milioni di dollari, utili per incrementare il proprio ecosistema di prodotti e per fondare il proprio London Design Hub, Nothing ha anche annunciato lo stanziamento di ulteriori 10 milioni di dollari per un imminente round di investimenti comunitari con cui gli investitori avranno accesso alla community privata di Nothing, otterranno vantaggi esclusivi e insight sull'azienda. Le pre-iscrizioni per l'accesso anticipato sono già aperte e il round di investimento sarà attivo a partire dal 5 aprile.

SEGUICI LIVE
Nothing Phone 1 è disponibile online da eBay a 357 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 9 modelli migliori. Per vedere le altre 7 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 00:35)

170

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sop

Se è senza Google ci posso fare un pensiero.

Ramboso Grinton

Io elogio solamemente l'intenzione, i buoni propositi che l'azienda vuole portare nel mercato attuale. Il resto è solo progettazione ipotetica, non so se lo stiamo capendo. Forse è la fotocopia di OP forse no, non è detto. E' evidente che ci sia un cambio di target: se prima si produceva in Cina per mercato cinese/indiano e poi ci si è ampliati altrove, ora il focus sembra diverso cioè una produzione forse in Cina ma per europei quindi standard più di qualità quindi produzione e critica dei compratori più affine. Criticare è certo un diritto però mi sembra più saggio aspettare e vedere prima di sentenziare su un non-prodotto. La politica dei major da 3 anni te la ho già spiegata sopra, è una questione pratico-economica che per una start up è impossibile da non attuare. Se pensi davvero che i big della telefonia offrano un major di 5 anni per scelte etiche forse stai commettendo una fallacia logica: gli update di sistema/sicurezza sono unicamente un vantaggio nell'acquisto rispetto altri brand quindi minori rischi e falle per Android e ultime novità/chiccherie e novità software per iOS. Se poi mi riesci a trovare una correlazione su dati, del fatto che chi rilascia major da 5 anni abbia ridotto un consumo di acquisto (mi sembra che anche senza dati con iPhone questa cosa sia a priori negata) di smartphone e quindi un impatto ecologico minore rispetto brands come OP, motorola, sony, ecc... allora sono lieto di cambiare idea. Sull'ultima parte sono d'accordo con te però ancora non possiamo sapere se il numero di modelli sarà limitato. Scenderanno a compromessi: prezzo medio/alto, qualità alta. Le cuffie sono state un lancio d'effetto sul mercato e non hanno mai avuto nessuna pretesa di chissà quale pregio. Tanti le hanno prese per il design ma anche sull'aspetto audio non sono mica male eh.

opinionista

Il mio non era per dire che sono diversi, ma per dire che le persone in gioco non sono sprovveduti quindi non vanno trattati coi guanti o elogiati a priori. come fai tu. Pei ha fondato OnePlus e questa nothing è la fotocopia.... quindi non capisco come mai non gli si possa criticare che le varie affermazioni sembrano un po' ripetitive e che ad oggi in vista di come è finita OnePlus, ci sia il rischio che le cose si ripetano. Tutto questo nostro dibattito è partito dalla loro politica di limitare a 3 anni gli aggiornamenti. Continuo a credere che se volevano fare qualcosa di diverso, soprattutto in un momento dove la parte ambientale e dove il ridurre al minimo la produzione sarebbe la scelta etica corretta, allungare a 5 anni sarebbe stato qualcosa di bello. Non averlo fatto li rende al pari di qualsiasi altra azienda di smartphone. Di fatto che diamine possono fare di assurdo? O prezzi bassi, ma diventano i vari redmi, Realme del caso, o super top pregiati che si sfidano con Apple, samsung e in parte Google o qualcosa di etico, ma quest'ultima l'hanno esclusa loro stessi.
Vedi le cuffie, oltre ad un design abbastanza particolare, sono normalissime cuffie pure ad un prezzo più alto del dovuto.

