
Android 17 Mar
La seconda Developer Preview di Android 13 è arrivata nelle scorse ore, e come al solito ci sono diverse novità non documentate dal changelog ufficiale o nascoste che vale la pena segnalare. Ecco un elenco quanto più completo e sintetico possibile, che aggiorneremo man mano che ci saranno altre scoperte:
adb shell settings put secure theme_customization_overlay_packages '''{\"android.theme.customization.theme_style\":\"XXXXX\"}'''
Al posto di XXXXX va inserito il tema che si vuole abilitare: le scelte sono TONAL_SPOT (che è l'originale/predefinita), VIBRANT, EXPRESSIVE, SPRITZ, RAINBOW, FRUIT_SALAD. Gli ultimi due forse non sono ancora attivi.
A new animation has been added to cleanly transition between the At a Glance widget on the lock screen and the At a Glance widget on the home screen. Here's a vid showing it off: pic.twitter.com/zeZE14bCCz
— Mishaal Rahman (@MishaalRahman) March 18, 2022
Commenti
Eh non c'è
https://uploads.disquscdn.c...
Sono sparite dalla barra di stato nei Pixel con Android 12
Ma questa mania di raggruppare le icone? Per attivare/disattivare posizione dovrò fare doppio passaggio come faccio ora con wifi e dati mobili?
https://uploads.disquscdn.c...
Beh, avendo fatto lo sviluppatore... avranno una lista di bug da risolvere e sicuramente ci sono dei bug che hanno priorità maggiore. Infatti questo è fastidioso, ma il telefono comunque funziona. Ho anche idea del fatto che coinvolga una minoranza di persone perché credo che la maggior parte tenga il display always on attivo, anche solo per il fatto che è l'opzione di default. Loro sicuramente hanno questi dati.
infatti, però AOD prende batteria.... Ma non le leggono le segnalazioni sui forum e i ticket aperti nel loro sistema? gli sviluppatori non hanno un capo a cui dar conto del lavoro svolto e il loro capo al proprio resposnabilie e così via?
Sì che poi a quanto ho capito non riguarda solo il 4a, ma tutti. Pare che avvenga solo se non si usa il display always on.
roba da matti, funzionava così bene pm
Un mix tra un quadro di Dalì e le pareti della camera da letto di una pensionata di 85 anni.
Grafiche sempre più di mèrda comunque eh
Sì.
sul 4a il sensore di impronte è sempre lento?
In che senso ?
Si possono riavere le icone della vibrazione e sveglia? Grazie Google
spero che la personalizzazione su OP sia migliore
Sinceramente non sono entusiasta mi sembra solo più rotondo ed incasinato, speriamo che non sia effettivamente così quando lo proverò.
ricevuto stamattina sul pixel 6
Strano perché io trovo che Android 12 sia, rispetto alle versioni precedenti, esattamente il contrario di quello che dici tu, ovvero un'interfaccia che è diventata molto più semplice e pulita...
Si e lo hanno 9 smartphone su 10...
Perché gli sviluppatori di Android hanno una visione romantica, sono convinti che gli utenti non soffrano di deficit di attenzione e quindi siano in grado di accorgersi di avere un'app in primo piano. Apple ha capito subito che per gli utenti iOS non c'è speranza :D
Android? Ah ma lo fanno ancora?
Che brutta piega che sta prendendo Android, graficamente sta peggiorando. Hanno messo troppi “settings” a caso fino a rendere il tutto confusionario, invece di diventare più intuitivo adesso è più dispersivo. I temi con mille gradazioni diverse dello stesso colore per me sono veramente brutti da guardare, ma questa è una questione soggettiva.
Capisco che Android è sicuramente più aperto rispetto ad iOS, che è molto più fornito in termini di funzionalità, ma ciò che manca davvero ad Android (e da sempre secondo me) è una interfaccia semplice e pulita.
Si ma perché secondo te ? Hai eliminato il Background delle app ovvio che il sistema richieda meno risorse e di conseguenza meno batteria.
Ma che roba orrenda è? Che grafica pessima Android ma chi la disegna?
https://uploads.disquscdn.c...
Non lo trovo un problema, risparmio un widget nella tendina e quando lo clicco vedo subito lo stato di entrambe le reti. Fra l'altro, la necessità di cambiare qui parametri c'è molto raramente. Le pochissime volte che voglio disabilitare l'una o l'altra, magari perché devo fare qualche test, preferisco avere sottomano i toggle di entrambe.
Ma soprattutto, se mi metto nei panni di un utente medio, è assolutamente più sensato raggrupparli sotto la dicitura "Internet" perché l'utente medio non ha assolutamente chiaro il fatto che la connessione dati possa derivare indifferentemente da wifi e linea mobile. Mostrarli in maniera unificata esplicita questo concetto, che è ciò che un'interfaccia utente dovrebbe fare se si guarda al principio di design in cui la forma sottintende la funzione.
Ti piace fare un passaggio in più ogni volta. Buon per te
Semi-OT: la lista completa dei bugfix Pixel di marzo:
https://support.google.com/pixelphone/thread/153884074/google-pixel-update-march-2022?hl=en
Ni, anche su iOS infatti c'è il controllo per decidere se bloccare le app in background, con la differenza che lì non hai nemmeno un vero multitasking.
Io preferisco il nuovo sistema... in ogni caso è una scelta, non un bug, quindi non credo li separeranno.
Nessuno, e tra le altre cose questo non è android stock (o AOSP, come preferisci) ma è la pixel experience che Google ha progettato appositamente per la linea pixel
Si chiama multitasking, è quello che usi ogni giorno sul tuo PC o Mac, però evidentemente sono progettati male, no?
Ni, però iOS gestisce davvero bene la batteria
Domanda: ma quali dispositivi avranno Android Stock così come in queste immagini a parte i Pixel?
Si chiama Multitasking cosa che iOS non conosce…
Quindi ancora non separano i toggle di wifi e dati mobili?
Beh, ho un'app che monitora costantemente l'uso della batteria per verificare il suo stato di salute. Niente di strano :)
i nest hub girano su fuchsia al momento, quindi si sta muovendo qualcosa
E il tiramisù?
Sarai bello tu.
Android? Ah ma lo fanno ancora?
Potevano semplicemente implementare una modalità semplice che attivasse questi obbrobri (o renderla pure di default per le casalinghe/anziani) e lasciare a chi sa come fare il piacere di usare un'interfaccia compatta.
a me il tiramisù. Stasera lo preparerò.
Ma di Fucsia invece si sa più niente? Sono anni e anni che è in sviluppo, cosa aspetta Google? Su Android ormai quello che si poteva fare grossomodo si è già fatto.
Mi manca android
iOS