
29 Agosto 2022
Finalmente l'aggiornamento di marzo è arrivato anche per i Google Pixel 6 e 6 Pro: il rilascio è iniziato ieri sera, a distanza di più o meno due settimane dai Pixel meno recenti. È una patch importante per una serie di motivazioni: il sistema operativo si aggiorna ad Android 12L o Android 12.1, la prima release intermedia dai tempi di Oreo; il Feature Drop include diverse novità esclusive; e soprattutto c'è un gran numero di bug fix - tra cui quello che dovrebbe finalmente risolvere i problemi di connettività Wi-Fi in circolazione da più o meno un paio di mesi.
Le build sono le seguenti; includiamo anche i link diretti al download dal sito di Google, se vi sentite avventurosi e volete procedere con l'installazione manuale. Ricordiamo che Google ora (in effetti già da qualche tempo) offre una procedura di "flash manuale automatica", se ci passate il termine - nel senso che basta dirigersi sul sito dedicato, Android Flash Tool, e scegliere il firmware da installare.
Abbiamo discusso approfonditamente di tutte le novità della patch in occasione del lancio iniziale, quindi vi rimandiamo a quell'articolo per tutti gli approfondimenti del caso. Ci sono un paio di precisazioni importanti da fare, però: primo, che le funzionalità relative alla fotocamera in Snapchat sono state rilasciate separatamente tramite un aggiornamento dell'app stessa, che è avvenuto la settimana scorsa.
Secondo, che il nuovo aggiornamento garantisce anche l'accesso alla cosiddetta C-Band dell'operatore statunitense Verizon, che si colloca più o meno a metà strada tra il 5G "tradizionale" e più diffuso, noto come Sub6, e quello ultraveloce mmWave che è tuttavia ancora estremamente raro. Insomma, è una connessione 5G molto più veloce di quella tradizionale, ma che ancora non sfrutta il massimo potenziale del protocollo di nuova generazione. Naturalmente importa solo agli utenti USA e abbonati a Verizon, ma è interessante osservare che questi sono i primi smartphone non Apple o Samsung che hanno ricevuto la certificazione per sfruttarla.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Io ancora niente aggiornamento....sono sfigato solo io o c'è qualcun altro che non l'ha ricevuto?
Fidati che lo fa, è un problema di tutti, calcola che è uscito da 5 mesi eh, se tutt'ora continua vuol dire che la voce è più che veritiera
concordo . io ho pixel 6 , tutto ok . perfetto
anche a me è la voce piu grossa nel consumo hardware .. ma sembra essere un po fasullo come indicatore ... non sono proprio convinto che realmente consumi mediamente il 33%
Tra l'altro nella sezione consumi Hardware è sempre in cima il servizio di rete, roba mai vista, solitamente ciò che consuma di piu' è sempre il display
Eheh l'avessero migliorata con con l'ultimo update, ma devo esserne certo, lo riprenderei per la terza volta e non scherzo!
É molto strano, tendenzialmente le lamentele sono più frequenti fra gli acquirenti della versione pro. Io abito in una zona rurale e, onestamente, questo Pixel 6 ha la miglior ricezione fra tutti i recenti telefoni che ho avuto. Nel mio caso é stabile, con un consumo di batteria tendenzialmente migliore della media e in chiamata nessun problema.
2 pixel 6 pro su 2 con date di fabbricazione differenti e presi su 2 shop diversi e nazioni diverse?
No non credo proprio.
L'unico problema è il modem di rete utilizzato, sono andati a beccare la serie Shannon montata sugli exynos dello scorso anno in giù.
Il reset è consigliato sempre e comunque ma per chi ha disperatamente provato, ha fallito nel trovare una soluzione in essi, come sempre tra l'altro.
Prendilo dal Google store così hai piena garanzia
Controllerò non appena possibile grazie
Hai guardato nelle statistiche della batteria cosa sta causando i consumi elevati? Se hai problemi di disconnessione e persistono dopo il reset di fabbrica, mi dispiace ma vuol dire che hai il telefono difettoso. Può succedere, in tal caso contatta Google per l'rma.
Anche io avevo un consumo maggiorato, poi guardando nelle statistiche di batteria si evidenziava un drain dell'app "Google".
Quindi, dopo averla aggiornata sul PlayStore, ho cancellato anche la sua cache e dati. Adesso i consumi sono tornati nella norma.
Il centro assistenza Google mi ha consigliato un ripristino dati di fabbrica...se la situazione persiste nel week end provvederò
Confermo il battery drain
Ottimo prezzo, io prenderei il verde
I prezzi son quelli ma io mi terrei il neo
Motivo per la quale uso ancora HTC u12+
Scartato da una vita oramai nel 2022 è già vecchio
Aspetto ovviamente pixel 7
Anche se sicuramente lo pagheremo di più senza promozioni
Ossignor, cosa sta scrivendo??
Ho x3 neo, lo prendo il pixel 6 coral a 580 euro o in colazione verde a 560? Che ne dite come prezzi
è imbarazzante che in tutti questi anni non siano ancora riusciti a gestire meglio la situazione della frammentazione, non è più sostenibile comprare un telefono e avere il software aggiornato per 2 anni (se compri un top di gamma...) e se ti va bene 3 anni di aggiornamenti di patch di sicurezza.
In che senso "imbarazzante per Google"?
Non e' "colpa" di Google, sono gli OEM che se Google rilascia Android 12.1 come Android 12.1, si vedono alcuni utenti o blog imbestialiti perche' non rilasciano subito l'aggiornamento ad Android 12.1 per i loro dispositivi.
