Poco F4 e F4 Pro stanno arrivando, e hanno un aspetto familiare

21 Marzo 2022 47

Lo sappiamo: l'immenso catalogo Xiaomi, tra sub-brand e diversi mercati, è un gioco di scatole cinesi in cui è facile fare confusione. Lo stesso dispositivo, infatti, può assumere forme diverse a seconda della regione in cui viene commercializzato, con divergenze più o meno marcate. A partire dal cambio del brand: ed è il caso di Poco F4 e Poco F4 Pro (dovrebbe esserci anche un terzo modello, F4 Pro+), che presto raccoglieranno l'eredità di Poco F3, e che dovrebbero essere la versione global di due dispositivi che abbiamo conosciuto di recente.

Stiamo parlando, nello specifico, di Redmi K50 Pro per quanto riguarda Poco F4 pro, e di Redmi K40S per Poco F4: entrambi smartphone freschi di presentazione, dal momento che sono stati lanciati assieme in Cina venerdì scorso.

GALEOTTO FU GEEKBENCH

Se nel caso del modello Pro l'indiscrezione era emersa già qualche tempo fa, per quanto riguarda Poco F4 invece si tratta di indicazioni recenti.

Il telefono, che ha già ricevuto alcune certificazioni, è stato in seguito pizzicato su Geekbench associato al numero di modello 22021211RG e nome in codice "Munich". E indovinate quale altro dispositivo ha lo stesso nome in codice e un numero di modello molto simile (ovvero 22021211RC)? Esatto, proprio Redmi K40S.


Se per quanto riguarda l'estetica possiamo aspettarci qualche cambiamento, specie considerando che Poco ci ha abituato ad una caratterizzazione particolarmente marcata ed aggressiva dei propri smartphone (col logo bene in vista sul retro), per quanto riguarda invece la scheda tecnica qualora le cose stessero davvero così allora ci sarebbero pochi dubbi.

Di seguito, quindi, vi riportiamo le specifiche ufficiali di Redmi K40S, che da noi con ogni probabilità conosceremo presto come Poco F4 (sempre tenendo presente che al momento non c'è nulla di ufficiale, e potrebbe esserci qualche differenza).

POCO F4 (VERSIONE GLOBAL DI REDMI K40S): SPECIFICHE ATTESE
  • display: 6,67", AMOLED (Samsung E4), risoluzione FHD+ (2.400 x 1.080 pixel), refresh massimo 120 Hz, touch sampling rate 360 Hz
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 870
  • RAM: 6, 8 o 12 GB, LPDDR5
  • archiviazione: 128 o 256 GB, UFS 3.1
  • fotocamere
    • principale posteriore: 48 MP, Sony IMX582, OIS+EIS
    • secondaria ultra-grandangolo: 8 MP, campo visivo di 119°
    • secondaria macro: 2 MP
    • anteriore: 20 MP, sensore Sony IMX596
  • batteria e ricarica: 4.500 mAh con ricarica rapida 67 watt
  • scanner di impronte laterale
(aggiornamento del 18 settembre 2023, ore 15:35)

47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Robbie2k

Deluso un po' dal processore, speravo in qualcosa di meglio, ma c'è una differenza sostanziale con l'f3 ed è l'ois che per la prima volta appare su un dispositivo Poco

Rocco Neon

F4 uguale all F3 con ricarica maggiorata in pratica...

Raiden

Senza offesa ma mi fido più di quello che leggo sul gruppo Poco F3 Italia, dove in tanti si lamentano

Undertaker
Undertaker
Paolo Giulio

Arrivato ieri notte..

Installato e nessun fastidio al lettore di impronte (cosa che sarebbe un danno non da poco visto l'accesso ad un sacco di app con quel metodo, soprattutto finanziarie)

Nico Ds

Veramente la mia mirrorless ha la sua app che trasferisce le foto in modalità wireless al volo sullo smartphone, se serve.

Emiliano Frangella

Avendo avuto il mi 9 con 586 e un collega come mi 9t liscio, quindi con 582, quest'ultimo scattava molto meglio.
Non ci si crede....e senza ois.
582 è dovuto ai video, se no parte cam sono simili.
Ma ripeto mi9t del mio collega scatta molto meglio le foto.
Fatte prove parallele

Adri949

F2 pro invecchia bene

La batteria costa 20€ e il tecnico che te la monta devi contrattare quando vuole. Ed avrai il telefono come il primo giorno (se acquisterai la batteria originale).