Ramboso Grinton

"Start up fatta da persone che son andate via da aziende colossi..." E quindi? Apple Inc. fondatori: Steve Jobs (prima di Apple lavora in HP), Steve Wozniak (prima di Apple lavora in HP) e Ronald Wayne (prima di Apple lavora in ATARI) . Carl Pei co-fonda OnePlus nel 2013 quindi a 24 anni. Era un giovane e prima ha lavorato in Nokia e Oppo. Che senso ha questo ragionamento? Lo stesso Ronald Wayne che si occupò del logo di Apple aveva all'epoca 30/40anni. Come lo stesso Adam Bates di Dyon sarà circa sulla stessa età. E ti ricordo che sulla pagina "carriere" del sito nothing sono aperte molte posizioni per giovani professionisti.
I fondi che hanno ricevuto se li sono meritati invece. Hanno sfondato tra il mercato delle earpods con un modello economicamente modesto e dal design innovativo. Sul mondo tech serve novità. Smettiamola di crogiolarci sulle critiche e sui modelli vecchi di riferimento. Possiamo solo sperare che questa gente porti le novità che dice, ma fermare gli imprenditori in partenza è folle.

opinionista

Start up fatta da persone che son andate via da aziende colossi... Fra cui Dyson, per la parte di Design. Mica sono i giovani neolaureati che provano a fare qualcosa di nuovo perché hanno voglia di spaccare il mondo. Son tutte persone che sanno come fare imprenditoria e di start up hanno giusto il fatto che son nati da poco. Per il resto, in vista dei fondi ricevuti, non hanno proprio nulla per cui essere "graziati" nelle critiche.

gianni polini

Siamo d'accordo...ecco perche' trovo "nothing"..."nothing"

Ramboso Grinton

Non hai tempo da perdere però stai qua a commentare sotto i commenti vero? E chi dice che lo acquisterò? Semplicemente non muovo critiche poco sensate ad una nuova start up.

Ramboso Grinton

Tra provocazioni e banalità sinceramente non so a cosa rispondere. Preferirei vedere argomentazioni attinenti al tema di quanto sopra discusso ma non ne vedo quindi chiuderei qui.

opinionista

Al resto non ho il tuo tempo da perdere. Contenti voi di acquistare questo device quando uscirà

opinionista

Vabbè se non capisci mi arrendo.
"Vuoi forse dire che in questo blog il QI medio è basso?" . Ho scritto che il tuo a quanto pare è sopra la media. Poi se ci vogliamo illudere che su questo Blog scrivano premi nobel o scienziati, oltre alle migliori menti presenti nelle più grosse aziende mondiali... mi spiace dirvi che non è così.

opinionista

Google è 3 major + 5 anni di patch... comunque

Alphabeto

Buon tentativo di creare un identità di brand molto forte, poi mancherà un orologio, un tablet e il ciclo è completo. Sarebbe interessante vedere se riusciranno a far partecipare la community alle future scelte per quanto riguarda le caratteristiche hardware e di funzionalità dei prodotti. Immagino ad esempio che dal sito dell'azienda Chi è registrato o ha fatto una donazione possa indicare Che dimensione del display preferisce, che processore utilizzare, Che tipo di fotocamere inserire, che funzionalità preferisce e ad ogni spunta del flag inerente a quella funzione si possa vedere già il prezzo finale del prodotto. Sarebbe una funzione che finora nessun brand ha mai sfruttato e che farebbe veramente la differenza rispetto agli altri

Darkat

Probabilmente intendono una personalizzazione Android come la MIUI o la OneUI. È molto facile capire questo concetto in ambito Linux: i vari OS che usano Linux come kernel si chiamano distribuzioni, ma usano tutte Linux come kernel e fanno girare le stesse app con le stesse api di sviluppo, tuttavia hanno tutto il preset di app e di interfaccia grafica personalizzati, quindi sono considerati di base degli OS separati, come Ubuntu e Fedora, per dire.

Darkat

Che vuol dire il motore? Non avete una convenzione di come sia formato un OS

HeiSiri

Non vedo l'ora di saperne di più

Ramboso Grinton

Vuoi forse dire che in questo blog il QI medio è basso? Spero tu non pensi davvero questo o avresti appena insultato tutta la community oltre che te stessa. Curioso.

