Huawei Nova 9 SE arriva in Europa: in Italia con cuffiette in regalo e garanzia extra

24 Marzo 2022 45

Dal mercato cinese a quello europeo, partendo dalla Spagna sino all'Italia: è questo il percorso di Nova 9 SE, uno smartphone introdotto senza molto clamore da Huawei. Il medio-gamma ha un display da 6,78" FHD+, è basato sullo Snapdragpon 680 e viene proposto nella versione con 8GB di RAM e 128GB di storage. Non mancano caratteristiche che spiccano più di altre nella scheda tecnica, come il modulo principale della fotocamera posteriore con sensore da 108MP e il supporto alla ricarica rapida a 66W.


Purtroppo anche Huawei 9 SE, come altri prodotti del marchio cinese, è penalizzato nei mercati internazionali dall'assenza dei servizi Google per le ben note vicende legate al ban USA. La piattaforma software è basata sull'interfaccia EMUI 12, ma mancano sia lo Store, sostituito da App Gallery, sia i Play Services. Rispetto alla versione non SE introdotta ad ottobre dello scorso anno anche in Italia, ha uno schermo un po' più ampio, ma di tipo LCD (6,57" AMOLED quello di Nova 9), la fotocamera posteriore con il già citato sensore principale che sostituisce quello da 50MP di Nova 9 e la fotocamera per i selfie con la metà dei MP (16 contro 32). Anche la batteria ha dimensioni un po' più contenute (4.000 contro 4.300 mAh).

75.55 x 164.64 x 7.94 mm
6.78 pollici - 2388x1080 px
73.7 x 160 x 7.77 mm
6.57 pollici - 2340x1080 px
CARATTERISTICHE TECNICHE
  • Display: 6,78", TFT LCD, IPS, FHD+ (2388 x 1080 pixel), 90Hz
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 680 (octa-core, 4 Cortex-A73 @2,4GHz + 4 Cortex-A53 @ 1,9GHz), GPU Adreno 610
  • Memoria: 8GB di RAM e 128GB di storage
  • Fotocamera posteriore:
    • 108MP, ottica con apertura f/1.9
    • 8MP, ottica grandangolare con apertura f/2.2
    • 2MP, ottica con apertura f/2.4 (rilevamento della profondità di campo)
    • 2MP, ottica macro con apertura f/2.4
  • Fotocamera anteriore: 16MP con apertura f/2.2
  • Connettività: dual SIM, 4G, WiFi dual-band, Bluetooth 5.0, USB Type-C, USB 2.0, GPS/AGPS/Glonass/BeiDou/GALILEO/QZSS
  • Batteria: 4.000 mAh, supporto ricarica rapida Huawei SuperCharge a 66W
  • Sistema operativo: EMUI 12, NO servizi Google
  • Colorazioni: azzurro, bianco, nero
  • Dimensioni: 164,64 x 75,55 x 7,94 mm
  • Peso: 191 grammi

PREZZO E DISPONIBILITÀ SU AMAZON ITALIA
24/03

Tre giorni dopo il via alle vendite in Spagna, Huawei Nova 9 SE arriva anche in Italia. Lo fa su Amazon, dove sono stati avviati i pre ordini, a un prezzo in assoluto meno attraente di quello spagnolo (349 euro) ma con il plus di un bundle piuttosto interessante.

Huawei Nova 9 SE viene proposto con 6 mesi di garanzia aggiuntivi, per un totale dunque di due anni e mezzo, e soprattutto con le cuffiette wireless Huawei Freebuds 4i, un modello che ci ha soddisfatti nei giorni di utilizzo per la recensione. Il prezzo del bundle è di 417,89 euro, le prime spedizioni alla volta dei clienti partiranno mercoledì 30 marzo.

Huawei nova 9 SE è disponibile online da Amazon Marketplace a 254 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 16 modelli migliori. Per vedere le altre 5 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 28 settembre 2023, ore 01:45)

45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Anty

A questo prezzo sballato lo puoi usare tu a me frega niente delle preferenze software o di marca.

AndreA

Il software saprà fare la differenza! Come sempre.

AndreA

Forse dovresti provarlo un huawei. Se huawei mi chiede quella cifra sono sicuro che li vale. La stessa cosa non si può dire di nessun altro brand, la stessa qualità Samsung la fa pagare di più e apple ha solo fascia alta, tutti gli altri mi dispiace ma non sono qualitativamente all'altezza, con o senza servizi Google che ormai non fanno più tanta differenza. Anzi il telefono alla fine molto più "leggero".