Sherthes

Ma infatti, al netto della batteria, mi è molto più che abbondantemente sufficiente, e credo di tenerlo finché davvero non mi morirà in mano. Ma credo che, ormai, con i cicli di carica (stando comunqie attento a quanto, quando e come caricarlo) siamo agli sgoccioli

Jacopo93

Non hai nessun motivo per sostituire il Mi 9T (pro) se non lo hai già rotto. È un telefono valido che può durare anche 6 anni

Demetrio Marrara
Sherthes

Domanda: come mai nel comodino? Io l'ho preso la BF dell'anno di lancio a 340 e ancora va come un treno, pure la batteria sembra non soffrire (nonostante estese sessioni di AA settimanali)

Emiliano Frangella

Quoto

Emiliano Frangella

Il mi 9t pro ha il 586.... Non io t liscio

Emiliano Frangella

E il processore???
Lo stesso del pocof3

Paolo Giulio

Lo so, lo so... ma preferisco che sia il server "a spingere" ...

Guarda, intanto grazie per la tua segnalazione... verificherò se capita anche a me. (SGRAAAATTTT)

luca

Puoi anche scaricare il file e poi installarlo con scegli il pacchetto nel menù aggiornamento

Paolo Giulio
luca

https://uploads.disquscdn.c...
è uscito tramite OTA da circa due settimane

Paolo Giulio

? ... ho quello UE global e, appena controllato per scrivere il corretto numero del SW, non mi ha ancora dato nulla in merito ad update.

Boh, forse il "mio" server non ce l'ha ancora (...) .

Sicuro di non aver "pasticciato" con build e versioni "handmadesemiufficiali" ?

luca

È uscito android 12 con miui 13 sul poco f3

Paolo Giulio

QUALE aggiornamento??? L'ultimo, il 12 5 8 è del mese scorso e non ha "toccato" la parte dei sensori (era solo un mero update delle security patch di Google)...

Lightwolf

K40s ciofeca a differenza del k50 e k50 pro

Ray Allen

La fotocamera è la stessa, e dopo 3 anni non è che sia una grande notizia

luca

Senza ombra di dubbio tra 870 e 888 sceglierei il primo ..

Demetrio Marrara

Il Mi9T Pro che ho nel comodino aveva IMX586, 13mpx di grandangolare e 8mpx zoom ottico 2X. 3 anni fa. Il SoC era il top di gamma dell'anno corrente, non un medio/alta gamma dell'anno precedente. E lo pagai 369€ al day 1, con la promo di lancio (dopo 2 ore erano spariti tutti).

Anziché andare avanti, si va indietro. Ormai non si capisce più nulla in casa Xiaomi, mille modelli con hardware identico (o in cui si scambiano qualche componente) e back cover diversa.

max

Possessore di un Poco F3...dopo l'aggiornamento non funziona più l'impronta digitale di sblocco...

IMX582 ? Ancora?

Undertaker
Raiden

Mettete un sensore di prossimità, non fatelo troppo grande e ci faccio davvero un pensierino visto che ho montagne di punti nel MiStore da riscattare.

FedFer

È lo stesso sensore del Mi 9T, ovvero IMX582. Il Mi 9T Pro invece aveva IMX586

baldanx2

Deve vedersela con Realme GT che ha l'888.....auguroni. Ormai Xiaomi rimane solo per la fascia bassa

Sherthes

Sarà questo l'erede del mio Mi 9T Pro? se la versione 8/128 sarà sui 400 max ci posso fare un pensierino

gp

in realtà no

Jacopo93

582? Il mi 9t ha il 586. Ma perchè!?

Chi utilizza TikTok l'utilizza per amatorialità, di certo non cerca la purezza dell'immagine. Quindi potrebbero bastare anche 2Mpx con un sensore da 1/1.7 e Pixel grandi 2 o 3 micron e potrebbe essere lo standard per tutti i telefoni. Ma il marketing non funziona così....

DesignUtopia

Figa sai che bello andare di cavi, computer e foto da 30mb ogni volta che devi mandare una ca**atina su Whatsapp.

Watta

Il k40s è molto interessante e mi tenta parecchio

Gaspacho76

Esatto. Ma non credo che i ragazzini di tiktok la pensino così.

Gaspacho76

Quindi non sicuramente io :)
Lo uso solo perchè te lo danno assieme al telefono.

Solo per chi da più peso al comparto fotografico.

Gaspacho76

Ora i tempi sono cambiati.
Il soc non conta più niente.
Conta la forma delle fotocamere.

Che poi è solo un rimarchio dell' F3 visto che hanno lo stesso processore.

Gaspacho76

E pensare che ero ancora indeciso se comprare l'F1.
Come passa il tempo.

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2

Recensione Oppo Reno 10: lo avevamo sottovalutato? | VIDEO