La durata media di uno smartphone è dai 3 ai 5 anni -> è normale che i produttori offrano aggiornamenti dai 3 ai 4 anni. Chi ne offre 3? Le nuove start up come Nothing e chi produce tanti modelli a basso costo. Chi invece 5? Beh ovviamenti chi detiene in pugno il mercato della telefonia, Apple, Samsung ecc.
Sapendo ora che è risaputo come Apple abbia un rallentamento progressivo del software anche grazie agli aggiornamenti e che Samsung stia seguendo questa tendenza, tu continui ad essere sicura che è meglio avere un dispositivo sofferente piuttosto che uno performante anche se con vita minore? Sei già stata criticata da altri qui sotto nei commenti, indice che forse non è questo quello che l'utente medio desidera. In primis ricordo che i major update su android non hanno una grande valenza sulla vita del dispositivo come con il mondo iOS. Marchi come OnePlus e Nothign a me sembra proprio che stiano perseguendo l'obiettivo di un cell che anche senza update per 5 anni duri. Ed è così. Da possessore di OP 5T ti assicuro che dei major me ne frego.
P.S. samsung e Apple sono tanto cinesi quanto xiaomi.

21cole

Escludendo Apple che ha un altro sistema operativo
Google fa 3+1, Samsung è l'unica a fare 4+1

Fabrizio

Goditeli!

asd555

Sì ma bisogna essere realistici e cinque anni di supporto per un'azienda nata l'altro ieri mi pare difficile.

Passeggero Oscuro

Firefox Os vive e lotta tra noi come KaiOS. In india ha peraltro un market share superiore a IOS.

Edoardo

Niente. Solo che a sentir loro dovrebbe essere qualcosa di mostruoso e rivoluzionario.

Andrea

Concordo nel concetto, ma la realtà è che ci ha già provato MS prima e Huawei dopo, con scarsi risultati.

Nonostante Huawei abbia intrapreso una strada quantomeno più semplice, utilizzando Androis AOSP e quindi con i 3/4 di lavoro già fatto per quasi tutte le app già esistenti (non è proprio immediata la conversione, ma Huawei ha comunque fatto un buon lavoro con HMS e la documentazione relativa), ciò non è stato sufficiente per convincere il mercato.

opinionista

Genio dell'economia alla tastiera. Mi scuso se ne sai così tante e io no. Strano però che con quel QI tu stia sui blog...
Verso un pianeta dove le risorse son meno, e la crisi covid lo dimostra... forse tenere un device 5 anni è la vera cosa sensata. Strano che Apple venga scelta anche per quello, se non frega a nessuno. Strano che Google e Samsung si stia adeguando a questo trend. Due aziende insignificanti proprio. Chi non si adegua? La china.... che aneddotto curioso.

opinionista

E allora cosa porteranno di nuovo? il design? hahahah
Proprio perché ce ne sono pochi che aggiornano, è la cosa nuova da fare. Dai 5 anni di supporto e vedi come la gente ti sceglie

opinionista

Google e Apple. Se vuoi essere rivoluzionario e nuovo, devi fare proprio quello che fanno in pochi.

opinionista

4 che lagga onestamente.

nick99silver
Driver

Per entrare nel mercato dovranno cercare di offrire a 4/500€ quello che altri offrono a 7/8/900€, poi più avanti alzeranno il tiro come fanno tutti, brand cinesi e non.

Le cuffiette non sono perfette, ma a livello di feature non mancano di nulla praticamente, e costano la metà, o addirittura meno, rispetto ad alternative più blasonate

io uso IBM OS/2 e null'altro di piùùù

Emanuele Plazzi

jon snow uomo immagine dell'azienda

ErCipolla

Questo dovrebbe farti capire che alla gente non frega una cippa di che SO sta usando, la maggior parte non sa neanche concettualmente cos'è il sistema operativo. Se gli chiedi che SO ha sul telefono ti risponde "ho un samsung" o "ho un iphone".

Pertanto, è normale che nessuno tenti di sviluppare un nuovo sistema: non è un qualcosa che ti fa vendere di più. Anzi, ti fa vendere di meno dato che un SO nuovo non avrà molte app che la gente usa tutti i giorni.

