
Android 10 Mar
21 Marzo 2022 43
Il rollout della OxygenOS 12 su base Android 12 per la gamma OnePlus 8 è partito. Inizialmente, fa sapere l'azienda, è indirizzata ai clienti che avevano installato la Open Beta, rilasciata a fine febbraio, poi, verificata l'assenza di problemi degni di nota, il rollout procederà con tutti gli altri clienti di OnePlus 8, 8 Pro e 8T.
Il numero di build della OxygenOS 12 basata su Android 12 è C.11, contiene (purtroppo) solamente le patch di sicurezza di febbraio 2022 ma anche tutta una serie di cambiamenti: trovate in basso l'elenco di novità e pure dei bug noti comunicati da OnePlus, ma naturalmente quelli più visibili - in tutti i sensi - riguardano il passaggio da Android 11 a 12. Per il momento il rollout riguarda i dispositivi indiani e nord americani: per quelli europei ci sarà da attendere la validazione finale - ma è questione di poco.
Contestualmente al passaggio generazionale per la gamma OnePlus 8, l'azienda rende disponibile la build C.47 della OxygenOS 12 stabile per OnePlus 9 e OnePlus 9 Pro, che Android 12 lo avevano ricevuto a dicembre. Anche in questo caso più in basso trovate l'elenco dei cambiamenti comunicati dall'azienda, tra cui ci sono le patch di sicurezza più recenti messe a disposizione da Google.
Sistema
- Ottimizzate le icone del desktop con texture migliorate, usando un design ispirato a materiali tutti nuovi che unisce luci e layer
- Risolto il problema che causava la chiusura anomala delle app in background in circostanze specifiche
- Risolto il problema che non consentiva di rispondere alle notifiche in arrivo
- Risolto il problema con i permessi utilizzando app fotocamera di terze parti
Tema Scuro
- Il tema scuro ora supporta tre preset
Shelf
- Nuovi stili per le Card, che rendono i dati più facili da leggere
- Nuova Card per il controllo degli auricolari con regolazione one-click per gli accessori Bluetooth
- Nuovo accesso a OnePlus Scout (ricerca universale)
- Nuova Card in Shelf per OnePlus Watch
Bilanciamento lavoro/personale
- Funzionalità ora disponibile a tutti
- La versione 2.0 della funzionalità è in grado di cambiare profilo in base alla posizione, alla rete Wi-Fi, o all'ora, e permette di personalizzare le notifiche delle app
Galleria
- Possibilità di cambiare layout con un pinch a due dita
- Riconoscimento automatico delle foto migliori
- Ritaglio automatico delle miniature in base al soggetto
Canvas AOD
- Nuovi stili di linea e colori
- Nuovi pennelli e tratti, supporto alla regolazione del colore
- Miglioramento dell'algoritmo di riconoscimento del volto
Rete
- Risolto il problema che non consentiva di connettersi automaticamente al Wi-Fi
Bluetooth
- Risolto il problema che in determinate circostanze non consentiva la riproduzione con le cuffie wireless
Bug noti
- Il font dell'orario è più piccolo. Si può tentare la "pezza" sistemandolo manualmente o cancellando e riaggiungendo il widget
- L'app telefono potrebbe essere rimpiazzata, nel dock, dall'app contatti. Si possono ristabilire le posizioni manualmente
Sistema
- Ottimizzata la stabilità della comunicazione
- Risolto il problema per cui il nome dell'operatore non veniva mostrato correttamente
- Risolto il problema, non molto comune, che determinava l'impossibilità di inviare MMS
- Migliorata la stabilità del sistema
- Aggiornamento alle patch di marzo 2022
Fotocamera
- Ottimizzata la fluidità dell'interfaccia fotografica
Commenti
È arrivato il secondo aggiornamento e ora funziona bene tutto pure la batteria che nel primo aggiornamento non andava per niente male..... Quindi ora tutto risolto....
Aggiornamento arrivato qualche giorno fa!!
Arrivato su oneplus 8 pro ieri oxygen 12...bello da tanti punti di vista, un po' impreciso il Touch o meglio ritarda, la batteria non ho visto peggioramenti.
Nelle foto devo ancora valutare.
No, la versione EU non è ancora uscita.
Solo io ancora senza aggiornamento? Il mio Oneplus 8 è fermo alla Oxygen 11.0.11.11.IN21BA
Mi ero preparato a farlo con un bel background ma confrontandomi anche con altri possessori sul gruppo abbiamo visto che non ce n'era bisogno. La batteria è migliorata sensibilmente soprattutto in background, mi dà grande soddisfazione questa cosa, almeno per ora... :D
Grazie per il Pandoro, sempre gradito
Grazie mille. Il pandoro con la nutella ti offro!!! Quando mi arriverà l'update andrò tranquillo.
Dopo quasi 24h ti dico:
- pro: batteria, fludità generale, personalizzazioni aumentate
- contro: animazioni un po' più lente rispetto a oos11, ad esempio nell'aprire la tastiera o i vari menù.
Bug non ne ho riscontrati con il mio uso.
Si ma leggi quali sono i"bug" segnalati..
