Xiaomi 12X: il supporto software non è al pari dei fratelli maggiori

16 Marzo 2022 142

La serie Xiaomi 12 è stata ufficializzata anche sul mercato europeo e, in occasione dell'evento di presentazione, la casa cinese ha finalmente confermato di aver fatto un netto passo avanti per quanto riguarda il supporto software dei suoi smartphone, annunciando che i dispositivi appena presentati riceveranno 3 aggiornamenti di Android e 4 anni di patch di sicurezza.

Un cambio di passo gradito e necessario, all'interno di un mercato che sta ponendo sempre più attenzione al tema del supporto sul lungo periodo, al fine di creare una fidelizzazione ancora più marcata con i clienti. Sembra però che le nuove regole valgano per quasi tutti gli smartphone presentati ieri pomeriggio, ovvero quelli più costosi e con i chip più moderni, ma non per il modello d'ingresso della serie 12, ovvero lo Xiaomi 12X di cui trovate già la nostra recensione.

XIAOMI 12X RISCHIA DI FERMARSI AD ANDROID 13

La slide proiettata durante l'evento parla chiaro: solo Xiaomi 12 e 12 Pro godranno della nuova politica di aggiornamenti, mentre 12X è ancora legato a quella tradizionale che prevede solo 2 major update di Android e 3 di patch di sicurezza. La questione diventa ancor più spinosa se si considera il fatto che 12X parte da un passo indietro rispetto ai suoi fratelli maggiori, visto che il sistema operativo equipaggiato è basato su Android 11 (sempre con MIUI 13) e non su Android 12.

Ciò significa che il supporto software di Xiaomi 12X potrebbe terminare già con Android 13, una versione del sistema operativo che si trova già in fase Developer Preview e che quindi è già molto vicina a noi. Xiaomi 12 e 12 Pro, invece, potranno arrivare sino ad Android 15.

La slide di Xiaomi che non menziona le stesse regole per il nuovo 12X

Si tratta di una prospettiva ben poco allettante, che rischia di macchiare l'immagine di un prodotto potenzialmente molto interessante agli occhi di tutti gli utenti ben attenti al tema degli aggiornamenti. Speriamo quindi che Xiaomi prenda atto di questa forte incongruenza nella sua lineup e che vi ponga rimedio offrendo almeno un aggiornamento extra o comunque non considerando quello ad Android 12 all'interno della conta dei 2 update garantiti.

D'altronde questa disparità di trattamento non è presente per quanto riguarda il supporto in assistenza, visto che su tutti e 3 gli smartphone della serie 12 vengono proposti 2 anni di garanzia e una sostituzione gratuita dello schermo entro i primi 6 mesi di utilizzo. Attendiamo maggiori dettagli in merito, sperando che Xiaomi intervenga ufficialmente sulla questione.

VIDEO

SEGUICI LIVE
(aggiornamento del 04 giugno 2023, ore 01:05)

142

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Quercia

Che è proprio il tema della discussione.
Anch'io parlo per esperienza personale, avendo avuto 7 Samsung, ma senza pretendere di avere ragione o roba simile.
Ma sai, se si vuole oggettivizzare un discorso, dire "esperienza personale" non è la via migliore. Ne consegue che tutto ciò che dici a monte e a valle perde di validità.
La TUA esperienza rimane tua, fattene una ragione.

Undertaker

Prova telefonare a Harry Potter, lui sicuramente ti potrà aiutare.

ondaflex

Certo, meglio basarsi sui sentito dire dal cugggino

Quercia

Appunto

Io non posso agire contro Grindelwald. Devi farlo tu

Undertaker

Chiedi lo sconto...

ho detto sotto le 300

ondaflex

Esperienza personale

Undertaker
Undertaker

https:// www .amazon .it/Microsoft-Smartphone-Display-Fotocamera-Germania/dp/B016AAM8M6/ref=sr_1_8?crid=15085EQGR4YGU&keywords=windows+phone&qid=1647526091&sprefix=windows+phone%2Caps%2C114&sr=8-8

JUDVS

Per niente male devo dire. Non sono il più grande amante della Color OS ma diciamo che è comunque apprezzabile. Batteria meglio di quanto potessi pensare per essere un 870 e non scalda mai eccessivamente

Quercia

Esagerazione.

Adri949
Adri949

Ma cosa? Avevano detto dei 3 Major per tutti i dispositivi dalla serie 10. Non mi fate incazzare

Riccardo Mineri

Ci sta per soli 700 euro. Grande Ciaomi.

Riccardo Mineri

Una macchina che vada a 300 all'ora a 10.000 euro?

muchoman

Ho fatto un foto libro con foto scattate con redmi note 8t e poco x3 nfc e sono venute molto belle. Basta cercare qualcosa di ben supportato da gcam con sensore discreto

infatti stavo pensando al p30 pro ma ormai se ne trovano solo fuori garanzia ed è un rischio

J.H. Bolivar Pacheco

Qualcosa collide nella tura richiesta.

Puoi avere uno smartphone che fa ottime foto sopra i 400€ ; o puoi avere uno smartphone che fa buone foto sotto i 300€

Se vuoi entrambi, devi indirizzarti su usato o ex top di gamma di qualche anno fa.

Mick&LOzzo

.... se non costasse 1000 €.

Quercia

Shh, non lo dire a chi un Samsung non l'ha mai provato, potresti scombinare il castello di carte che si sono costruiti di luogo comune in luogo comune

Effedi

Così han detto...

ai livelli di p30 pro. Devo regalarlo e la persona proviene da un redmi note 8

Andhaka

No, no, era chiaro. Stavo anche io ribadendo la cosa. ;) La frustrazione gioca brutti scherzi. :D

Cheers

Marcello

E chissenefrega! È comunque ben equipaggiato

ondaflex

I Samsung sono talmente impestati di bloatware che anche operando con adb hai bisogno di un elenco affidabile di app da congelare.
Cosa non facile da trovare

ondaflex

Forse é un test di mercato, ma contenti loro

ondaflex

Sicuro che mi 11 lite sarà aggiornato 3+1?

Marco

Qualsiasi ex top di gamma, e nel caso usi Gcam.
Il mio OP7T scatta foto al pari di S21+ con Gcam entrambi, forse leggermente meno definite.
Oppure OP8T che lo trovi a quel prezzo ed è buonissimo.

efremis

Già è stata una carognata farlo uscire con Android 11. Praticamente 700 euro e l'ultimo aggiornamento è l'imminente Android 13.
Il telefono perfetto per Pistacchio

berserksgangr

In pratica avrà 1 aggiornamento

Tito.73

Ma i dividendi a fine anno vanno distribuiti...chiaro che non valgono ciò che paghi...neppure un auto.. Un pc....

berserksgangr

l'hanno fatto perchè era l'unico motivo per "spingere" quel modello azzoppato dalle carenti riserve di processori di fascia medio alta

Tito.73

Ho un S9 plus che gira benissimo.... 5 anni...

Tito.73

A52s...altri non so....buone x la fascia....

niccolò
niccolò

ottime hai sbagliato prezzo, dipende cosa intendi per ottime te

niccolò
T. P.

e su questo siamo d'accordo!
il mio voleva esser il metter ancor più il dito nella piaga!!!!
forse non sono stato comprensibile!

opss

io preso piu di 1 mese fa a 549 da unieuro ero tentato da xiaomi 12 ma anche io ho pensato al sensore prossimità aggiornamenti e cpu che scalda ancora di piu e allora ho detto prendo s21fe che mantiene le stesse dimensioni del mio vecchio telefono

Andhaka

Chiaro che non credo sia il processore il problema... ma visto il prezzo del prodotto...

Cheers

Starplatinum

Galaxy a52s direi
Sui 300€ è il migliore

sailand

È la prima major release è già andata persa uscendo nel 2022 con Android 11… e c’è ancora chi blatera di nest buy!

T. P.

Processore potente, ma che si incarta se digiti veloce sulla tastiera
oddio, io penso più a un problema software a meno che a digitare non fosse lui!!!

https://media3.giphy.com/me...

PilloPallo

Si. Mi è rimasto impresso per i pochi major e per i 2 anni in più di patch. Se sbaglio qualcuno mi smentirà a breve

uno smartphone sotto le 300 che faccia ottime foto?

sailand

D’altronde costa pochissimo… ah no!

Qualche anno fa avevo preso il mi note 10. Avevo seguito tutta la guida di Evosmart fatta abbastanza bene e la pubblicità continuava ad esserci. Ero nel gruppo Telegram ufficioso del blog. C’erano pistacchio, comatrix, Niccolò e Davide puato. Con tanto di screen della pubblicità che appariva quando aprivo le app proprietarie

Effedi

Attualmente si, solo Samsung ne fa 4.

dicolamiasisi

solo 3 major?

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20