iPhone 14 Pro, spuntano i file CAD tra conferme e smentite: ecco come sarà

16 Marzo 2022 286

Manca ancora molto alla presentazione autunnale dei nuovi iPhone 14, ma nel frattempo ci stiamo facendo un'idea sempre più chiara di come saranno i prossimi melafonini. E oggi, con la comparsa dei file CAD di iPhone 14 Pro, arrivano conferme e smentite.

Le indiscrezioni che si sono susseguite negli ultimi mesi, infatti, convergono su alcuni punti. E quindi sappiamo che il notch (o la tacca, se preferite) del Face ID introdotto con iPhone X e diventato un elemento distintivo degli smartphone di Apple sembra davvero destinato a scomparire, ma non su tutti i modelli: su iPhone 14 e 14 Max (quest'ultimo rimpiazzerà, a ruoli invertiti, il Mini) infatti il notch rimarrà lì dov'è sempre stato, mentre su iPhone 14 Pro e Pro Max sarà sostituito da un doppio foro, quasi a delineare una "i" orizzontale.

RIVOLUZIONE DAVANTI, MA DIETRO NON CAMBIA

I render CAD di iPhone 14 Pro condivisi da 91Mobiles confermano questa ricostruzione: niente tacca, e al suo posto un foro a pillola affiancato da un altro circolare, più a destra, per ospitare la selfie cam e la sensoristica del Face ID. Un'altra conferma interessante riguarda le dimensioni del display, che dovrebbero restare inalterate rispetto a iPhone 13 Pro, con una diagonale quindi di 6,1 pollici. E a quanto pare le cornici, che restano some da tradizione simmetriche, saranno ulteriormente assottigliate (e anche questa dovrebbe essere un'esclusiva dei modelli Pro).


Ma rispetto all'immagine di iPhone 14 Pro con cui avevamo preso confidenza finora, facendo riferimento ai render che ne anticipavano le linee, c'è anche una differenza che salta subito all'occhio. Il blocco delle tre fotocamere posteriori non sarà infatti a filo con la scocca, ma incluso in una mattonella quadrata sporgente, proprio come abbiamo visto fino ad oggi da iPhone 11 in avanti.


Sopra, i file CAD che mostrano la sporgenza del blocco fotografico posteriore su iPhone 14 Pro. Sotto, iPhone 14 Pro con le fotocamere a filo della scocca, come immaginato dai primissimi render: ma le cose, a quanto pare, andranno diversamente.

La presenza di uno slot per la SIM fisica spegne poi definitivamente i rumor che ipotizzavano l'arrivo di un iPhone compatibile solo con SIM virtuali almeno per questa generazione.

Per il resto, oltre alla grande rivoluzione sul frontale con la scomparsa del notch e le cornici ulteriormente ottimizzate, il design di iPhone 14 Pro pur essendo il più rivoluzionario dai tempi di iPhone X non riserva ulteriori sorprese. I bordi restano quelli piatti introdotti da iPhone 12, e in basso anche a questo giro non ci sarà una porta USB-C per la ricarica, ma la solita presa Lightning.

(aggiornamento del 04 ottobre 2023, ore 05:45)

286

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bruno Boborosso Craighero
Simone Radice
niccolò

da quello che so io, lo sblocco sul mate 20 pro è 3D non 2D

Adri949

Ma certo, dai dai, tutto ok

Undertaker
Undertaker

Si, riconosciuto anche dalla concorrenza.

Black Leopard

OK, sei un troll, inutile continuare la discussione con te.

Adri949

Se col telefono ci giochicchi e guardi le mail no, ma ti basta un telefono da 100 euro per quello

Adri949

Swipare non é fare qualcosa, ho capito. Secondo me un guinness come sopravvivenza col numero minimo di neuroni o con zero capacità di comprensione del testo...

Adri949

Di nuovo, anche il sensore senza pensare, ma é chiaro che non vuoi discutere ma sentirti dire quello in cui credi a prescindere e senza aver mai provato

Adri949

Il miglior os alhahahaha, vabbè dai non ci pensare. Vaneggia tranquillo

Arale's Poopoo

Nemmeno io ho avuto problemi, questo non significa che sia tridimensionale peró...
Ad esempio di giorno ti basta coprire il sensore ad infrarossi per vedere che il telefono viene sbloccato comunque.

Cosa che su iPhone ad esempio non accade.