Non che su desktop sia diverso è, il 99.99% delle persone usano il trio win-linux-macos.

italba

Se un domani Google mettesse in vendita il Pixel modello XX con Fuchsia anziché Android, ma con la possibilità di installare le stesse app dallo stesso play store, in quanti eviterebbero di acquistarlo "perché non è Android"? Alla gente non importa se funziona Android, ma Whatsapp, Chrome, Tiktok e Spotify, neanche sanno cosa sia un sistema operativo!
Col sistema WSL di Windows puoi installare ed eseguire delle applicazioni Linux senza problemi, con quasi le stesse prestazioni che si avrebbero con Linux nativo.

Questa tecnologia di virtualizzazione è già disponibile per i processori ARM, potrebbe essere sfruttata anche nei telefoni

xxSamu6xx

Certo che con quel nome...

Copyr

la stessa google ha campato anni coi nexus che erano fabbricati da altre marche, non la vedo una catastrofe, ormai la bontà dei i telefoni è x il 70-80% sistema operativo

Copyr

ben vengano nuovi brand, le cuffiette sono esteticamente belle, il telefono immagino che lo sarà anche lui, ma secondo me al giorno d'oggi la gente vuole due cose, o spendere poco, o se deve spendere vuole certezze come quelle che danno apple e in parte samsung, aggiornamenti, supporto, e un brand di fiducia dove si è disposti a spendere qualcosa in piu xk si ha la garanzia di prendere qualcosa di valido e duraturo. Se vogliono sfondare questi devono fare un OS quasi android stock, fare un telefono solo e supportarlo soprattutto nella correzione di eventuali bug e nelle prestazioni del software della camera.

Raxien

Si rimane ancora iOS dato che hai solo cambiato le app pre installate e l interfaccia grafica. Il motore rimane lo stesso.

gianni polini

Ci sono decine, o più sistemi operativi in sviluppo o più o meno sviluppati.

Facciamo un sondaggio e chiediamo quali sono i sistemi operativi esistenti.

Il 99% dirà Windows, Apple e Android.
1% aggiungerà Linux…forse lo 0.001% ne menzionerà altri.

C’è duopolio Apple Google nel mercato mobile, e monopolio Windows nel mercato PC.

Aster

perche sul desktop schiavo di quanti mondi sei?3?!

gianni polini

Grazie per aver confermato quanto ho scritto :)

Fabios112

Bhe sarebbe proprio possibile che Nothing dall'alto dei suoi 300 dipendenti riuscisse a creare un nuovo OS da zero. Certo, poi c'è la marmotta che confeziona la cioccolata, senza considerare che se esci con un nuovo OS che non supporta le principali app del momento sei fuori a prescindere.

Purtroppo fare un OS non è come fare un paio di cuffiette.

italba

Ci sono solo Apple ed Android? Ma va! Te lo hanno detto che hanno pure inventato l'acqua calda? Se qualcuno vorrà fare un nuovo sistema operativo lo potrà benissimo fare, ed infatti "qualcuno" lo sta facendo, ma dovrà essere compatibile con le app Apple (difficile) e/o Android: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Google_Fuchsia

gianni polini

….sempre Android…non capisco anche il solo parlarne.

Ormai siamo schiavi di due mondi, Apple e Android, perché se crei un nuovo OS non ci sarebbero le app e nessuno lo comprerebbe.

“Nothing” è nomen omen…il nome dice tutto.

Fatevi un giretto nei mercati Cinesi, ce ne sono centinaia di Nothing Phone…

nonècosì

E che c'è di male?

Undertaker

Quindi, un Nuovo Huawei?

Crash Nebula

Huawei sarà un terzo concorrente quando utilizzerà il vero HarmonyOS multipiattaforma del quale parlava, non questo Android senza GMS rinominato HarmonyOS.

Pare

Grande fra simpatico come una scheggia nel piede

RavishedBoy

Ah... e ti ha risposto questa "posta"?

daniele

Tutto per non farlo sembrare un oppo. Buon inizio

Edoardo

Ennesimo Android modificato?

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra