
11 Gennaio 2023
Honor Magic4 Ultimate è ufficiale: è stato presentato oggi (come del resto previsto), a distanza di una ventina di giorni dal resto della gamma, ovvero Magic 4 e Magic 4 Pro, cui si è aggiunto in queste ultime ore anche una variante Lite. Si tratta purtroppo di un prodotto destinato al mercato cinese e che non sarà reso disponibile anche da noi.
Appena arrivato sul mercato ed è già al primo posto nella classifica DxOMark con ben 146 punti, 2 in più di Huawei P50 Pro e 3 in più di Xiaomi Mi 11 Ultra. Su questo specifico aspetto dedicheremo un capitolo più avanti.
Il dispositivo offre un display LTPO da 6,81 pollici con supporto al dimming Pulse-Width Modulation a 1.920Hz per una visualizzazione corretta e riposante anche in condizioni di scarsa illuminazione. DxOMark posiziona Magic 4 Ultimate al primo posto anche nella classifica dei display con di 95 punti.
Al suo interno c'è lo Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm, affiancato da 12GB di RAM e 512GB di storage. Ma quel che più attira l'attenzione è certamente il comparto fotografico posteriore, vuoi per il design prorompente, vuoi per le sue caratteristiche tecniche, potenziate ulteriormente dalla presenza di un inedito processore d'immagine che supporta la modalità notturna 4K e la preview in tempo reale:
É previsto anche il supporto al formato video Magic-Log2 per catturare una gamma dinamica superiore del 15% durante la registrazione. Con il supporto 3D Look Up Table è possibile registrare video HDR10+ anche in condizioni di luce scarsa.
A colpire è la fotocamera principale da 50MP con sensore da 1/1,12", uno dei più grandi mai visti su smartphone (è lo stesso di Mi 11 Ultra). Non sono da meno però anche le altre cam, con l'ultra grandangolare e la tele che spaziano tra 11 e 90mm di lunghezza focale equivalente. Sono poi presenti algoritmi per migliorare le texture al centro dell'inquadratura durante lo zoom, un sensore per il rilevamento del flickering e una fotocamera da 50MP Spectrum Enhanced che ha il compito di acquisire ulteriore luce per migliorare la nitidezza e la gamma dinamica delle immagini.
146: è questo il punteggio complessivo per Honor Magic 4 Ultimate, scomponibile in 153 per le foto, 107 per lo zoom e 117 per i video. Incide soprattutto la prima voce, perché la qualità degli scatti è - a dire di DxOMark - eccellente in tutte le condizioni di luce. Bene anche nei video grazie alla stabilizzazione, alla pari con i migliori della classe.
Molto bene i contrasti, il range dinamico, la cattura dei dettagli, così come la rapidità dell'autofocus. Nota di merito particolare per le foto notturne, con colori accurati e una buona esposizione. La fotocamera ultra grandangolare (11mm eq) ha un campo di visione mai visto su uno smartphone (126°!), e la qualità è davvero ottima: DxOMark dice che i dettagli sono migliori qui rispetto agli smartphone con ultra grandangolare "classica" da 16mm. Ciò è reso possibile unendo i dati provenienti dalla cam ultra grandangolare con quelli della principale. Stesso discorso vale per il tele (90mm eq.), dove incidono gli algoritmi di intelligenza artificiale. I risultati migliori si ottengono con lo zoom a 3,5x.
I pro sono dunque tanti, come visto, ma ci sono anche alcuni contro: tra i principali citiamo un ridotto contrasto in alcune scene HDR, mancanza di dettagli nelle ombre, artefatti nei video e, sempre nei video, una certa instabilità nella gestione del bilanciamento del bianco.
Per dare un'occhiata al test completo di DxOMark, vi invitiamo a consultare il link nel VIA.
Honor Magic 4 Ultimate arriverà presto in Cina (non è ancora stata comunicata la data esatta) ad un prezzo che partirà da 7.999 yuan, pari a circa 1.135 euro.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
la 1dx mk3 si prende per le raffiche e ha 20mp
dxo mark guarda solo la qualita di immagine non tutto il resto e la qualita
di immagine di un sensore medio formato fuji gfx da 50mp o 100mp o
quella che di una sony alpha 7r3 che e' usato anche da nikon d850 z7 o
panasonic s1r è nettamente superiore.
è ignoranza sostenere che una 1dx mark iii deve essere al primo posto se volevi la qualita di immagine
dovevi prendere la r5 non una reflex da 1,5kg che non ha neanche il
sensore stabilizzato quindi con le lenti fisse vai anche male.
inoltre
anche se ha un buon sensore le reflex canon soffrono con molte lenti EF
che non hanno un alto potere risolvente e sono poco nitide ai bordi.
per quello da 5dsr e' stata un mezzo flop
basta vedere che ce' un
abisso fra un ef 50f1.2 e la nuova versione mirrorless RF 50f1.2 ci sono
i test sulle mire ottiche che lo dimostrato.
e molti si sono lamentati di aver buttato nel cesso 2000 euro.
molte lenti EF sono state progettate quando cera ancora la pellicola
la 1dx mk3 si prende per le raffiche e ha 20mp
dxo mark guarda solo la qualita di immagine non tutto il resto e la qualita di immagine di un sensore medio formato fuji gfx da 50mp o 100mp o quella che di una sony alpha 7r3 che e' usato anche da nikon d850 z7 o panasonic s1r è nettamente superiore.
è ignoranza sostenere che una 1dx mark iii deve essere al primo posto se volevi la qualita di immagine dovevi prendere la r5 non una reflex da 1,5kg che non ha neanche il sensore stabilizzato quindi con le lenti fisse vai anche male.
inoltre anche se ha un buon sensore le reflex canon soffrono con molte lenti EF che non hanno un alto potere risolvente e sono poco nitide ai bordi.
ce' un abisso fra un ef 50f1.2 e la nuova versione RF 50f1.2 ci sono i testi sulle mire ottiche che lo dimostrato.
e molti si sono lamentati di aver buttato nel cesso 2000 euro.
e poi per i telefoni dxomark da i punteggi migliori in base alla parte fotografica....io le fotografie le faccio con la macchina fotografica canon 1dx mark III e R6 . mica col cellulare
se lo. dice dxomark allora è il contrario. il sito piu bugiardo del web.
hai ragione. sono proprio degli obbiettivi.....corrotti.
è il peggior sito di raking del mondo. io sono fotografo professionista. se guardate la classifica della macchine fotografiche non ne capiscono nulla. la miglior macchina fotografica al mondo utilizzata dal 80% dei professionisti , cioè la canon 1dx mark III è al 20 posto. fanno ridere . o sono pagati da alcune case per fare recensioni a loro favore.
Sì sì, me lo ha confermato anche uno che lo possiede su un gruppo Telegram.
11,5 dovrebbe essere il modulo fotocamera, 9mm il telefono...
Ma ci ho fatto caso adesso: 11,5 mm di spessore????
Gn1 è vecchio,gn2 è da prendere ma lha solo lo xiaomi mi 11 ultra che è pieno di bug,e lhonor magic 4 ultimate,che non esce da noi
Infatti qui in Svizzera è in vendita a 1499.- che con l' Euro a 1:1 fanno l' equivalente in Euro
Il peso di un iPhone 13 pro max. Niente di eclatante all' orizzonte
242Gr??? Interessante..
Ahahahaha si certo, torna a dormire.
Incredibile come solo Huawei riesca a produrre top di gamma Android
Si certo, sono proprio obiettivi....ma fammi il piacere, vai a nanna dai
É il miglior sito al mondo per la valutazione qualità Cell e foto. Torna a dormire...
Se lo dice doxmarketta siamo a posto..