Mar

Come si fa piuttosto a non risponderti quando scrivi fesserie senza senso? Ma mi rendo conto che sei un muro di gomma, vuoi avere ragione e francamente reputo che sia del tutto inutile continuare questa ridicola farsa tra i commenti del blog seguito dagli ingegneri Apple che, contrariamente al mondo Android dove bisogna fare un gesto innaturale quale porre un dito sul display del telefono, hanno trovato la soluzione definitiva per l'uso dello smartphone, privo di ogni qualsivoglia difetto ma anzi perfetto ed unico mezzo per la salvaguardia dell'usabilità semplice dello smartphone. Hai ragione tu . Ok. Io torto. Tu ragione. Ok. Ciao

niccolò

io ho avuto il mate 20 pro mai avuto problemi di nessun tipo

Arale's Poopoo

Huawei peró ha dichiarato che lo sblocco é bidimensionale.

Infatti io avevo il P40 pro e posso assicurarti che il sensore ad infrarossi si attiva solo al buio. Puoi provare per credere.

niccolò

ma samsung non aveva all' interno i sensori per lo sblocco tridimensionale, invece huawei ce li ha invece, per questo ho preso huawei e non samsung

Daniele
Undertaker
Arale's Poopoo

Eh si, proprio Huawei hanno copiato.

Non samsung che l´ha avuta per prima sulla serie S10, no.
Huawei.

Undertaker

Se e solo questo che aspetti, allora vuole dire che in realtà non te ne frega un c@sso.

Fifagi
Fifagi

Anche io... E per me vale per tutti gli smartphone, che poi se li facessero tutti quei pochi mm più spessi potrebbero anche metterci batterie leggermente maggiori e più performanti

Fifagi

Io tornerò ad iphone quando metteranno la usb-c (come su iPad)... Dopo molti anni di iphone sono passato ad Android dal p30 pro e mi ci sono trovato anche meglio... (sono poi passato ad s21 ultra ed ora s22 ultra, e pensare che prima era una marca che mai avrei valutato come smartphone, anzi era una che avrei sempre evitato... A differenza di mio fratello che ha Samsung dal galaxy s2)... Diciamo che cmq rimango aggiornato su iPhone dato che cmq a casa ho l'ultimo iPad Pro e la mia compagna ha l'ultimo iPhone Pro max, dopo aver avuto il 12 pro max...

Undertaker
Black Leopard

Non mi serve un traduttore, lo capisco bene l'inglese.

Evidentemente tu non hai capito quello che hai riportato. Perché NON sta scritto che metteranno M1 su iPhone.

(e anche se fosse scritto non significherebbe niente, perché non è fonte Apple, e quindi quel testo non ha la minima attendibilità su quello che accadrà in futuro)

Undertaker

Dopo tutta la pippa che ho scritto non hai capito nulla o poco, (ti consiglio un buon traduttore, "DeepL") per il resto tempo al tempo, si vedrà.

Pirupa®

Ma figurati dai.. i rumors dei telefoni Android non hanno di certo lo stesso peso mediatico di iPhone. Sicuramente i Samsung qualcosa di più ma non sono tali da interessare quanto Apple… te lo dimostrano i commenti sotto gli articoli..

Black Leopard

Sì, dico davvero. E visto che non hai letto quello che ho scritto sopra, te lo ripeto qui.

Dopo tutta la tua pippa secondo cui M1 non è altro che un altro nome per A14X, ti ho detto:

Non metteranno mai Mx su iPhone, esattamente come non hanno mai messo A12X, A10X e tutti i precedenti X.

Black Leopard

Li faranno più miniaturizzati. Ma non saranno più piccoli e meno dispendiosi perché aumenteranno il numero di core.

E quindi consumo e dimensioni rimarranno più o meno equivalenti.

Undertaker

Davvero dici?

Black Leopard

Bene, quindi stai confermando quello che ho detto.

Non metteranno mai Mx su iPhone, esattamente come non hanno mai messo A12X, A10X e tutti i precedenti X.

Black Leopard

Sì, dico.

gianni polini

bhe' oddio...un IPAD m1 is a great alternative to a macbook m1

gianni polini

Oggi no, domani i processori saranno ancora piu piccoli e meno dispendiosi

Appunto... non la meriti.
Quello che dici paragonabile ad uno con la C3 che prende in giro un tizio con una BMW, perché la sua auto fa le foto.

niccolò
Undertaker

Okay, facciamo un po di luce...

Which chip will be in the iPhone 14?

As I recently noted in another article, Apple currently has two
different versions of the A15 Bionic chip, although they don’t advertise
them using different names. The regular A15 Bionic chip used in the
iPhone 13 and iPad mini 6 models has a six-core CPU and a five-core GPU
with 4GB of RAM. However, iPhone 13 Pro models have an enhanced A15
Bionic chip with a six-core GPU and 6GB of RAM.

This extra GPU core gives the iPhone 13 Pro about 34% more graphics
power when compared to the iPhone 13, while the 6GB of RAM ensures that
more apps can remain in the background for longer.