Ho installato prima la beta e poi da lì automaticamente arriva la stabile tramite OTA
Io dalla app della fotocamera però non riesco ancora ad aprire Google Foto
Io uso oxygen updater...potrei usare lui per la beta?
Io sono con oxygen 11 stabile
Che passaggi hai fatto?
Eh per tante cose, metà delle app sono quelle della ColorOS, sono state proprio sostituite, altri invece sono Oxygen. Poi anche la UI per gran parte è come la ColorOS, con il Launcher della stessa, ma alcune parti rimangono Oxygen 11, tipo la zona delle notifiche e toggle, che già non era stata aggiornata da Android 10, e oltre a stonare e non essere personalizzabile è anche del tutto ingestibile ad una mano, perché non aggiornarla come la ColorOS a questo punto?
Ci sono anche tante novità fighe eh, però in generale non mi sta piacendo la strada incerta che ha preso Oneplus
Come mai?
Per lo smanettamento seriale non c'è problema. Adoravo la Resurrection Remix
Il drain in background l'ho notato pure io specie con le ultime patch sulla 11 e mi dava un po' fastidio
Non mancherò! :)
Per ora tutto bene sulla stabile. Ci sono diverse impostazioni in più e dislocate differentemente. Ci vuole un po' di "smanettamento seriale"
La batteria durava pochissimo,il telefono spesso si scaldava e il GPS era diventato inutilizzabile, perdeva continuamente il segnale ed era impossibile usare il telefono come navigatore.
Con la Oxygen 12 per ora zero problemi con il GPS
Sì l'ho ricevuta un paio di giorni fa tramite OTA
Grazie. Se in un paio di giorni non trovi bug gravi, fai un fischio. Così quando mi arriva la installo. Poi ti ringrazierò......ti offro una fetta di pandoro :-)
Ah ok, quindi non cambia niente? La hai ricevuta OTA la stabile?
Edit: ho installato la beta ed era già disponibile la stabile di android 12 su 8T.
Ad ora tutto perfettamente fluido e funzionante.
Onestamente, le possibilità di settaggi ampliate le gradisco molto. Il telefono è assai personalizzabile
Ho installato la NA, zero problemi
Però ho visto che la beta era solo la versione IN e NA e non EU. quale hai installato?
Arrivata ieri sera su 8 Pro, hanno sistemati tutti i bug della beta è vero, ci sono tanti miglioramenti ma continua a non piacermi molto questa via di mezzo tra Oxygen e ColorOS
Il Pixel 6 pro di un collega sembra girare alla grande, da una sensazione di piacevolezza all'uso molto superiore ai samsung per dire.
Non usandolo tutti i giorni non saprei di eventuali bug, però lui non si lamenta e ha anche un'ottima autonomia.
Se li trovi al giusto prezzo, anche i Oneplus possono avere senso (8pro 12/256 pagato 490).
Per i samsung o scendi a compromessi o prendi gli Ultra ma il budget è ben diverso
Da ciò che ho capito per ora passa alla stabile solo chi era in beta
Non è ancora acerbo come software?
la 11 è strana, alcuni presentano drain assurdi altrino, altri bug ed in altri non si manifestano
ti svelo un segreto, ogni nuovo major update porta bug, altrimenti gli aggiornamenti incrementali non esisterebbero
Pixel
Da quello che ho capito l'aggiornamento è arrivato prima per chi aveva già la Oxygen 12 beta.
Puoi installare la 12 beta tramite aggiornamento locale e poi installare la stabile tramite OTA, tutto senza nessuna perdita di dati.
Ti consiglio comunque sempre un backup completo prima di ogni major update.
Io presi il 7 pro al day one, non sono deluso dal device in sè che nonostante quasi 3 anni passati è rimasto un ottimo terminale, ma sono deluso dal servizio post vendita, aggiornamenti lenti ad arrivare ed a volte ritirati, bug mai risolti e promesse mai mantenute.
dal mio 8T stable ....no trovo ancora la 12...uffa
passato da poco dal 6t (regalato a mia sorella che aveva rotto il suo) al 9 pro... non ha un difetto che sia uno, almeno per il mio uso...
io ne ho avuti di oneplus (fino al 6t)... poi vista la filosofia dell'azienda li ho lasciati, ma mai avrei immaginato fondessero la oxygen con la color. Poi chiaro, non valgono tutti quei soldi
Sì e no.
Dopo averne sentito parlare bene per anni mi aspettavo di meglio sia lato hardware che software.
Per carità, il telefono in sé va bene, con la Oxygen 12 è migliorato anche lato fluidità.
Se pensiamo che però un paio d'anni fa OnePlus vendeva questo telefono a 1019 euro, beh no, non li vale.
pentito di aver preso oneplus?
La Oxygen 11 era un disastro, ho la 12 da un po' e va mille volte meglio.
Per adesso non ho riscontrato bug su 8 Pro
OT: se uno volesse provare un top Android cosa deve prendere? Samsung?
Stabile, tutte le novità ed i BUG.
buahahahhahahahah
Come si è ridotta oneplus, che peccato.