
19 Aprile 2022
Che la qualità dei display di Xiaomi 12 e 12 Pro fosse elevatissima per i parametri di DisplayMate non è certo una novità. Xiaomi corse a sbandierare le valutazioni ottenute a dicembre, ancor prima che i due fossero ufficiali in Cina, ma numeri e considerazioni del rinomato portale sugli OLED dei due top di gamma emergono solo adesso, con la pubblicazione dei resoconti. La sorpresa per gli appassionati, nonché motivo di orgoglio per Xiaomi, è che anche il display del prodotto di accesso alla gamma, ovvero l'"economico" 12X, ha ottenuto l'ambita A+, la valutazione massima.
La A+ di Xiaomi 12 e 12 Pro è frutto di ben 15 punteggi record, 7 dei quali "visivamente indistinguibili dalla perfezione" condivisi tra i tre prodotti, quindi 12X compreso che tuttavia può vantare "solamente" 14 punteggi record. Xiaomi 12 Pro ha la meglio su tutti gli altri in fatto di nitidezza, il che non sorprende visto che possiede l'unico display con risoluzione QHD+, e anche di luminosità, con ben 1.541 nit di picco.
Ciò che unisce i display dei tre è il contrasto e la precisione cromatica. DisplayMate fa notare come nel momento in cui si impostano gli schermi nelle modalità Vivido o Saturo, i tre superano il 100% di copertura dei profili sRGB e DCI-P3. Parte del merito potrebbe essere dovuto ai 68 miliardi di colori, cioè, in altre parole, ai pannelli a 12 bit di Xiaomi 12 e 12X, vantaggio che può essere sfruttato con i contenuti Dolby Vision per i quali i tre Xiaomi 12 possiedono la certificazione.
Nessun refuso su Xiaomi 12 Pro che, avete capito bene, non supera il miliardo di colori quindi possiede un pannello a 10 bit ma - e questo non è un vantaggio di poco conto - con tecnologia LTPO, il che gli consente di modulare la frequenza di aggiornamento tra 1 e 120 Hz. Quello di adattare la velocità di refresh delle immagini al contenuto in riproduzione consente di avere la massima fluidità visiva nei frangenti in cui si ottiene un beneficio visibile e di girare a "regimi" più bassi quando invece sarebbe solamente uno spreco di risorse, così da risparmiare batteria.
Ai link FONTE e VIA i resoconti completi di DisplayMate su Xiaomi 12 Pro, 12 e 12X.
Commenti
Blah blah blah https://media1.giphy.com/me...
Ma cosa c'entrano i cartoni con i "nerd fissati sulle cose inutili" ahah
Fa anche molta "tenerezza" considerare essenziali uno scrolling e due animazioni in croce più fluide, non ti danno nient'altro i 120 visto che tutti i video al mondo sono al massimo a 60Hz. Preoccupati del fatto che tutti i produttori android dotati di snap impallidiscono quando confrontati con gli A di apple, non ste bazzecole
Io lo trovo più fluido, detto questo non è indispensabile ma in un top di gamma deve esserci tutto visto che non sono regalati
Ma dimmi cosa ti cambia vedere tre animazioni in croce su uno schermino da 6 pollici a 120hz, animazioni e solo quelle perché i video sono sempre a massimo massimo 60hz
Alla MIUI invece gli do una F
Coke iPad pro? 120hz come iPad Pro ah?
verissimi entrambi i punti di vista
Non mi dispiace vedere tanta innovazione hardware che sia cinese, taiwanese ecc. Va a bilanciare l'evoluzione software che Apple e Google portano avanti da tempo. Magari un giorno vi sarà un perfetto connubio tra le due correnti di pensiero. "Ma non è questo il giorno"...cit.
Non capisco perché Xiaomi abbia deciso di mettere un display migliore su il 12 e uno inferiore ma con risoluzione QHD sul PRO. Io sarei più propense ad acquistare la versione a 12bit e quindi il 12 liscio.
D'altronde, vista la necessità di citare sempre Apple, la concorrenza in questi anni è riuscita a vendere ad oltre 1000 euro telefoni aggiornati 1 terzo di Apple, male e in ritardo. E con un'assistenza clienti spesso non paragonabile.
Compreso il 12X di questo articolo da 700 euro che morirà con l'imminente Android 13.
Disse il tizio con un cartone come avatar. Definire i 120hz inutili quando praticamente lo schermo lo utilizzi il 100% del tempo fa un pochino tenerezza.
Vero, a sto punto torniamo allo startac
feature inutile mangiabatteria per i nerd delle cose inutili
"visivamente indistinguibili dalla perfezione".
Cavolo, questo è un problema, praticamente non possono più inventarsi nessun upgrade fino alla fine dei tempi
Beh l'utente può impostare a piacimento la calibrazione.. per cui non vedo questo problema..
https://media4.giphy.com/me...
https://media3.giphy.com/me...
Eh ben allora? un display non viene giudicato solamente dai Hz
Ed Apple a quasi 1.000 euro è riuscita a dotare iPhone 13 liscio di un display a 60 Hz
Ho capito i prezzi più alti di xiaomi: sta pagando un sacco di gente!
E questo lo vedi da un filmato. Complimenti, eh...
Sicuramente belli, ma dopo vediamo quanto dura la batteria
Ma non virava sul viola in certe angolazioni?!
Ma non virava sul viola in certe angolazioni?!
Colori pompati stile capodanno cinese