Fotocamera digitale è generico. Se intendi una reflex la risposta è no, se intendi una compatta la risposta è sì.
un mostro di potenza...comparto fotografico strepitoso......poi leggo Sanp 8 GEN 1
Video in 4k fino a 30 fps .e rido ahahahah
Ma pensate veramente, che uno smartphone rimpiazzi una fotocamera digitale?! chiedo eh..
Idem
Ma aspetto uscita dell 12 ultra e poi decido come fare lo switch.
si anch'io ho un s21 ultra, se non fosse per la app expert raw non avrebbe senso chiamarlo camera phone...sto pensando di passare a xiaomi mi 11 ultra...
Concordo in pieno.
Scrivo da s21 ultra 16gb.
Ci vuole un coraggio a chiamarlo camera piene per quello che costa e per l'economicità delle cam utilizzate.
La grandangolare è vergognosa.
Lag nello scatto in determinati scenari con la principale.
Cala un po' la luce....addio foto decenti.
Ricarica a 25watt....?!
Vergognoso.
Non vedo l' ora di piazzarlo in famiglia
Se arriva...?!
Ma per come sta la situazione...
La Cina ci stava provando ma è dal 2019 che gli stanno mettendo bastoni fra le ruote per non fargli fare il botto in Europa.
Conte era stato lungimirante ...ed incredibilmente anche quel deficente di Di Maio.
Draghi ahimè si è calato nelle vesti di Biden 2.0
Ma Honor e Oppo sono ripartite alla grande così come Huwaei e ricomparsa almeno in minima parte.
Mancano i Top di Gamma è un dato di fatto.
Oramai si spera solo nella xiaomi 12 ultra e nella sua commercializzazione non così limitata come lo scorso anno.
A non voler pensare male che ci trattano da SERIE B credo che il problema sia dovuto al problema dei chip che non va ad esaurirsi.
News di ieri...la FORD (come come stava facendo Tesla in minima parte) invece di bloccare catena di montaggio e vendite ....stante la carenza di chip metteranno sul mercato veicolo senza i chip di controllo di aria climatizzata ecc organizzandosi poi per installazione post vendita al cliente dopo l'acquisto.
Stiamo messi proprio male...
già annunciato che, come sempre per i top di gamma cinesi, non sarà commercializzato in EU.
Si però che due pale. Solito telefono che vedrà la luce solo in cina mentre in europa ancora non si sa quando uscirà il 4 pro presentato ormai quasi un mese fa.
Alla fine in europa, a livello di top di gamma, siamo "costretti" a comprare samsung e apple perchè sono gli unici che li commercializzano qui (e samsung cmq ci piazza l'exynos invece dello snapdragon, trattandoci come utenti di serie b) mentre tutti gli altri produttori non solo snobbano l'europa ma ci trattano da inferiori vendendo, per dire, prodotti come lo xiaomi 12 pro (che poi alla prova dei fatti non vale mezzo s22, pur con exynos, liscio) a prezzi più alti di quanto vendono l'ultra in patria.
Non sono d'accordo. Gli iPhone valgono solo per la parte video. I Samsung, ho un S21+ che fa foto/video di medda se paragonato al mio "vecchio" X50 Pro+ di Vivo, che è uscito pure un anno prima. Solo gli ultra sono da considerare e nonostante costino di più sono solo più versatili, non migliori (soprattutto sulla principale e sulla grandangolare).
Questo in Europa lo piazzano a 1500 euro minimo
Aspetto recensioni e un calo di prezzo, nel caso un bel pensiero ce lo faccio
si è un errore dovrebbe essere 4K a 60 fps a 10-bit in formato log
Se vi interessano le foto e video considerate colo Samsung Galaxy e iPhone ed andate a gusti. Il resto lasciatelo nel costone del Conad.
da dietro ricordo un pò mate 40 pro porsche design, comunque considerando che non sarà commercializzato da noi....caxxo mene sinceramente ahahaha
Perché c'è scritto risoluzione massima 4k 30fps? È un errore vero?