Cosi' facendo invece Samsung, OnePlus, e chi altro, puo' continuare a fondamentalmente fregarsene di Android 12.1 ed implementarlo con tutta calma.
E' il motivo che hanno condiviso degli sviluppatori di Google in un AMA su Reddit se non ricordo male (o magari era in qualche altra intervista).
Che sia come dici tu o che abbiano dimenticato di mettere un ".1"/".L" è comunque molto imbarazzante per Google.
No, semplicemente continueranno a chiamarlo genericamente "12" ignorando i vari .X per non creare apparente frammentazione di cui gli OEM si sono lamentati con Google.
Ma a livello di API e' un 12.1 a tutti gli effetti.
Vorrei passare da iPhone 12 a pixel 6 pro me lo consiglieresti?
è vero, hai ragione, non avevo visto sulle build.
Però a questo punto stiamo dicendo che Google ha rilasciato Android 12L e si è dimenticato di aggiornare le informazioni del dispositivo e il sito ufficiale? Boh, sono perplesso...
tanto rumore perchè sono i pixel
comunque da novembre ad oggi ho avuto solo pixel 6 e poi il 6 pro e sono soddisfatto (escluso un po' il frontale del 6 normale che non mi piaceva più di tanto)
Comunque HDblog, piuttosto che evidenziare la compatibilità con bande statunitensi, magari dedicherei almeno due righe alle nuove funzionalità dedicate agli Italiani.
https://uploads.disquscdn.c...
Io lo ho da gennaio, per cui non posso esprimere un giudizio su come fosse prima del fatidico aggiornamento di quel mese. Probabilmente lo avessi preso all'uscita mi sarebbero girate le scatole, ma ad oggi non posso che parlarne bene, Chiaro, ci sono voluti mesi ed è ovvio che questo un pò faccia storcere il naso, ma ho avuto diversi pixel ed alla fine so a cosa vado incontro, e per quanto abbia cercato altrove alla fine sono tornato sempre sui pixel, non c'è niente da fare, mi regalano una esperienza d'uso che altrove non trovo.
Avuto anche io 4xl ed era effettivamente comodo, peccato che non lo avessero implementato su una marea di app, ricordo che tante non lo sfruttavano per lo sblocco. Chiaro, avere sia volto che impronta sarebbe forse l'ideale per ogni situazione, ma pixel 6 pro è un ottimo prodotto, soprattutto ad oggi dopo i vari aggiornamenti.
Vero, op e oppo, ma anche realme sono migliori. Onestamente son samsung non mi sono trovato per nulla bene, s21+,s22+ e s22 ultra molto spesso non mi leggevano l'impronta, bastava avere la pelle particolarmente secca (ad esempio) e nada, non c'era verso. Con questo ottico di pixel mai un problema. Però nel complesso si, non siamo al top ma va benone.
Si infatti, se uno riesce ad andare oltre al terrorismo mediatico che é stato creato, si ritrova fra le mani un bel gioiellino.
Non fa più ritornare dalla beta alla stabile, semplicemente disiscrivendosi dal programma
Vero ho notato, finalmente perchè era davvero una noia. Dopo mezza giornata posso dire che questo nuovo aggiornamento è un piccolo miracolo, mi sembra di avere in mano un altro telefono, è tutto più fluido, migliorato, scorciatoie migliorate, vibrazione affinata ulteriormente, anche lato ricezione mi sembra miglirato. Autonomia al top, ma già lo era. Una piacevolezza d'uso fantastica, molto appagante. Ad oggi, che si può trovare il 6 pro sugli 815 euro, penso sia una validissima scelta.
Sbagliato, se controlli le build dal sito ufficiale trovi conferma di quanto detto dall'articolo. https://uploads.disquscdn.c...
Hai android 12.1 tranquillo
Hanno risolto il bug che mi avevi fatto notare qualche giorno fa. Durante l'utilizzo del sensore di prossimità (es messaggio audio di WhatsApp) il refresh rate non si abbassa più a 60hz.
Io l'unico problema fastidioso che riscontro è il consumo eccessivo in 4g, poi resta sempre tiepido sulla back cover e lo fa drenare di brutto, in WiFi zero problemi, di consumi ma non di disconnessione
reputo lo sblocco dei pixel nella media... oneplus/oppo sono imbattibili, ma non va peggio di un samsung/xiaomi
Ho un Pixel 6 Pro, aggiornato ieri sera e la versione effettivamente è 12. Ma la build installata è la SP2A.220305.013.A3 che sul sito Google corrisponde alla versione 12.1, ovvero Android 12L
escludendo S21-S22 normale, zenfone 8 e i nuovi xiaomi 12-12x, siamo il linea con il resto dei top di gamma
sto scaricando adesso aggiornamento, il telefono comunque non da problemi, gira benissimo così (l'ho dai primi di marzo quindi non ho "sperimentato" i bug di chi l'ha preso al dayone)
Aggiornato ieri sera. Sublime.
Bah, se non metti nel titolo Android 12L la gente non clicca, il titolo è tutto!
Poi la disattenzione di non controllare le notizie prima di pubblicarle, beh, quello ormai è stato sdoganato.
articolo scritto bene insomma infatti non capivo come mai
Infatti non è 12L o 12.1 ma è 12.
Android 12L per Pixel 6 e 6 Pro non è stato rilasciato.
Tanto è vero che Google stessa continua a dire che "arriverà presto": https://uploads.disquscdn.c...
Anche a me
Lentezza mi può anche stare bene ma nel mio caso su 5 letture ne azzecca 2