We don’t know why Apple would use the A15 chip in the next generation
iPhone. This could be related to component shortages or the company
simply realized that most average consumers would not even notice the
difference between a brand new A16 chip and the current A15.

However, when we say that some models of the iPhone 14 will have the
A15 chip, it doesn’t mean that it will have the same A15 chip as the
iPhone 13. Apple might use the high-end version of its chip with a
better GPU and 6GB of RAM and call it A15X, just like it did with the
A12Z chip in the 2020 iPad Pro.

Apple could even call it the A16 chip and create a new chip with a
different architecture named A16 Pro, as it has been doing with Mac
chips. The Apple Watch Series 7 has the same CPU as the Apple Watch Series 6, but the chips are named “Apple S6” and “Apple S7” due to minor internal changes that have been made to the SoC.

Whatever the chip inside the iPhone 14 is, Apple’s marketing team
certainly has something in mind to make it sound like a brand new thing.

Undertaker
Undertaker

When Apple finally decided to migrate Macs from Intel processors to
their own silicon, they once again needed a strong name to emphasize
that these chips are even more powerful and different from anything the
company has done before – so they came up with the M1 chip.

However, on the inside, M1 is basically what Apple would name A14X in
the past, as the chip found inside the latest iMac and MacBook Air is
essentially the iPhone 12’s A14 chip with more CPU and GPU cores. Apple
then created more powerful M1 Pro, M1 Max, and M1 Ultra variants, all
based on the same A14 chip.

The “M1” name has become extremely appealing, or don’t you think that
having an iPad Air with the M1 chip sounds more amazing than something
with an A14X chip? My point is, Apple uses marketing in its favor to
make even the smallest changes into something bigger, and it can easily
do that with iPhone chips.

Zoro

ma magari fosse questa visto che purtroppo pare che saranno divisi come vedi nei render, doppio foro + singolo.

niccolò

mi fanno schifo entrambe per cui guarda, dico solo che sono simili sai cosa significa simili??

washingme

Hanno ragione a definire gli utenti Apple delle pecore (per la gran parte), perché pur non capendo, ad esempio, la differenza tra raggi di curvatura diversi nel design di una pillola, scelgono alla fine quella più bella. Poi c'è chi reputa tutto bello, come te, anche se fatto da un macaco ubriaco, e allora via con le vendite dei cinesoni

niccolò

eh guarda non è simile per nulla hai ragione te completamente diversa una tonda e l' altra è romboidale, scusami ancora.

Mar

Come si fa piuttosto a non risponderti quando scrivi fesserie senza senso? Ma mi rendo conto che sei un muro di gomma, vuoi avere ragione e francamente reputo che sia del tutto inutile continuare questa ridicola farsa tra i commenti del blog seguito dagli ingegneri Apple che, contrariamente al mondo Android dove bisogna fare un gesto innaturale quale porre un dito sul display del telefono, hanno trovato la soluzione definitiva per l'uso dello smartphone, privo di ogni qualsivoglia difetto ma anzi perfetto ed unico mezzo per la salvaguardia dell'usabilità semplice dello smartphone. Hai ragione tu . Ok. Io torto. Tu ragione. Ok. Ciao

washingme

Meno male che su hdblog dal punto di vista estetico sono tutti nerd tarocchi con i led blu sotto al monitor e non ci sono designer che muoiono a leggere commenti come il tuo (ma almeno ti sei reso conto che la "pillola" di questo huawei non è uguale come stondatura alle estremità? Così, magari è tutto uguale per te per carità... però sai a volte a tacere si fa più bella figura)

washingme

Quindi l'affermare che il FaceID sia poco pratico riassumendo è:
- non un tuo giudizio soggettivo, ma una evidenza OGGETTIVA
- espresso da TUTTI i tuoi conoscenti
- forse condiviso a livello globale (mi permetto di aggiungere a questo punto?)

Mentre il mio giduzio sulla sua maggiore praticità (mascherina a parte), rispetto ad un TouchID, è:
- soggettivo
- nega l'evidenza
- lo condivido solo io o chi non ha mai provato altro, quindi gli IGNORANTI

Come pretendi che non si diventi passivo/aggressivi di fronte a queste minc***te?
Per fortuna designer, ingegneri e manager di Apple continuano a seguire il mio giudizio soggettivo (l'avranno letto qui su hdblog magari, che fortuna!) e non il volere del popolo globale!

Undertaker

Ha il miglior OS al mondo, non so chi sia Felix, un tuo amico?

niccolò

credo che sia quasi sempre stato così fin dai vecchi processori

niccolò

hai ragione scusa mi confondo sempre

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!