AndreA

Tu dici? Io I Google li avavo già disabilitati tutti, play store compreso, quando possedevo nova 5t e il primo a goderne fu proprio lo smartphone. Ora ho un P40 5g e i servizi Google non mi mancano affatto. Tu parlassi del 5g o dei processori kirin, potrei anche essere d'accordo ma dei Google un sacco di gente come me non sa cosa farsene. In ogni caso credo che huawei nonostante le difficoltà del Ban, offra ancora prodotti di qualità sicuramente superiori a tantissimi brand, soprattutto i concorrenti cinesi

Papa Roach

Non tutte, oltre a questo non c'è neppure posteID per lo spid, in più hai tutti i tuoi dati di password ecc.. ed in ogni caso non vorrei mai apk esterni che girano in background nel mio dispositivo

ICouldBeAnyone

Infatti è arrivato anche in Italia :D

MacheteKowalski

Il che non vuol dire che sia un cameraphone.

E neanche il huawei

ICouldBeAnyone

Io non credo che il ciofane stia tanto a guardare l'hardware.

Si, sono assolutamente convinto che il ciovane decide di buttare oltre 400 euro per un huawei con hardware vetusto.

Quando c'erano i servizi google perché no?
Ma ora e a 417€? Dai non scherziamo ci sono sul mercato almeno una dozzina di prodotti più allettanti a parità di prezzo ma anche inferiore...

ICouldBeAnyone

Scusa ma hai mai avuto un telefono Huawei? Io mi sono sempre trovato bene. Ora ho un Nova 9 e anche senza Android e Google è un ottimo smartphone.

ICouldBeAnyone

Per le influencer!

ICouldBeAnyone

Io ho Huawei, con GSpace ho installato le app che mi servivano, per il resto non dipendo da Google quindi vivo sereno.

AntonioMicky

È stato lanciato appositamente per un pubblico più giovane per foto e video.

AndreA
niccolò

ma tantissime app bancarie sono sullo store di huawei le gapp non servono

niccolò

a parte il processore è una copia di iphone SE

Emiliano Frangella

Hai ragione....
Con la 108 ci vuole gcam per fruttarle al massimo .
Ho un mi 10 con gcam e vengono da paura.

Jiek

Huawei senza servizi google è uno zombie fuori dalla Cina

Copyr

108 che non serve a nulla tra l'altro, non sono sicuro ma probabilmente di norma scatta a 12 come default, la 108 la puoi attivare a piacimento, e alla fine hai foto nettamente peggiori che con la 12, unico vantaggio di una 108 sta nei crop, non avendo una tele ottica se scatti a 108 e poi croppi la foto riesci a mantenere un certo dettaglio

MacheteKowalski

Ma cameraphone de che che non è manco stabilizzata?

Emiliano Frangella

ma ha la 108 con ois o senza??

ok per le foto, ma poi e' lento
a 400 euro mi faccio un mi11

Copyr

bypassare? ma scherziamo? spendo 400-500€ per un telefono e il giorno dopo devo mettermi a smanettare x bypassare una mancanza software? forse poteva avere un qualche senso 15 anni fa, quando gli smartphone erano la novità, non nel 2022.

AntonioMicky

Ma il problema sono veramente ancora le app di Google? Abbiamo capito che si può bypassare sta questione no?

AntonioMicky

Invece lo trovo interessante, soprattutto per chi ha bisogno di un cameraphone ad un prezzo non troppo elevato, e per chi deve produrre contenuti come foto e video.

Ci vuole coraggio per prendere sta roba qua...

Papa Roach

E' pur sempre un servizio che fa da intermediario, dove passano i tuoi dati sensibili a chissà chi, e sinceramente non ci penso proprio a collegarci app bancarie, password o similari e farci transitare i miei dati sensibili

Anty

Un processore di fascia bassa che già non brilla per prestazioni,schermo Ips,assenza google app,batteria neanche tanto capiente..a sto prezzo sballato?Ma per piacere,sono decine i telefoni che costano meno ed hanno molto di più.

Copyr

ma chi è il pazzo che spende 400 e passa euro x questo padellone con hardware vecchio di 2 anni e senza google app, ma neanche regalato lo vorrei

Daniele

Ma dai x scontato che tutti debbano usare i servizi google?

Roberto
ICouldBeAnyone

Magari c'è gente che in un telefono non guarda esclusivamente quello?

Roberto

Perché è uguale a 100 altri in commercio ma senza servizi Google. Quindi a che pro?

ICouldBeAnyone

Un buon telefono, prezzo fascia media, perché non ne vale la pena?

bebitrau

arriva arriva, anzi arriba arriba

Daniele

Che commento inutile

Starplatinum

Be si. A 200€ potrebbe andare
Chi è che prende sta ciofeca? Molto meglio uno xioami 11 lite o un galaxy a52
Che costano sui 250€

meyinu

Bel telefono, aspetto la recensione.

Gaspacho76

Facciamo anche 79€.
Non volevo esagerare.

Zoro

349€ e costa qualche centinaio di troppo... quindi ne doveva costare 49€?

Gaspacho76

E' molto bello e con un bel soc.
Peccato che costa qualche centinaio di euro di troppo.

Felipo

Ho pensato esattamente la stessa cosa

Roberto

Non vale neanche la fatica di postare la news

Robi

Huawei Nova 9 SE arriva in Europa . . .
No, non arriva.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione